• Contatti
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Parte un percorso condiviso dei Presidenti dei Consigli Comunali delle cinque città capoluogo di provincia calabresi

Parte un percorso condiviso dei Presidenti dei Consigli Comunali delle cinque città capoluogo di provincia calabresi

da Maurizio
20 Febbraio 2025
in Senza categoria
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Al centro del confronto i grandi temi dello spopolamento, delle nuove povertà e della sanità. I presidenti si sono dati appuntamento per un prossimo incontro a Reggio Calabria

I Presidenti dei Consigli comunali delle cinque città capoluogo di provincia calabresi uniscono le forze per aprire un dibattito condiviso sui grandi temi e concertare possibili proposte da portare all’attenzione delle istituzioni e del mondo delle categorie regionali.

Ti potrebbe anche piacere

Diversi incidenti sulle strade della calabria durante la notte

Diversi incidenti sulle strade della calabria durante la notte

10 Agosto 2025
108
Ponte sullo Stretto, Fit Cisl Sicilia e Calabria: svolta storica per il Sud, adesso bisogna passare ai fatti e tralasciare le polemiche

Ponte sullo Stretto, Fit Cisl Sicilia e Calabria: svolta storica per il Sud, adesso bisogna passare ai fatti e tralasciare le polemiche

8 Agosto 2025
123

A rispondere all’iniziativa nata su impulso del Presidente della civica assise di Catanzaro, Gianmichele Bosco, sono stati i colleghi di Cosenza, Giuseppe Mazzuca, di Crotone, Mario Megna, di Reggio Calabria, Vincenzo Marra, e di Vibo Valentia, Antonio Iannello, che si sono ritrovati a Palazzo de Nobili per una sessione di incontri – partita da Catanzaro – mirata a porre le basi di un percorso d’azione comune.

calabria1

L’attenzione si è focalizzata sui principali problemi percepiti in ogni comunità, a partire dal fenomeno dello spopolamento che rischia di assumere, nell’arco di alcuni anni, una dimensione irrecuperabile: secondo i recenti rapporti Svimez, la Calabria nel 2050 rischierà di perdere quasi 400mila residenti. Un gelo demografico aggravato dalle nuove povertà sempre più crescenti e che riguardano ormai famiglie e fasce di ogni età, strette nella morsa della crisi economica e della disoccupazione. I cinque presidenti si sono, poi, soffermati sulla necessità di aprire un confronto tecnico e approfondito sulle politiche di welfare e sul sistema sanitario che, in ogni territorio, è caratterizzato da gravi fragilità e deficit dal punto di vista strutturale e del personale medico, andando così a gravare in maniera pesante sulla qualità della cura e dell’assistenza dei cittadini.

Su queste basi, Bosco, Mazzuca, Megna, Marra e Iannello hanno registrato una comunione d’intenti nel rilanciare il ruolo e la rappresentatività delle proprie figure istituzionali, dando vita ad una piattaforma di idee e di proposte con l’obiettivo di superare ogni campanilismo e far sentire la voce unitaria delle assemblee anche all’interno del direttivo Anci. Nell’ottica di portare avanti un dialogo costruttivo e continuativo, i presidenti si sono dati appuntamento per un prossimo incontro a Reggio Calabria, anche al fine di lanciare un segnale unitario a sostegno della candidatura a Capitale italiana della cultura 2027.

Maurizio

Articoli Simili

Diversi incidenti sulle strade della calabria durante la notte

Diversi incidenti sulle strade della calabria durante la notte

da patriziaventurino
10 Agosto 2025
108

Il priù grave ha visto coinvolti un motociclista e un cinghiale La notte sulle strade reggine ha dovuto far registrare...

Ponte sullo Stretto, Fit Cisl Sicilia e Calabria: svolta storica per il Sud, adesso bisogna passare ai fatti e tralasciare le polemiche

Ponte sullo Stretto, Fit Cisl Sicilia e Calabria: svolta storica per il Sud, adesso bisogna passare ai fatti e tralasciare le polemiche

da Maurizio
8 Agosto 2025
123

Dopo decenni di attese, rinvii e promesse, si apre finalmente una nuova stagione: un’opportunità concreta per rilanciare il Sud Il...

Pizzo, la polizia municipale multa una disabile, il Prefetto ordina l’archiviazione del verbale

Pizzo, la polizia municipale multa una disabile, il Prefetto ordina l’archiviazione del verbale

da Maurizio
30 Luglio 2025
431

A riferire l'accaduto e commentarlo sono i figli della donna sanzionata: il rispetto, soprattutto per le categorie di cittadini più...

Acquaro, caccia all’uomo tra le Preserre vibonesi: fermato il presunto autore della truffa del falso carabiniere

Acquaro, caccia all’uomo tra le Preserre vibonesi: fermato il presunto autore della truffa del falso carabiniere

da Maurizio
9 Luglio 2025
112

Un’operazione rapida ed efficace che conferma l’impegno dell’Arma nel contrastare le truffe agli anziani Un intero pomeriggio di controlli serrati,...

Prossimo
Le forti contrapposizioni antiche e moderne fra Nord e Centro-Sud Italia nell’incontro al “Circolo Catanzaro 1871”

Le forti contrapposizioni antiche e moderne fra Nord e Centro-Sud Italia nell'incontro al “Circolo Catanzaro 1871”

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews