• Contatti
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Il Liceo Classico Michele Morelli di Vibo Valenta trionfa al Certamen nazionale di Reggio Calabria

Il Liceo Classico Michele Morelli di Vibo Valenta trionfa al Certamen nazionale di Reggio Calabria

da redazione
23 Febbraio 2025
in cultura
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il dirigente scolastico Raffaele Suppa: “È la scuola di qualità che resiste grazie a docenti appassionati”

Il liceo classico Michele Morelli di Vibo Valentia si aggiudica l’undicesima edizione del Certamen nazionale di lingua greca, tenutosi nei locali del liceo Tommaso Campanella di Reggio Calabria.

Ti potrebbe anche piacere

Salva la tua lingua locale, la Pro Loco di Vibo Valentia consegna i riconoscimenti nazionali

Salva la tua lingua locale, la Pro Loco di Vibo Valentia consegna i riconoscimenti nazionali

9 Maggio 2025
134
Il Maggio dei Libri a Vibo Valentia va “Oltre le Apparenze” con i versi di Tonino Fortuna domani a Palazzo Gagliardi

Il Maggio dei Libri a Vibo Valentia va “Oltre le Apparenze” con i versi di Tonino Fortuna domani a Palazzo Gagliardi

8 Maggio 2025
157

Ad aggiudicarsi il primo posto, risultando pertanto vincitore, nella sezione riservata agli allievi esterni all’istituto, è stato Giacomo Currà, studente della classe IV A, che ha tradotto e commentato sul piano filologico e storico-letterario, un passo tratto dal Protagora di Platone.

kairos4

La commissione giudicatrice, formata da tre docenti universitari, i proff. Meliadò, Megna e Castrizio, ha elogiato, durante la cerimonia di premiazione, alla quale il giovane vibonese è stato accompagnato dalla propria docente di Lingua e letteratura greca, Caterina Scolieri, che lo ha seguito da vicino nell’iter di preparazione alla prova, la capacità di interpretazione del testo e la dimensione ineccepibile del commento per riflessioni, organizzazione dei concetti e stile. Addirittura, il professor Meliadò ha indicato alla scuola la possibilità di prendere parte insieme al liceo Morelli, che si conferma scuola di indiscusso valore, al progetto Classic’s R’Evolution 2025-26, associato alle tragedia dell’Inda e promosso dal dipartimento di Filologia dell’Università di Messina.

WhatsApp Image 2025 02 23 at 08.06.23


Raggiante, al termine della manifestazione, il giovane prodigio del liceo vibonese: “Sono davvero felice dell’esperienza che ha rappresentato per me una sfida entusiasmante e un modo entusiasmante di vivere e rivivere gli studi classici. Ringrazio la mia scuola per l’opportunità concessami e soprattutto la professoressa Scolieri per la pazienza e la piena condivisione nella preparazione e per la fiducia nelle mie capacità e nell’amore che ho sempre avuto per la lingua e la letteratura greca”.
Soddisfatto per il successo ottenuto dal giovane allievo, anche il dirigente scolastico Raffaele Suppa: “Questa è la scuola di qualità, fatta da docenti appassionati che accompagnano gli allievi con risultati importanti che valorizzano le eccellenze del nostro istituto”. E il liceo classico Michele Morelli, grazie a docenti appassionati che promuovono una scuola di qualità, è una istituzione che resiste e che valorizza il merito, un principio peraltro sancito dall’articolo 34 della Costituzione”.

Tags: certamenliceo classicoreggio calabriaVibo Valentia

redazione

Articoli Simili

Salva la tua lingua locale, la Pro Loco di Vibo Valentia consegna i riconoscimenti nazionali

Salva la tua lingua locale, la Pro Loco di Vibo Valentia consegna i riconoscimenti nazionali

da redazione
9 Maggio 2025
134

Il Premio nasce con l’obiettivo di valorizzare scrittori e poeti che si esprimono nelle loro lingue locali Nell’aula magna del...

Il Maggio dei Libri a Vibo Valentia va “Oltre le Apparenze” con i versi di Tonino Fortuna domani a Palazzo Gagliardi

Il Maggio dei Libri a Vibo Valentia va “Oltre le Apparenze” con i versi di Tonino Fortuna domani a Palazzo Gagliardi

da redazione
8 Maggio 2025
157

Maurizio Bonanno e Simona Toma, con l'assessore alla cultura Stefano Soriano presentano la raccolta di poesie del noto giornalista vibonese...

Ricordare Aurelio Saffi, figura importante per la costruzione dell’Italia Unita

Ricordare Aurelio Saffi, figura importante per la costruzione dell’Italia Unita

da Maurizio
4 Maggio 2025
114

Saffi si rivelò grande anticipatore di orientamenti e indirizzi di quella variegata democrazia che sarebbe venuta saldandosi verso la fine...

Grande successo per la presentazione del libro “Davide. Il bambino che parlava con gli Angeli”

Grande successo per la presentazione del libro “Davide. Il bambino che parlava con gli Angeli”

da redazione
4 Maggio 2025
165

L’evento, organizzato dall’Associazione Culturale Rachele Nardo - LLFF (Libera. Leggera. Forte. Felice) presso la sala "Save the Date", ha registrato...

Prossimo
Vibo Valentia, la ricetta di Umanesimo Sociale per migliorare l’urbanistica della città

Vibo Valentia, la ricetta di Umanesimo Sociale per migliorare l'urbanistica della città

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
barati header

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews