• Contatti
domenica, Agosto 31, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Calcio, per la Vibonese il mercato invernale è in tono minore, ma soddisfa l’allenatore Facciolo (VIDEO)

Vibonese sconfitta in casa. Scontro allenatore-tifosi, ma… Facciolo non è Giuseppe Verdi! (VIDEO)

da Maurizio
19 Febbraio 2025
in sport, opinioni
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

A fine gara, dura filippica dell’allenatore rossoblu che non ha gradito il malcontento dei tifosi in tribuna. Da parte nostra, una piccola metafora per invitare alla riflessione

di Maurizio Bonanno

Ti potrebbe anche piacere

Stefanaconi, sul cambio del nome di Villa Elena l’intervento dell’ex vice sindaco Mimmo Cugliari

Stefanaconi, sul cambio del nome di Villa Elena l’intervento dell’ex vice sindaco Mimmo Cugliari

30 Agosto 2025
229
Non si cambia nome nè volto alla memoria

Non si cambia nome nè volto alla memoria

30 Agosto 2025
242

Quinta sconfitta casalinga della stagione per la Vibonese, a conferma che in casa rossoblu il fattore campo ha un valore paradossalmente inverso.

attiliofiorillo

Può accadere. Accade a qualunque squadra. Forse, quest’anno, alla Vibonese accade al punto che si può parlare di assenza del cosiddetto “fattore campo”.

Anche questo ci può stare, ma quello che fa notizia è la reazione dell’allenatore Facciolo, che a fine partita sferra un attacco duro ai tifosi, colpevoli di non aver accettato la sconfitta, di aver mugugnato e pure fischiato.

Ed allora, questa volta, sia concessa una considerazione, prima di dedicarci alla cronaca della gara.

Lo facciamo azzardando un paragone che ai puristi può sembrare blasfemo, ma che crediamo sia istruttivo.

Che “La traviata” sia uno dei capolavori indiscussi del Maestro Giuseppe Verdi, ancora oggi messa in scena nei teatri più famosi di tutto il mondo, credo che lo sappiano anche i bambini. Basata sul romanzo “La signora delle camelie” di Alexandre Dumas, “La Traviata” debuttò per la prima volta il 6 marzo 1853 presso la Fenice di Venezia.

Fu un fiasco totale, anzi memorabile: venne accolta malissimo dal pubblico in sala. Una cronaca del tempo racconta: Qualche minuto dopo fermiamo Verdi appena fuori dal teatro. La prima cosa che dice è: «È stata un fiasco! Ma la colpa è mia o dei cantanti?». 

Qualche giorno dopo, Verdi, in una delle sue lettere, scrisse: “La Traviata ha fatto un fiascone e peggio, hanno riso. Eppure, che vuoi? Non ne sono turbato. Ho torto io o hanno torto loro. Per me credo che l’ultima parola sulla Traviata non sia quella di ieri sera”.

Giuseppe Verdi, che era già il Maestro riconosciuto ed apprezzato a furor di popolo, raccolse quei fischi, quei mugugni: analizzò l’accaduto, pur convinto di aver fatto bene il suo lavoro, fece autocritica piuttosto che attaccare il pubblico che lo aveva fischiato. Di più: dopo circa un anno, Verdi rielaborò alcune parti della Traviata (piccole modifiche di stile), e quando, il 6 marzo 1854, la Traviata viene messa in scena di nuovo a Venezia al Teatro San Benedetto, il pubblico la accoglie con fragorosi applausi. Da allora La traviata fu rappresentata ovunque, in Italia e nel mondo, riscuotendo grande successo. Tutt’ora La traviata è una delle opere più rappresentate al mondo.

Sia chiaro: Facciolo non è Verdi: e la Vibonese non è La Traviata, ma… L’esempio potrebbe risultare utile, considerato che chi viene allo stadio lo fa pagando un biglietto.

Ciò detto, umilmente detto senza alcuna volontà di fare polemica, passiamo alla cronaca di questa Vibonese – Igea Virtus.

Nel momento del rilancio grazie ad una serie di vittorie convincenti, la Vibonese si ferma bruscamente giocando una partita scialba malgrado il prolungato possesso palla che non scaturisce quasi mai in proiezione offensiva.
Eppure la partita sembrava iniziata bene: già all’ottavo Castillo va in gol, ma per il collaboratore dell’arbitro è fuorigioco. Il gol arriva cinque minuti dopo. Napolitano entra in area e viene steso platealmente: rigore. Favo esegue da manuale: palla da una parte e portiere dall’altra.

L’Igea ci mette 22 minuti prima di affacciarsi dalle parti di Bolzon. I siciliani premono e spostano l’equilibrio della gara al punto che al 29′ sul loro primo calcio d’angolo Maltese di testa sorprende tutti e supera l’incolpevole Bolzon.
La Vibonese sbanda, come fosse sotto shock per il pareggio subito, ed incassa il raddoppio siciliano, ancora da corner, ancora Maltese che da due passi insacca indisturbato.

Nella ripresa la squadra di Facciolo prende possesso del campo e della palla, ma senza rendersi concretamente pericolosa, come d’altronde non lo sarà più nemmeno l’Igea che controlla il risultato ed accenna solo qualche sortita in contropiede.

C’è da recriminare quando al 18′ Simonelli in area al momento del tiro viene steso da dietro: sembra netto il calcio di rigore solare, per tutti ma non per l’arbitro che addirittura ammonisce Giunta per proteste.
La Vibonese prova ancora fare il gioco. Facciolo prova a dare la scossa con i cambi, ma nulla accade mentre il pubblico mugugna e dalla tribuna parte anche qualche fischio. Cosa che infastidisce l’allenatore, che a fine partita non le manda a dire

Tags: calciogiuseppe verdiigea virtusla traviatavibonese

Maurizio

Articoli Simili

Stefanaconi, sul cambio del nome di Villa Elena l’intervento dell’ex vice sindaco Mimmo Cugliari

Stefanaconi, sul cambio del nome di Villa Elena l’intervento dell’ex vice sindaco Mimmo Cugliari

da redazione
30 Agosto 2025
229

La legalità non si afferma modificando storia ed identità. I commissari prefettizi, chiamati a ripristinare trasparenza e ordine in un...

Non si cambia nome nè volto alla memoria

Non si cambia nome nè volto alla memoria

da Maurizio
30 Agosto 2025
242

Le comunità hanno radici: strapparle per mode o simboli è un errore. Sostituire storie locali con etichette nuove non è...

Questa sporca guerra non finirà

Questa sporca guerra non finirà

da Maurizio
30 Agosto 2025
131

C'è un solo modo possibile: che tutti i popoli scendano nelle vie e nelle piazze e si alleino per fare...

La persecuzione dei randagi tra Longobardi e Vibo Marina… e di chi cerca di alleviare le loro pene!

La persecuzione dei randagi tra Longobardi e Vibo Marina… e di chi cerca di alleviare le loro pene!

da Maurizio
29 Agosto 2025
198

Una nostra lettrice ci scrive denunciando una situazione assurda ed inspiegabile: viene intimidita perché dedica parte del suo tempo ad...

Prossimo
Minaccia per anni la madre, ora è stato arrestato dai Carabinieri

Minaccia per anni la madre, ora è stato arrestato dai Carabinieri

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews