[adrotate group="4"]

Gli alberi di piazza Salvemini, così la politica vibonese partorisce una nuova polemica

piazza salvemini rendering

&NewLine;<p>È un batti e ribatti senza sosta&comma; senza nemmeno una pausa caffè&period; Adesso sono i pitariani a replicare al PD<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Non si fa in tempo a concepire una riflessione&comma; a suggerire un metodo diverso dalla stucchevole diatriba&comma; che subito ne parte un&&num;8217&semi;altra&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Adesso tocca al gruppo consiliare Cuore Vibonese&comma; con i consiglieri Cutrullà e Tucci che rispondono alle osservazioni del coordinamento cittadino del PD&period; Tema del contendere&comma; l&&num;8217&semi;abbattimento degli alberi di piazza Salvemini&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Per quanto si possa osservare che i due non si presentano come un partito e quindi potrebbero non essere direttamente coinvolti alle nostre precedenti riflessioni &lpar;il riferimento è al nostro editoriale pubblicato poche ore fa&rpar;&comma; non si può dimenticare che il riferimento politico dei due sia un esponente di Noi Moderati&comma; Vito Pitaro&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-embed is-type-wp-embed is-provider-vivipress wp-block-embed-vivipress"><div class&equals;"wp-block-embed&lowbar;&lowbar;wrapper">&NewLine;<blockquote class&equals;"wp-embedded-content" data-secret&equals;"I4tSFFgaXY"><a href&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;2025&sol;02&sol;26&sol;sugli-alberi-di-piazza-salvemini-il-pd-individua-i-responsabili-ma-e-questo-il-compito-di-un-partito-una-riflessione&sol;">Sugli alberi di piazza Salvemini&comma; il Pd individua i responsabili&comma; ma&&num;8230&semi; è questo il compito di un partito&quest; Una riflessione<&sol;a><&sol;blockquote><iframe class&equals;"wp-embedded-content" sandbox&equals;"allow-scripts" security&equals;"restricted" style&equals;"position&colon; absolute&semi; visibility&colon; hidden&semi;" title&equals;"&&num;8220&semi;Sugli alberi di piazza Salvemini&comma; il Pd individua i responsabili&comma; ma&&num;8230&semi; è questo il compito di un partito&quest; Una riflessione&&num;8221&semi; &&num;8212&semi; ViViPress" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;2025&sol;02&sol;26&sol;sugli-alberi-di-piazza-salvemini-il-pd-individua-i-responsabili-ma-e-questo-il-compito-di-un-partito-una-riflessione&sol;embed&sol;&num;&quest;secret&equals;fAqhNvXGGO&num;&quest;secret&equals;I4tSFFgaXY" data-secret&equals;"I4tSFFgaXY" width&equals;"500" height&equals;"282" frameborder&equals;"0" marginwidth&equals;"0" marginheight&equals;"0" scrolling&equals;"no"><&sol;iframe>&NewLine;<&sol;div><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ciò premesso &&num;8211&semi; o&comma; meglio&comma; ricordato &&num;8211&semi; ecco servita la nuova polemica di una politica vibonese che non sembra avere alcuna intenzione di fare il necessario salto di qualità&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&&num;8220&semi;In merito alla recente decisione di abbattere i pini domestici in Piazza Salvemini a Vibo Valentia &&num;8211&semi; scrivono Giuseppe Cutrullà e Danilo Tucci &&num;8211&semi; è necessario fare chiarezza sulle dichiarazioni rilasciate da Gernando Marasco&comma; segretario del circolo cittadino del Partito Democratico&period; Marasco ha affermato che l’abbattimento dei 18 alberi fosse previsto sin dall’inizio nel progetto di riqualificazione della piazza e ha attribuito la responsabilità di questa scelta ai progettisti e alla precedente amministrazione comunale&period; Tuttavia&comma; questa ricostruzione non corrisponde ai fatti&&num;8221&semi;&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Quali sono i fatti lo chiariscono i componenti del gruppo consiliare Cuore Vibones&colon; &&num;8220&semi;Il progetto originale prevedeva l’abbattimento di soli due pini&comma; non 18&period; La decisione di procedere con un taglio così massiccio è stata presa solo in seguito ai danni subiti dagli alberi durante i lavori di riqualificazione e a precedenti interventi di manutenzione che hanno compromesso la stabilità delle radici&period; Questi elementi sono stati confermati dalla perizia agronomica redatta da Luca Rotiroti per conto del Comune&comma; che ha evidenziato come la sicurezza pubblica fosse a rischio&&num;8221&semi;&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&&num;8220&semi;È importante sottolineare &&num;8211&semi; proseguono &&num;8211&semi; che l’attuale amministrazione ha ereditato un progetto che mirava a preservare il patrimonio arboreo&comma; e non a eliminarlo come si evince dalle tavole progettuali&period; Le dichiarazioni di Marasco&comma; dunque&comma; risultano fuorvianti&comma; poiché omettono il fatto che il progetto iniziale non prevedeva l’abbattimento indiscriminato di tutti i pini&&num;8221&semi;&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&&num;8220&semi;Tra l’altro registriamo versioni discordanti &&num;8211&semi; annotano Cutrullà e Tucci &&num;8211&semi; Da una parte&comma; Gernando Marasco &lpar;PD&rpar; ha sostenuto che il taglio degli alberi fosse previsto sin dall’inizio del progetto di riqualificazione&period; Dall’altra&comma; Salvatore Monteleone&comma; assessore dell’attuale Giunta&comma; ha fornito una versione diversa&comma; sottolineando che inizialmente il progetto prevedeva l’abbattimento di soli due alberi&comma; mentre il taglio massiccio è stato deciso successivamente per motivi di sicurezza&&num;8221&semi;&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ed ecco&comma; quindi un nuovo affondo di natura politica&colon; &&num;8220&semi;Appare evidente che dopo solo 8 mesi non ci sia comunicazione tra la giunta ed i consiglieri e più in generale tra l’amministrazione ed i partiti che gli hanno dato sostegno in campagna elettorale&comma; dopo pochi mesi appare tutto sfilacciato&period;In conclusione&comma; è fondamentale che il dibattito pubblico su questioni delicate come questa si basi su dati concreti e verificati&comma; evitando polemiche basate su informazioni inesatte&period;Se si vogliono individuare responsabilità&comma; allora è giusto sottolineare che l’assessore Monteleone avrebbe dovuto vigilare meglio sulla gestione dei lavori di riqualificazione&period; Se il monitoraggio fosse stato più attento&comma; forse si sarebbero potute evitare alcune problematiche che potrebbero portare all’abbattimento&period;F&period; ToGruppo Consiliare Cuore ViboneseGiuseppe CutrullàDanilo Tucci<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version