• Contatti
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Concorsone per superconsulente, la “strana e complessa” replica del Segretario generale del Comune di Vibo Valentia

Concorsone per superconsulente, la “strana e complessa” replica del Segretario generale del Comune di Vibo Valentia

da Maurizio
22 Febbraio 2025
in opinioni, politica
Tempo di lettura: 5 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Suscita stupore la nota del segretario generale Scuglia alla conferenza stampa di ieri del Movimento Indipendenza a proposito dell’avviso di selezione pubblica per il reclutamento di esperti, arricchito dai suoi giudizi

di Maurizio Bonanno

Ti potrebbe anche piacere

L’esempio di Mangialavori sollecita una presa di coscienza forte sullo stato della sanità nel Vibonese

Ospedale di Vibo Valentia, le preoccupazioni di Sinistra Italiana per la mancata consegna dei lavori allo Jazzolino

24 Agosto 2025
155
Il “Reddito di Dignità” di Tridico: uno spot elettorale che introdurrà nuove tasse e imposte su cittadini imprese

Il “Reddito di Dignità” di Tridico: uno spot elettorale che introdurrà nuove tasse e imposte su cittadini imprese

23 Agosto 2025
233

Lo so che può apparire blasfemo l’accostamento. Lo so che qualcuno ci riderà, che altri penseranno che sono sull’orlo della follia; e, forse, qualcuno, addirittura se la prenderà arrabbiandosi.

polistena banner

E – forse, chissà? – sarà anche vero che a continuare ad assistere, da cittadino e da operatore dell’informazione, a questo teatro della politica vibonese, annaffiato e coltivato dagli haters social, c’è davvero da impazzire, ma…

Confido che, quando ieri ho seguito la ricostruzione del coordinatore provinciale di Indipendenza, Pino Scianò, a proposito del “concorsone per il superconsulente” abortito, nella mente è cominciato a frullarmi un pensiero, pensiero che questa mattina, leggendo la replica del segretario generale del Comune di Vibo Valentia, è letteralmente esploso.

Provo a spiegarmi e faccio affidamento innanzitutto ai lettori della mia generazione, cresciuti con la musica rock di livelli stratosferici di un’epoca che fu, ma anche ai tanti intenditori di musica che pure tra i giovani di certo non mancano (altrimenti, andate ad ascoltare questo disco).

Tutto parte da una frase emblematica: “«There is no dark side of the moon, really. Matter of fact it’s all dark», la cui traduzione è: Non c’è un lato oscuro della luna. Tutto è oscuro.

Ovviamente si è capito che faccio riferimento ai Pink Floyd ed al loro lavoro The Dark Side of the Moon (1973) uno dei concept album più discussi e osannati della storia della musica del secolo scorso. È un disco che parla di tutto ciò che sfugge al nostro lato razionale, che esplora il nostro lato oscuro. Il lato buio della luna, che in realtà è quello che è dentro di noi, è la metafora del lato oscuro di ogni essere umano, un lato non necessariamente sempre pericoloso, ma sicuramente poco gradevole.

Appunto, poco gradevole. Perché quanto si è consumato intorno a questa vicenda del “concorsone per il superconsulente” risulta, comunque sia, “poco gradevole”.

In questo stucchevole gioco del “botta e risposta” che ormai caratterizza la vita quotidiana della “non politica” vibonese, adesso si inserisce – addirittura! – un burocrate (che, dunque, con la politica non dovrebbe avere niente a che fare), il quale non solo risponde a quanto affermato dal coordinatore provinciale di Indipendenza durante la conferenza stampa di ieri pomeriggio, evidentemente perché sentitosi chiamato in causa, ma si avventura, oltrepassando i limiti che sono nella sua competenza, in un giudizio, che evolve il concetto di figura burocratico-amministrativa.

Si torna a parlare del concorsone per il superconsulente, negato l’accesso agli atti richiesto da Indipendenza (VIDEO)

Il segretario generale del Comune di Vibo Valentia, nella sua veste di Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza, interviene con le doverose precisazioni, ma supera i confini del suo ruolo e si azzarda un giudizio nel momento in cui spiega che la scelta, fatta a “tutela dei diritti alla riservatezza garantita dalla legge, a giudizio dello scrivente, non può essere sacrificata in nome di “battaglie politiche” che esulano dai doveri d’ufficio della sfera gestionale di un ente pubblico”. Sarò ingenuo, ma, ad una prima lettura, sembra configurarsi una invasione di campo. Cioè, può il rappresentante massimo della struttura burocratica di un ente pubblico, di per sé di natura impolitica, esprimere un giudizio tale da definire “battaglia politica” un documento – la richiesta di accesso agli atti – ricevuto?

Di sicuro, il segretario generale del Comune di Vibo Valentia, Domenico Libero Scuglia, ha nelle sue prerogative la eventualità di intervenire “alla luce delle recenti dichiarazioni rilasciate a mezzo stampa dal movimento politico Indipendenza, a tutela della correttezza dell’operato degli uffici e del buon nome dell’ente”, avvertendo, quindi: “l’esigenza di chiarire pubblicamente ciò che già è stato chiarito nelle dovute sedi”.

Nella sua veste, invece, appare un azzardo affermare: “Preliminarmente intendo manifestare non poca sorpresa per le motivazioni addotte dal suddetto movimento nella propria richiesta di accesso agli atti attraverso cui si intendeva entrare in possesso della documentazione dei partecipanti all’Avviso in oggetto”; mentre potrebbe rientrare nella sue competenze sostenere che: “la base “giuridica” su cui poggiava la richiesta era infatti una asserita “analogia” tra i candidati ad una carica politica in una competizione elettorale con i candidati ad un Avviso pubblico per un incarico in un ente. Motivazione di per sé quantomeno singolare”.

Inopportuno, di sicuro, è attardarsi in illazioni, allorquando insinua un “lato oscuro” nel denunciare  come “Parimenti singolare”: “la tempistica relativa alla richiesta di riesame rivolta al difensore civico della Regione Calabria: richiesta inviata dal movimento politico in data 6 febbraio 2025 alle ore 18.25; dopo nemmeno 48 ore il difensore civico chiede al Comune, “avendo valutato la legittimità della richiesta dell’istante”, di dare seguito alla richiesta di accesso, limitandosi ad una stringata e vacua comunicazione senza entrare nel merito della questione, senza analizzare ed, in caso, confutare le motivazioni addotte dall’ente”.

Finalmente, abbandonati giudizi ed illazioni, il Segretario generale – Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza, Domenico Libero Scuglia, entra nel merito e illustra le motivazioni del diniego espresso alla richiesta di accesso agli atti presentato dal movimento “Indipendenza”.

E scrive: “In particolare l’ufficio aveva ritenuto applicabile il consolidato orientamento del Garante per la Protezione dei Dati Personali che ha negato l’applicazione del differente istituto dell’accesso civico disciplinato dall’art. 5 e ss. del D.Lgs. n. 33/2013 (c.d. Decreto Trasparenza) agli elaborati scritti, ai curricula vitae e agli atti dei concorsi pubblici (cfr. pareri n. 200 del 7 novembre 2019, doc. web n. 9196072; n. 162 del 30 marzo 2017, doc. web. n. 6393422; n. 246 del 24 maggio 2017, doc. web. n. 6495600; n. 366 del 7 settembre 2017, doc. web n. 7155171; n. 433 del 26 ottobre 2017, doc. web n. 7156158). Si sottolinea che il discostarsi dagli orientamenti del Garante della privacy espone l’ente ad una sanzione amministrativa pesantissima.

Questo ufficio ha opposto un diniego alla richiesta avanzata dal movimento politico tenendo conto, quindi, degli orientamenti del Garante per la Protezione dei dati personali in materia di accesso civico agli atti di un concorso pubblico. Il Garante, con numerosi pareri già citati, ha infatti osservato come i contenuti generalmente inseriti nei curriculum vitae sono molteplici e la relativa ostensione può consentire l’accesso, a seconda di come è redatto il cv, a numerosi dati e informazioni di carattere personale che per motivi individuali non sempre si desidera portare a conoscenza di soggetti estranei. Pertanto, considerando la natura dei dati personali coinvolti e il particolare regime di pubblicità dei dati e documenti oggetto di accesso civico, l’ostensione dei documenti richiesti potrebbe causare quel pregiudizio concreto alla protezione degli interessi di cui all’art. 5-bis, comma 2, lett. A) d.lgs. n.33/2013”.

Per concludere, in maniera rassicurante: “In ogni caso tutta la documentazione è stata trasmessa al Garante per la privacy, alla Commissione sul diritto di accesso ai documenti amministrativi istituita presso la presidenza del consiglio dei ministri e all’Anac al fine di verificare la correttezza dell’operato degli uffici comunali”.

Di sicuro, è auspicabile una verifica da parte degli organi ai quali è stata trasmessa tutta la documentazione, affinché si risolva l’enigma e possa riapparire la luce intorno a questa vicenda, senza la quale rimane un lato oscuro, quel The dark side of the moon al quale ci siamo riferiti (intanto, per rifare pace col mondo, vado sentirmi i Pink Floyd)!

Tags: comuneconcorsoneindipendenzapink floydsegretario generalesuperconsulente

Maurizio

Articoli Simili

L’esempio di Mangialavori sollecita una presa di coscienza forte sullo stato della sanità nel Vibonese

Ospedale di Vibo Valentia, le preoccupazioni di Sinistra Italiana per la mancata consegna dei lavori allo Jazzolino

da redazione
24 Agosto 2025
155

Un documento a firma del segretario della Federazione di Vibo Valentia Fortunato Petrolo: "la conferenza dei sindaci non può essere...

Il “Reddito di Dignità” di Tridico: uno spot elettorale che introdurrà nuove tasse e imposte su cittadini imprese

Il “Reddito di Dignità” di Tridico: uno spot elettorale che introdurrà nuove tasse e imposte su cittadini imprese

da admin_slgnwf75
23 Agosto 2025
233

Tridico non ha mai spiegato dove prenderebbe le risorse per finanziare questa misura di Antonello Talerico Pasquale Tridico, già presidente...

Sin di Crotone: la giustizia avanza, i camion partono, la Calabria respira futuro

Sin di Crotone: la giustizia avanza, i camion partono, la Calabria respira futuro

da admin_slgnwf75
23 Agosto 2025
133

Da domani parleranno i fatti: i camion che partono, la terra che respira. A Crotone il cielo e il mare...

Chiusura Sistema bibliotecario vibonese, Mammoliti e Lo Schiavo interrogano la Giunta regionale

Raffaele Mammoliti (Pd): “Adesso avanti con il reddito di dignità e la lotta alla povertà”

da redazione
22 Agosto 2025
129

Presa la decisione sul candidato alla presidenza, anche nel centrosinistra è partita la campana elettorale. Per il candidato vibonese del...

Prossimo
A Serra S. Bruno la Polizia arresta un uomo per possesso di armi

A Serra S. Bruno la Polizia arresta un uomo per possesso di armi

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews