• Contatti
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Si torna a parlare del concorsone per il superconsulente, negato l’accesso agli atti richiesto da Indipendenza (VIDEO)

Vibo Valentia, ecco servita una nuova querelle. Indipendenza replica alla risposta del Segretario Generale

da Maurizio
23 Febbraio 2025
in politica
Tempo di lettura: 6 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Prima la richiesta dell’accesso agli atti al “concorsone”, negati. Poi la conferenza stampa per contestare il diniego ricevuto. Quindi, la risposta del segretario generale. Adesso, la replica del Movimento alla risposta del Segretario.

Questa è Vibo Valentia: un dimenarsi quotidiano tra risposte e repliche. Un botta e risposta senza soluzione di continuità in una gara spasmodica a che la dice più grossa, a chi si tiene l’ultima parola.

Ti potrebbe anche piacere

L’esempio di Mangialavori sollecita una presa di coscienza forte sullo stato della sanità nel Vibonese

Ospedale di Vibo Valentia, le preoccupazioni di Sinistra Italiana per la mancata consegna dei lavori allo Jazzolino

24 Agosto 2025
155
Il “Reddito di Dignità” di Tridico: uno spot elettorale che introdurrà nuove tasse e imposte su cittadini imprese

Il “Reddito di Dignità” di Tridico: uno spot elettorale che introdurrà nuove tasse e imposte su cittadini imprese

23 Agosto 2025
233

In questo bailamme che è divenuta Vibo Valentia, la nuova querelle adesso è servita con un nuovo menù e nuovi ingredienti. Perché è tornato alla ribalta il “concorsone” per il superconsulente, quello che era stato presentato con una necessità di urgenza tale da imporre tempi strettissimi, sebbene poi, una volta consumatosi il flop per l’assenza di un candidato all’altezza del delicato e complesso compito da assolvere.

calabria1

Indipendenza, che è un movimento politico (tra l’altro candidatosi con un propria lista a sostegno di un sindaco che non è stato eletto) chiede gli accessi agli atti, una richiesta che viene negata ed alla sue rimostranze per il diniego subito, risponde un burocrate, dipendente dell’amministrazione pubblica coinvolta e che, come tale ed in base alla legge, è composta da due elementi base non sovrapponibili ed i cui compiti sono distinti e separati: l’elemento burocratico-amministrativo, l’elemento amministrativo-politico. Alla risposta del Segretario generale del Comune replica adesso il movimento politico Indipendenza. Replica, a firma del coordinatore provinciale Pino Scianò, che proponiamo, così come ci è pervenuta, all’attenzione dei nostri lettori.

“La nota con la quale il Segretario Generale del Comune di Vibo Valentia dott. Domenico Libero Scuglia replica al contenuto della conferenza stampa tenuta ieri dal Movimento Indipendenza in merito alla nota vicenda dell’ “Avviso di selezione pubblica” e delle reiterate e plurime (quanto alla provenienza) istanze (disattese) di accesso agli atti merita un breve commento ed una sintetica, semplice e precisa domanda alla quale si vorrà dare coerente ed esaustiva risposta.

La domanda viene rivolta al dott. Domenico Libero Scuglia nelle sue molteplici vesti: Segretario Generale del Comune di Vibo Valentia, estensore della nota di risposta pubblicata in data 21.1.2025 dagli organi di informazione online, Presidente della Commissione di valutazione nel procedimento esaminatorio relativo al pubblico concorso ossia all’ “Avviso” di cui si tratta e, non ultimo, Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza presso l’Ente Comunale.

Non si configurerà, riteniamo ed auspichiamo, il conflitto di interessi con riferimento alle cariche ricoperte, ma certamente non sfuggirà la specificità e la singolarità della circostanza che il soggetto che presieda una commissione esaminatrice in un pubblico concorso rivesta al contempo il ruolo di Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza ossia di quell’ organismo che, nelle ipotesi di difetto di trasparenza o regolarità (e non è il caso in esame quanto alla regolarità, non essendovi allo stato elementi per poterne dubitare) nello svolgimento di una pubblica competizione sia tenuto a valutare e garantire il rispetto per l’ appunto delle norme di garanzia della trasparenza e di quelle volte alla prevenzione della corruzione.

Il Movimento Indipendenza prende atto (per come già aveva fatto nel leggere i provvedimenti assunti in risposta alle proprie istanze) delle motivazioni giuridiche poste a fondamento dei reiterati dinieghi allo stesso comunicati. Motivazioni che non condivide e che contrasterà con i legittimi strumenti di cui dispone. Con trasparenti (queste si) ulteriori e già programmate iniziative delle quali darà conto al momento opportuno. Valga solo, tuttavia, smentire, perché inesatta, fuorviante ed errata, l’affermazione contenuta nella predetta nota a tenore della quale “la base giuridica su cui poggiava la richiesta era infatti una asserita analogia tra i candidati ad una carica politica in una competizione elettorale con i candidati ad un Avviso pubblico per un incarico in un ente. Motivazione di per sé quanto meno singolare”.

È certamente consapevole l‘estensore della nota che ben altre sono le motivazioni alla base delle reiterate richieste così come ben sa della prospettata (da parte nostra) possibilità subordinata di trasmettere gli atti richiesti previo oscuramento dei dati anagrafici che avrebbero reso riferibili a ciascun candidato i dati ritenuti sensibili.

Quanto, invece alla paventata “singolarità” della tempistica intercorrente tra la data di inoltro dell’istanza al Difensore Civico e quella di comunicazione di accoglimento da parte dello stesso, riteniamo doveroso trasmettere la nota e quindi le considerazioni del Segretario Generale Dott. Scuglia al Difensore Civico Regionale medesimo affinché questi valuti l’opportunità e/o la necessità di sue iniziative a tutela della regolarità delle modalità di esecuzione del proprio mandato e della propria indipendenza di giudizio. Certamente il nostro Movimento anche su questo aspetto ha agito nel totale rispetto delle norme e delle prerogative da esse derivanti: al punto da ottenere pieno riconoscimento delle proprie ragioni attraverso la dichiarazione del Difensore Civico Regionale di legittimità delle istanze proposte.

Ma la domanda che ora diviene consequenziale e pressante e che appare più che opportuno formulare è la seguente:

quale la motivazione per la quale sono state rigettate le istanze di accesso agli atti autonomamente proposte da uno dei candidati al pubblico concorso ossia da colui che, avendo superato la fase di selezione per titoli, effettuò anche la successiva consistente nel colloquio innanzi alla commissione esaminatrice per apprendere in un momento successivo di non essere stato dichiarato idoneo nonostante fosse l’ unico (fra i quattro che avevano superato la fase per titoli) ad essersi presentato per il colloquio e, come detto, ad averlo sostenuto? È ormai fatto notorio, infatti, che tre, fra coloro che avevano superato la fase preliminare, non si presentarono affatto per affrontare quella successiva: ed il candidato che si era presentato apprese dell’assenza degli altri competitori solo attraverso le risposte del Segretario Generale – RPCT alle sue varie istanze di accesso nelle quali l’assenza degli altri candidati veniva posta quale giustificazione del diniego.

Non sfuggirà, e per l’ipotesi in cui dovesse sfuggire se ne pone rimedio, che il bando di gara al punto n. 8 così recitava:

Art. 8 – Accesso agli atti: I candidati possono esercitare il diritto di accesso agli atti della procedura selettiva, ai sensi delle vigenti disposizioni di legge.

Con la presentazione della domanda di partecipazione alla suddetta procedura il candidato dichiara di essere consapevole che eventuali richieste di accesso agli atti da parte dei partecipanti saranno evase dal Comune di Vibo Valentia, previa informativa ai titolari di tutti gli atti oggetto delle richieste, secondo le disposizioni vigenti.

Il Comune di Vibo Valentia avvisava, quindi, i candidati che tutto quanto versato nelle domande di partecipazione poteva legittimamente costituire oggetto di accesso e quindi di visibilità da parte di qualunque altro candidato ne avesse fatto richiesta. Avvisava i candidati, per implicito, che nessun vincolo di tutela della privacy avrebbe coperto quanto avesse fatto oggetto della domanda di partecipazione e quindi anche i documenti allegati. Certamente non nei confronti di ciascun singolo candidato che intendesse fare istanza di accesso agli atti.

Diritto di acceso che l’Ente esplicitamente riconosce e che l’Ente stesso poi comprime e disattende?

Quale la motivazione del diniego opposto al candidato che ne ha fatto istanza ed al quale è stato concesso l’accesso esclusivamente e strettamente ai propri atti (ossia agli atti provenienti dall’istante medesimo, quasi non ne conoscesse il contenuto. . .)?

Una ultima annotazione: non le “battaglie politiche”, evidentemente ed erroneamente intese come speciosa contrapposizione ad altri partiti politici, ispirano questo Movimento nelle proprie iniziative, o non solo quelle. Nella essenza di un partito politico, quale il Movimento Indipendenza, che frappone le regole della limpida correttezza tra le istanze civiche di cui si fa portatore ed i risultati cui ambisce e che possibilmente ottiene è la difesa civica a costituire il propulsore delle proprie attività. La difesa degli interessi e delle istanze di chi non ha gli strumenti per coltivarle o di chi, pur disponendone, per giustificabili e comprensibili motivazioni ed apprensioni non ritenga opportuno di farne utilizzo, a tutela della propria persona”.

Ovviamente, la faccenda non si chiude qui. Anche perché Indipendenza intende proseguire lunga la via giuridicamente possibile a chiedere di sapere, di capire. Ed allora…

Tags: comuneconcorsoneindipendenzasegretario generalesuperconsulenteVibo Valentia

Maurizio

Articoli Simili

L’esempio di Mangialavori sollecita una presa di coscienza forte sullo stato della sanità nel Vibonese

Ospedale di Vibo Valentia, le preoccupazioni di Sinistra Italiana per la mancata consegna dei lavori allo Jazzolino

da redazione
24 Agosto 2025
155

Un documento a firma del segretario della Federazione di Vibo Valentia Fortunato Petrolo: "la conferenza dei sindaci non può essere...

Il “Reddito di Dignità” di Tridico: uno spot elettorale che introdurrà nuove tasse e imposte su cittadini imprese

Il “Reddito di Dignità” di Tridico: uno spot elettorale che introdurrà nuove tasse e imposte su cittadini imprese

da admin_slgnwf75
23 Agosto 2025
233

Tridico non ha mai spiegato dove prenderebbe le risorse per finanziare questa misura di Antonello Talerico Pasquale Tridico, già presidente...

Chiusura Sistema bibliotecario vibonese, Mammoliti e Lo Schiavo interrogano la Giunta regionale

Raffaele Mammoliti (Pd): “Adesso avanti con il reddito di dignità e la lotta alla povertà”

da redazione
22 Agosto 2025
129

Presa la decisione sul candidato alla presidenza, anche nel centrosinistra è partita la campana elettorale. Per il candidato vibonese del...

Verso le regionali, +Europa si offre al centrosinistra e lancia un monito: è il tempo della politica

Verso le Regionali: +Europa si offre al centrosinistra, ma “senza rinunciare alla nostra identità politica e alla nostra storia”

da redazione
22 Agosto 2025
148

In un documento del coordinamento regionale esposti i tre punti programmatici per il tavolo della coalizione In un momento in...

Prossimo
Capistrano piange la fine prematura di una donna deceduta all’ospedale di Vibo Valentia

Vibo Valentia porge l'ultimo sentito saluto ad uno stimato professore

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews