<p><strong><em>I Carabinieri hanno controllato 178 persone e 75 veicoli</em></strong></p>



<!--more-->



<p>Alto impatto non è solo il nome di un’operazione portata avanti in tutta Italia per contrastare il fenomeno della criminalità nelle zone più a rischio, sta diventando ormai un modus operandi a cui si rifanno le forze dell’ordine per garantire la scurezza delle nostre città</p>



<p>In quest’ottica i militari della Compagnia Carabinieri di Lamezia Terme hanno eseguito una serie di servizi mirati a prevenire e reprimere i reati nelle aree della movida cittadina, in particolare nelle centralissime Piazza Mazzini e Piazza Mercato Vecchio di Nicastro, durante i quali sono state controllate 178 persone e 75 veicoli.</p>



<p>Nella zona di Piazza Mercato Vecchio, è stato inoltre arrestato un pusher 19enne egiziano perché sorpreso in possesso di 41 grammi di hashish suddivisa in dosi, un bilancino di precisione e oltre 500 euro in banconote di vario taglio, ritenuti provento illecito dell’attività di spaccio, insieme a lui è stato denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Catanzaro, un 15enne lametino, in possesso di alcuni grammi di marijuana e hashish suddivisi in dosi, di un bilancino di precisione e di un coltello.</p>



<figure class="wp-block-image size-full"><img src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2025/02/1-4-750x430-1.jpg" alt="" class="wp-image-28056"/></figure>



<p>In questa zona di spaccio poi, sono state trovate altre 10 persone in possesso di dosi di stupefacente per uso personale e per questo sono state denunciate.</p>



<p>Estendendo i controlli anche alle attività commerciali, i carabinieri hanno riscontrato irregolarità in un pub-ristorante dove era presente un lavoratore in nero e diverse violazioni a norme igienico sanitarie, con conseguente sospensione dell’attività imprenditoriale e di sanzione di 8.000 euro; in un negozio, invece, è stata riscontrata la violazione delle norme in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro con deferimento del titolare dell’attività e sanzione di circa 5.000 euro.</p>



<p>Infine, le attività di controllo alla circolazione stradale nei principali snodi urbani hanno condotto ad elevare in totale 4 sanzioni al codice dalla strada per un importo di 600 euro, con una denuncia per guida senza patente e il sequestro di un veicolo.</p>

Verifiche alla movida del lametino

- Categories: cronaca
- Tags: carabiniericontrolli movidalamezia terme
Related Content
Nominato il nuovo comandante dell'istituto penitenziario di Vibo Valentia, la soddisfazione del Sappe
da
redazione
9 Ottobre 2025
Auto in fiamme a Parghelia
da
patriziaventurino
9 Ottobre 2025
Per la rissa di quest'estate a Tropea emessi 8 fogli di via e 6 DASPO Urbani
da
patriziaventurino
8 Ottobre 2025
Arrestato un imprenditore di Rocca di Neto per bancarotta fraudolenta (VIDEO)
da
patriziaventurino
8 Ottobre 2025