• Contatti
mercoledì, Ottobre 8, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Vibo Valentia, la ricetta di Umanesimo Sociale per migliorare l’urbanistica della città

Vibo Valentia, la ricetta di Umanesimo Sociale per migliorare l’urbanistica della città

da redazione
23 Febbraio 2025
in politica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Presentato un documento nel quale si analizzano alcune situazioni e si annuncia un evento pubblico durante il quale saranno illustrati i risultati di uno studio predisposto dal Movimento

«La città di Vibo Valentia, alla luce dei dati Ispra e delle immagini cartografiche e satellitari che raffrontano le sensibili trasformazioni territoriali avvenute negli ultimi anni, è una realtà che ha registrato un vero e proprio record di consumo del suolo. Tale circostanza, mal si concilia con l’esigenza di preservare l’equilibrio idrogeologico di una città sin troppo fragile, come hanno macroscopicamente dimostrato gli eventi degli ultimi venticinque anni».

Ti potrebbe anche piacere

Ospedale e Casette dell’Acqua, scelte strategiche mancate

Manuale di autodistruzione elettorale: edizione speciale Vibo Valentia, dove la politica è un paradosso ben riuscito

8 Ottobre 2025
479
Elezioni regionali in Calabria, Occhiuto verso la riconferma con un risultato che sembra un plebiscito (VIDEO)

Calabria: la geografia del potere dopo il voto. Forza Italia guida un centrodestra sbilanciato, il centrosinistra affonda

7 Ottobre 2025
385

È quanto afferma Umanesimo sociale, alla luce di uno studio realizzato da professionisti di area , i cui dettagli saranno resi noti nel corso di un evento pubblico che il movimento guidato da Domenico Consoli promuoverà coinvolgendo i vertici degli ordini professionali, al fine di sensibilizzare sul tema gli enti locali, iniziando dall’amministrazione comunale.

domenico consoli
Domenico Consoli

Muovendo da tale premessa, Umanesimo sociale, all’epilogo dell’ultima riunione del suo consiglio direttivo, lancia anche una proposta di mitigazione degli effetti che la nuova strada che collegherà il quartiere residenziale di Moderata Durant alla Statale 18 avrà sia in termini di trasformazione territoriale, sia per quanto concerne la viabilità, il traffico e la qualità della vita nell’area interessata.

«Negli ultimi anni – spiega Umanesimo Sociale – il Comune di Vibo Valentia sta affrontando due sfide urbanistiche interconnesse: il calo demografico e il consumo di suolo. Sebbene il Piano strutturale comunale, approvato nel 2020, si proponesse di contrastare tali fenomeni con strategie mirate a rendere la città più sostenibile e attrattiva, l’esecuzione di alcune opere previste dal Psc sembra disattendere i principi fondanti del piano stesso».

Un caso emblematico – evidenzia ancora il movimento – «è rappresentato dalla realizzazione della nuova strada di collegamento tra la Ss 18 e via Saragat, che attraverserà l’area antistante il Parco urbano. L’opera, sebbene prevista nel Psc, non sembra aver tenuto conto dell’impatto urbanistico e ambientale sulla zona residenziale e sul parco stesso. In particolare, la sua realizzazione comporterà l’eliminazione dell’attuale area di parcheggio situata all’ingresso del Parco urbano, trasformandola in un’area di transito priva di spazi di sosta».

Per ridurre l’impatto dell’opera e garantirne un inserimento più coerente con il contesto urbano e le esigenze della cittadinanza, Umanesimo sociale propone l’adozione di una serie di misure. Innanzitutto, «la creazione di un nuovo parcheggio nell’area immediatamente limitrofa all’innesto della nuova strada su via Saragat, dove sono presenti terreni di proprietà comunale attualmente destinati ad uso agricolo. Destinare una parte di quest’area alla realizzazione di un parcheggio pubblico – spiegano i dirigenti del Movimento – può compensare la perdita di spazi di sosta dovuta alla costruzione della nuova strada».

Altra priorità è l’adozione di «misure di moderazione del traffico attraverso la installazione di dossi rallentatori e attraversamenti pedonali rialzati nei pressi del Parco Urbano, per garantire maggiore sicurezza ai pedoni, in particolare alle famiglie e ai bambini che frequentano la zona. La riduzione della velocità di transito con apposita segnaletica e soluzioni viabilistiche sono fondamentali limitare l’impatto del traffico veicolare».

Ulteriore tema è «la valorizzazione del contesto urbano e ambientale, tramite la implementazione di interventi di arredo urbano e verde pubblico per mitigare l’impatto visivo e funzionale della strada e la creazione di percorsi pedonali sicuri tra il parcheggio e il Parco urbano, favorendo una mobilità dolce e sostenibile».

In conclusione, «l’adozione delle suddette misure consentirebbe di ridurre l’impatto negativo della nuova strada, garantendo al contempo una maggiore coerenza con gli obiettivi del Psc e con le reali esigenze socioeconomiche del territorio. La realizzazione di un nuovo parcheggio e l’introduzione di misure di moderazione del traffico rappresentano soluzioni praticabili ed efficaci per salvaguardare la vivibilità del quartiere e la fruibilità del Parco urbano».

Tags: movimentoumanesimo socialeurbanisticaVibo Valentia

redazione

Articoli Simili

Ospedale e Casette dell’Acqua, scelte strategiche mancate

Manuale di autodistruzione elettorale: edizione speciale Vibo Valentia, dove la politica è un paradosso ben riuscito

da Maurizio
8 Ottobre 2025
479

Commento semiserio tra partiti sdoppiati, alleati dimenticati e vincitori che non contano e si trastullano al gioco dell’oca elettorale: tutti...

Elezioni regionali in Calabria, Occhiuto verso la riconferma con un risultato che sembra un plebiscito (VIDEO)

Calabria: la geografia del potere dopo il voto. Forza Italia guida un centrodestra sbilanciato, il centrosinistra affonda

da Maurizio
7 Ottobre 2025
385

La riconferma storica del governatore segna un punto di svolta nella politica regionale: Forza Italia doppia gli alleati, nel centrosinistra...

Nella notte si compone il nuovo Consiglio regionale della Calabria, tra nuovi ingressi e grandi esclusi

Nella notte si compone il nuovo Consiglio regionale della Calabria, tra nuovi ingressi e grandi esclusi

da Maurizio
7 Ottobre 2025
1.5k

Nel centrodestra, Forza Italia doppia gli altri altri partiti della coalizione: trionfo di Gallo e flop della Ferro. Nel centrosinistra...

Elezioni regionali in Calabria, Occhiuto verso la riconferma con un risultato che sembra un plebiscito (VIDEO)

Elezioni regionali in Calabria, Occhiuto verso la riconferma con un risultato che sembra un plebiscito (VIDEO)

da Maurizio
6 Ottobre 2025
356

Exit poll e proiezioni assegnano al governatore uscente circa il 60% dei consensi. Tridico (centrosinistra) staccato di oltre 20 punti,...

Prossimo
Norwich e la costa del Norfolk: una città medievale che quasi nessuno conosce e le dune più belle d’Inghilterra

Norwich e la costa del Norfolk: una città medievale che quasi nessuno conosce e le dune più belle d'Inghilterra

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews