• Contatti
martedì, Agosto 26, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Politiche ambientali, Vincenzo Bruni, assessore nella Giunta Limardo, analizza quanto fatto finora dal suo successore

Politiche ambientali, Vincenzo Bruni, assessore nella Giunta Limardo, analizza quanto fatto finora dal suo successore

da redazione
15 Febbraio 2025
in città e ambiente, politica
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Secondo Bruni, oggi è componente del coordinamento cittadino di Forza Italia guidato da Carmen Corrado, ” le poche modifiche apportate dalla nuova amministrazione al servizio si sono rivelate dannose per i cittadini“

“Le dichiarazioni dell’Assessore Miceli sulla percentuale di raccolta differenziata raggiunta offrono l’occasione per evidenziare ancora una volta la totale assenza di una visione strategica per il miglioramento del servizio. Manca una programmazione chiara per il futuro e quei pochi indirizzi politici forniti finora hanno solo creato disagi ai cittadini”.

Ti potrebbe anche piacere

Situazione del carcere di Vibo Valentia, Libera invoca un impegno concreto

Situazione del carcere di Vibo Valentia, Libera invoca un impegno concreto

26 Agosto 2025
110
Vertenza Presila, attesa per la riunione di giovedì con la nuova azienda

Vertenza Presila, attesa per la riunione di giovedì con la nuova azienda

26 Agosto 2025
112

A parlare è Vincenzo Bruni, assessore all’ambiente nell’amministrazione Limardo, oggi componente del coordinamento cittadino di Forza Italia, guidato da Carmen Corrado.

kairos4

“Celebra il raggiungimento del 77% di raccolta differenziata – prosegue Bruni – ma omette di dire che questa percentuale è scontata, anzi il minimo con il nuovo capitolato così impostato, perché ottenuta grazie alla drastica riduzione della raccolta dell’indifferenziato a due sole volte al mese; al riguardo in realtà i dati vanno letti in maniera diversa e non come li celebra ed espone l’Assessore: si riduce l’indifferenziato ma gli si chiede, non avendo noi contezza dei dati, le quantità di rifiuto differenziabile sono aumentate? Altrimenti il problema sarebbe tutt’altro e molto serio (valutazione facile per gli addetti ai lavori). Tuttavia, l’avvio di questa nuova organizzazione è stato gestito con evidente disorganizzazione: invece di essere pianificata per quartieri, con una progressiva implementazione e un’adeguata campagna informativa, è stata imposta in modo improvviso su tutto il territorio, nonostante i sei mesi di tempo disponibili dall’avvio del cantiere. Sarebbe stato più efficace coinvolgere i residenti attraverso incontri pubblici con la presenza della parte politica, della ditta incaricata e dei tutor ambientali, che avrebbero potuto illustrare i benefici del nuovo sistema e rispondere ai dubbi. Peraltro, questa attività era già prevista gratuitamente nel progetto tecnico del gestore”.

“Alla luce di tutto ciò – aggiunge l’ex assessore comunale all’Ambiente – si conferma la bontà della programmazione avviata dalla precedente amministrazione, oggi seguita in piena continuità. La decisione politica di ridurre l’indifferenziato si è rivelata vincente e attuabile, portando benefici ambientali ed economici, con la concreta prospettiva di una nuova riduzione della TARI dopo quella già effettuata nel 2024”.

“Tuttavia, le poche modifiche apportate dalla nuova amministrazione al servizio si sono rivelate dannose per i cittadini:

 • Il cambio della raccolta settimanale della carta con quella del vetro è una scelta insensata, adottata senza un chiaro razionale. I dati dimostrano che le frazioni più prodotte dalle utenze domestiche, escluse l’organico, sono plastica e carta, seguite dal vetro. Anche uffici e studi professionali generano principalmente carta, ed è su questa base che era stato strutturato il capitolato d’appalto (art. 26). Ora, però, si assiste a un accumulo di carta non raccolta lungo le strade il martedì. Certo, il vetro pesa di più e migliora la percentuale di raccolta differenziata, ma ciò non può avvenire a discapito delle reali esigenze dei cittadini.

 • L’eliminazione della raccolta nei giorni festivi è ormai una prassi consolidata, come confermato dal nuovo calendario. Tuttavia, il servizio è già pagato dai cittadini attraverso la TARI e la sua sospensione è una violazione del capitolato di gara. Paradossalmente, viene presentata come una “miglioria” dall’azienda, quando in realtà comporta un evidente disservizio.

 • Il mistero delle telecamere di videosorveglianza: si annuncia l’introduzione di un sistema di monitoraggio, ma che fine hanno fatto le 12 telecamere installate con il precedente appalto? La loro gestione doveva essere affidata al nuovo gestore (art. 14 del capitolato), eppure sono sparite. E che dire delle 4 telecamere rubate nel Parco Urbano, mai sostituite, con conseguente aumento dei danni alle strutture?”

L’affondo contro Marco Miceli continua: “Si evidenzia infine l’incoerenza dell’Assessore Paladino, che quando era all’opposizione si presentava come sostenitore del Plastic Free e della tutela ambientale, salvo ora autorizzare (forse senza nemmeno rendersene conto, il che sarebbe ancora più grave) la rimozione dei cestini in acciaio a quattro scomparti – costati 660 euro l’uno – destinati alla raccolta differenziata (indifferenziato, carta, plastica e vetro) nei punti più frequentati della città. Al loro posto sono stati installati contenitori in plastica per il solo indifferenziato, per di più nemmeno saldamente ancorati al suolo. Da un lato si chiede ai cittadini di migliorare la differenziazione dei rifiuti, dall’altro si rimuovono gli strumenti per farlo, incentivando di fatto la produzione di indifferenziato. Qual è la logica di questa scelta? Non sarebbe stato più opportuno ampliare la copertura in altre zone ancora sprovviste?

Screenshot 20250215 104944 M365 Copilot

Vincenzo Bruni, quindi, conclude: “A otto mesi dall’insediamento, continuiamo ad attendere una vera programmazione politica per il settore Ambiente e una chiara definizione degli obiettivi da raggiungere. La speranza è che, almeno in futuro, le decisioni non vadano a discapito dei cittadini”.

Il finale è affidato al modello slogan: “Amministrazione Romeo Non si differenzia più. Amministrazione Limardo Si differenziava”.

Tags: ambienteassessoreraccolta rifiutiVibo Valentia

redazione

Articoli Simili

Situazione del carcere di Vibo Valentia, Libera invoca un impegno concreto

Situazione del carcere di Vibo Valentia, Libera invoca un impegno concreto

da redazione
26 Agosto 2025
110

La crisi attuale impone un impegno concreto e condiviso affinché le carceri possano essere luoghi di legalità, sicurezza e umanità,...

Vertenza Presila, attesa per la riunione di giovedì con la nuova azienda

Vertenza Presila, attesa per la riunione di giovedì con la nuova azienda

da redazione
26 Agosto 2025
112

Per la Fit-Cisl: “Il tempo è scaduto, i lavoratori devono tornare al lavoro subito con dignità e sicurezza” “Quella di...

“L’eleganza che protegge il mare”, bellezza e sostenibilità ambientale con le opere del maestro Gerardo Sacco

“L’eleganza che protegge il mare”, bellezza e sostenibilità ambientale con le opere del maestro Gerardo Sacco

da patriziaventurino
26 Agosto 2025
130

La sfilata di gioielli dedicata alle tartarughe marine è il secondo evento non convenzionale promosso da Life Turtelnest. Consegnato al...

A Crotone la riqualificazione della piscina ex CONI grazie al CIS Calabria Svelare Bellezza

A Crotone la riqualificazione della piscina ex CONI grazie al CIS Calabria Svelare Bellezza

da redazione
26 Agosto 2025
122

Il progetto prevede la realizzazione di una struttura sportiva polifunzionale, con una piscina coperta di 33 metri, idonea a ospitare...

Prossimo
I Carabinieri arrestano Luca Occhiuzzi latitante da tre anni

I Carabinieri arrestano Luca Occhiuzzi latitante da tre anni

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews