[adrotate group="4"]

Vasta operazione antidroga tra Lombardia, Sicilia e Calabria (VIDEO)

cocaina tredici 1024x567 1

&NewLine;<p><strong><em>Coinvolto anche un esponente del clan Mancuso di Limbadi<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-embed is-type-video is-provider-youtube wp-block-embed-youtube wp-embed-aspect-16-9 wp-has-aspect-ratio"><div class&equals;"wp-block-embed&lowbar;&lowbar;wrapper">&NewLine;<amp-youtube layout&equals;"responsive" width&equals;"500" height&equals;"281" data-videoid&equals;"qo7wVDnCAAY" title&equals;"Operazione antidroga di Polizia e Carabinieri tra Milano&comma; la Sicilia e la Calabria"><a placeholder href&equals;"https&colon;&sol;&sol;youtu&period;be&sol;qo7wVDnCAAY"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;i&period;ytimg&period;com&sol;vi&sol;qo7wVDnCAAY&sol;hqdefault&period;jpg" layout&equals;"fill" object-fit&equals;"cover" alt&equals;"Operazione antidroga di Polizia e Carabinieri tra Milano&comma; la Sicilia e la Calabria"><&sol;a><&sol;amp-youtube>&NewLine;<&sol;div><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Operazione antidroga a Milano di Polizia e Carabinieri cha ha portato all’esecuzione di 12 ordinanze di custodia cautelare&comma; 17 decreti di fermo di indiziato di delitto e decine di decreti di perquisizione a carico di altrettanti soggetti in Lombardia&comma; in Sicilia e in Calabria&comma; indagati – a vario titolo – per associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti&comma; porto abusivo di armi da sparo&comma; anche da guerra&comma; usura&comma; ricettazione&comma; favoreggiamento personale&comma; falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico&comma; emissione di fatture per operazioni inesistenti&comma; associazione per delinquere finalizzata alla commissione di reati di natura fiscale quali intestazioni fittizie di beni immobili e quote societarie&comma; riciclaggio&comma; autoriciclaggio&comma; reimpiego dei profitti attraverso la costituzione e la gestione di numerose società<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L’operazione odierna scaturisce da due tronconi di indagini condotte tra il 2021 e il 2023&comma; il primo ha permesso di scoprire le dinamiche interne e le attività illecite di due distinti sodalizi criminali&comma; operanti sia tra lecco e Como che nel territorio milanese&comma; dediti all’importazione e al traffico sul territorio lombardo di ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il secondo&comma; invece&comma; parte da una rogatoria internazionale delle autorità Peruviane&comma; nell’ottobre 2021&comma; a seguito dell’arresto in flagranza – a Lima – dì un cittadino peruviano in partenza per Milano&comma; sorpreso mentre trasportava oltre 2 chili di cocaina&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Si è scoperto che era in contatto con un’associazione dedita al traffico di sostanze stupefacenti&comma; capeggiata da un esponente del clan Mancuso di Limbadi&comma; il quale reinvestiva i proventi illeciti in altre attività apparentemente lecite&period; L’uomo&comma; infatti&comma; era anche a capo di un’altra associazione per delinquere dedita al riciclaggio&comma; al trasferimento fraudolento di valori e all’emissione di fatture per operazioni inesistenti&comma; operante nelle province di Milano&comma; Monza e Brianza e Vibo Valentia&period; Il sistema di importazione e cessione di cocaina alimentava una fitta rete di spaccio di droga sul territorio milanese&comma; operata da spacciatori italiani&comma; in particolare nella zona di Piazza Prealpi&comma; Cimitero Maggiore e nella provincia di Monza e Brianza&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il modus operandi di entrambe le attività investigative era analogo&colon; si compravano all’estero ingenti quantitativi di sostanza stupefacente&comma; che poi veniva rivenduta ad altri soggetti dediti a loro volta alla successiva commercializzazione all’ingrosso&colon; una volta arrivata nel Nord Italia&comma; la droga veniva trasportata in vari depositi e successivamente ridistribuita e venduta ai destinatari finali&period; Nel corso delle investigazioni sono stati sequestrati circa una tonnellata di hashish&comma; oltre 200 chili di marijuana e 10 chili tra cocaina ed eroina&comma; nonchè 2 pistole con relativo munizionamento&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version