• Contatti
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
“Insieme si può”, la proposta del Lions Club di Vibo Valentia conquista sostegno e consensi (VIDEO)

La “Vibo che ci piace” oggi sul Corriere della Sera: Il «Patto» di Vibo Valentia modello da seguire per il rilancio di tutto il Sud

da Maurizio
19 Febbraio 2025
in città e ambiente, opinioni
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Questo il titolo dell’articolo presente oggi sul più autorevole quotidiano nazionale, scritto dal prof. Leonardo Becchetti che spiega l’idea lanciata dal Lions Club di Vibo Valentia

di Maurizio Bonanno

Ti potrebbe anche piacere

Onda Calabra, conclusa con successo nello scenario del Parco delle Serre la quarta tappa

Onda Calabra, conclusa con successo nello scenario del Parco delle Serre la quarta tappa

9 Luglio 2025
121
Un ringraziamento dal cuore: il mio professore, il mio modello

Un ringraziamento dal cuore: il mio professore, il mio modello

9 Luglio 2025
397

Allora si può. C’è ancora quella Vibo Valentia che molti di noi vorremmo: una città di proposte e non di ripicche, una città inclusiva e aperta al contributo di tutti e non recintata in fazioni contrapposte sempre in guerra tra rivalse, rancori, accuse reciproche.

kairos4

C’è ancora quella “Vibo che ci piace” che sa guardare con speranza al futuro e non rimane ancorata al passato per recriminare e cercare rivincite e vendette. C’è.

Quella “Vibo che ci piace” c’è e spunta sul Corriere della Sera mostrandosi virtuosa come “modello da seguire per il rilancio di tutto il Sud”!

vibo sul corriere

Grazie a Leonardo Becchetti, economista e docente all’Università Tor Vergata e teorico della Economia Civile, il “Modello Vibo Valentia” si sta realizzando prendendo corpo attraverso l’iniziativa del Lions Club, storico sodalizio che opera in città da 66 anni, avendo da sempre lasciando tracce indelebili di iniziative in favore della comunità, e che quest’anno, sotto la guida del Presidente Rodolfo Teti, ha lanciato, con lo slogan “Insieme si può”, la proposta di “percorso ambizioso, un progetto pensato con l’obiettivo di risvegliare un territorio che ha necessità di riprendere vitalità e reagire fattivamente proiettandosi verso un riscatto che sia economico, sociale, culturale, nella convinzione che tutto questo avrà una ricaduta positiva sull’economia locale e contribuirà a rafforzare il senso di comunità e di appartenenza”.

DSC 3216

La partenza, in effetti, ha superato le più ottimistiche previsioni: il Lions Club è riuscito nell’operazione, questa sì eccezionale, di mettere insieme, in un confronto paritetico e costruttivo, le rappresentanze della diverse categorie produttive sul territorio. Il primo incontro, quello necessario per ufficializzare e spiegare il senso ed il valore della proposta è stato un successo di partecipazione dalle proporzioni superiori ad ogni più ottimistica previsione appassionando tutti nell’atto di impegnarsi attivamente sapendo che il cambiamento deve partire dal basso, senza attendere che siano le istituzioni ad intervenire, ma coinvolgendoli su progetti concreti e non a caso le presenze dell’assessore regionale alle attività produttive Rosario Varì ed il sindaco di Vibo Valentia, Enzo Romeo.

“Insieme si può”, la proposta del Lions Club di Vibo Valentia conquista sostegno e consensi (VIDEO)

Momento cruciale, la “tavola rotonda” (così definita, ma in realtà senza la necessità che vi fosse in tavolo proprio per rappresentare plasticamente il senso di apertura e di inclusione che si voleva trasmettere), che ho avuto l’onore ed il piacere di coordinare e che ha visto protagonisti i presidenti delle associazioni di categoria, che nel condividere ed apprezzare l’iniziativa del Lions Club di Vibo Valentia, hanno espresso l’unanime volontà di proseguire lungo il percorso tracciato.

Momento di grande soddisfazione, il forte apprezzamento di Leonardo Becchetti, il teorico della cosiddetta “economia civile”, docente di Economia Politica all’università Tor Vergata di Roma e cofondatore di NeXt Economia, che si è ora concretizzato in questo articolo pubblicato oggi sul Corriere della Sera.

WhatsApp Image 2025 02 18 at 06.58.27

Significativi, per noi vibonesi e – scusate questo momento di autoreferenzialità – per noi Lions vibonesi, alcuni concetti espressi da Becchetti in questo articolo.

“La competitività nell’era della globalizzazione dei flussi (di denaro, lavoro, capitali, movimenti turistici) dipende dal genius loci, ovvero dalle ricchezze peculiari dei territori che costituiscono spesso vantaggi competitivi non delocalizzabili. La Calabria ne ha due eccezionali: la bellezza dei propri paesaggi e la biodiversità. L’Unione Europea ha censito al proprio interno 230 «habitat» in Europa (Direttiva 92/43/Cee) e ben 74 di questi sono presenti in Calabria”.

“La strategia complessiva deve essere quella di identificare prima e investire insieme poi in quei beni pubblici locali che aumentano il valore del genius loci e dei suoi vantaggi competitivi. Un esempio di questa strategia è stato avviato nella provincia di Vibo Valentia”.

Per concludere con un concetto che rende orgogliosi, noi che lo abbiamo proposto, condiviso con le diverse associazioni di categoria con le quali stiamo lavorando in armonia perché il progetto non si limita a questo solo incontro, ma sta andando avanti sviluppandosi in ulteriori iniziative condivise: “Il modello del Patto di Vibo indica una direzione di economia civile capace di creare le condizioni del riscatto dei territori e di fioritura della vita di coloro che li abitano”.

Semplice ma profondamente significativo il commento del presidente del Lions Club, Rodolfo Teti: “Allora, andiamo avanti insieme”.

Ecco, allora. Allora, Sì. Allora si può. C’è ancora quella Vibo Valentia che molti di noi vorremmo: una città di proposte e non di ripicche, una città inclusiva e aperta al contributo di tutti e non recintata in fazioni contrapposte sempre in guerra tra rivalse, rancori, accuse reciproche.

C’è. La “Vibo che ci piace” c’è… e la faremo vincere. La faremo ripartire: insieme, includendo, abbattendo i recinti.

Tags: corriere della seraeconomia civileLionsLions Club di Vibo ValentiapattosudVibo Valentia

Maurizio

Articoli Simili

Onda Calabra, conclusa con successo nello scenario del Parco delle Serre la quarta tappa

Onda Calabra, conclusa con successo nello scenario del Parco delle Serre la quarta tappa

da redazione
9 Luglio 2025
121

Continua l'attività del movimento Onda Calabra e di tappa in tappa cresce di interesse per le pedalate naturalistiche Si è...

Un ringraziamento dal cuore: il mio professore, il mio modello

Un ringraziamento dal cuore: il mio professore, il mio modello

da Maurizio
9 Luglio 2025
397

Il messaggio di Monica, che ha superato l’esame di maturità, ci ricorda quanto sia sempre bello vedere come un insegnante...

I Parchi Marini della Calabria lanciano il progetto pilota per il Circuito dei Servizi Turistici Sostenibili

I Parchi Marini della Calabria lanciano il progetto pilota per il Circuito dei Servizi Turistici Sostenibili

da Maurizio
9 Luglio 2025
133

Un nuovo approccio per un turismo più consapevole e di qualità. Il Direttore Generale Raffaele Greco: Differenziare la proposta per...

Le guerre che non cesseranno, la tregua che non arriva, il tempo che passa con dolore e sangue

Le guerre che non cesseranno, la tregua che non arriva, il tempo che passa con dolore e sangue

da admin_slgnwf75
9 Luglio 2025
137

A proposito della candidatura di Trump al Nobel per la Pace di Franco Cimino La guerra sta per finire. La...

Prossimo
Anche un tropeano in gara alla finale per il miglior hamburger gourmet d’Italia

Anche un tropeano in gara alla finale per il miglior hamburger gourmet d'Italia

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews