[adrotate group="4"]

Prorogato di sei mesi lo scioglimento del comune di Capistrano

capistrano municipio scaled 60e0c995

&NewLine;<p><strong><em>Era stato sciolto nel 2023 e nell&&num;8217&semi;agosto del 2024 il Tar del Lazio aveva respinto i ricorsi contro questa decisione<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Con decreto del Presidente della Repubblica il 17 ottobre 2023 veniva decretato lo scioglimento del comune di Capistrano con la conseguente nomina della commissione straordinaria per la gestione provvisoria&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Nell’agosto del 2024&comma; il Tar del Lazio aveva rigettato&comma; ritenendolo infondato&comma; il ricorso proposto dall’ex sindaco Marco Martino&comma; dall’ex vicesindaco Vito Pirruccio e da 5 ex consiglieri comunali&comma; motivandolo soprattutto con lo «Scarso rispetto della legalità e influenza della criminalità organizzata sull&&num;8217&semi;amministrazione comunale»&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ora&comma; &OpenCurlyDoubleQuote;Il Consiglio dei ministri&comma; su proposta del ministro dell’interno Matteo Piantedosi&comma; in considerazione della necessità di assicurare il completamento dell’azione di risanamento degli enti rispetto alle infiltrazioni della criminalità organizzata&comma; ha deliberato la proroga&comma; per la durata di sei mesi&comma; dello scioglimento dei consigli comunali di Capistrano &lpar;Vibo Valentia&rpar; e Caivano &lpar;Napoli&rpar;”&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version