[adrotate group="4"]

Nel crotonese, scoperti allacci abusivi alla rete idrica

carabnieri crotone

Sanzionate otto aziende agricole, per loro anche i sigilli alle bocchette idriche utilizzate senza regolare contratto

La carenza dell’acqua in alcune zone e il suo costo se acquistata, hanno fatto pensare ad alcuni agricoltori del crotonese che forse rubarla sarebbe stato decisamente più proficuo per le loro aziende e così hanno fatto, ma, grazie ad un’operazione congiunta tra i Carabinieri del Comando Provinciale di Crotone e le squadre di controllo del Consorzio di Bonifica della Calabria, si è scoperto l’inganno.

Ben otto le aziende sanzionate che avevano predisposto numerosi allacci abusivi utilizzati per l’irrigazione di diversi terreni coltivati nell’Altopiano di Isola Capo Rizzuto, per loro sono scattati verbali di sanzione per un totale di circa 5.000 euro e sono stati apposti sigilli alle bocchette idriche utilizzate senza regolare contratto.

In contemporanea a questi controlli, il Consorzio di Bonifica della Calabria ha riscontrato il danneggiamento delle apparecchiature di misurazione installate sull’opera di presa del fiume Soleo, una infrastruttura cruciale per la gestione delle risorse idriche nel Comprensorio del Fondo Valle Tacina e nell’Altopiano di Isola Capo Rizzuto, che serve a garantire l’approvvigionamento idrico potabile ai Comuni di Cutro e Isola Capo Rizzuto e il riempimento del Lago Sant’Anna.

Sono in corso indagini per accertare eventuali responsabilità in merito a questo danneggiamento e per scoprire se vi possano essere in zona ulteriori usi illeciti dell’acqua a fini agricoli.

Exit mobile version