• Contatti
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Proseguono gli incontri del progetto “Educazione alla Legalità Economica”

Proseguono gli incontri del progetto “Educazione alla Legalità Economica”

da patriziaventurino
26 Febbraio 2025
in cultura
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

I finanzieri della Compagnia Pronto Impiego della Guardia di Finanza di Lamezia Terme hanno incontrato oltre 185 studenti degli Istituti Comprensivi di Falerna-Nocera Terinese-Gizzeria.

Continuano gli incontri con gli istituti scolastici del territorio lametino per diffondere la cultura della giustizia, anche nelle materie economiche e finanziarie, oltre a disincentivare l’uso di sostanze stupefacenti.

Ti potrebbe anche piacere

Salva la tua lingua locale, la Pro Loco di Vibo Valentia consegna i riconoscimenti nazionali

Salva la tua lingua locale, la Pro Loco di Vibo Valentia consegna i riconoscimenti nazionali

9 Maggio 2025
130
Il Maggio dei Libri a Vibo Valentia va “Oltre le Apparenze” con i versi di Tonino Fortuna domani a Palazzo Gagliardi

Il Maggio dei Libri a Vibo Valentia va “Oltre le Apparenze” con i versi di Tonino Fortuna domani a Palazzo Gagliardi

8 Maggio 2025
157

Nei giorni scorsi i finanzieri del Gruppo e della Compagnia Pronto Impiego della Guardia di Finanza di Lamezia Terme hanno incontrato oltre 185 studenti dell’Istituto Comprensivo “Falerna-Nocera Terinese-Gizzeria” di Nocera Terinese e dell’Istituto Tecnico “De Fazio” di Lamezia Terme per parlare di cultura della legalità economica, al fine di diffondere, tra i ragazzi, il concetto di “sicurezza economica e finanziaria”.

polistena banner

Le Fiamme Gialle, nel corso degli incontri, hanno illustrato agli studenti le attività svolte dal Corpo, con particolare riguardo alle “specialità” del Servizio Cinofilo ed Anti Terrorismo Pronto Impiego, soffermandosi sul fenomeno delle droghe, dello sperpero di risorse pubbliche, delle falsificazioni, tra cui il diritto d’autore, il “Made in Italy” ed il falso nummario.

La Guardia di Finanza, inoltre ha voluto rimarcare l’importanza del messaggio della convenienza della legalità rispetto all’illegalità, oltre naturalmente alla sensibilizzazione verso il delicato ruolo rivestito dal Corpo, quale organo di polizia vicino ai cittadini, di cui tutela il bene fondamentale delle libertà economiche.

Al termine della lezione è stata effettuata una dimostrazione dell’unità cinofila del Corpo; i cani “Tatanka” e “Ulisse” hanno simulato un’operazione di servizio nel settore degli stupefacenti con la ricerca di droga all’interno di una valigetta, suscitando vivo interesse da parte degli studenti.

Notevole è stato l’interesse dei ragazzi e numerose sono state, infatti, le domande rivolte ai finanzieri presenti, desiderosi di scoprire qualcosa in più sull’istituzione della Guardia di Finanza.

Tags: guardia di finanzalamezia termescuola di legalità

patriziaventurino

Articoli Simili

Salva la tua lingua locale, la Pro Loco di Vibo Valentia consegna i riconoscimenti nazionali

Salva la tua lingua locale, la Pro Loco di Vibo Valentia consegna i riconoscimenti nazionali

da redazione
9 Maggio 2025
130

Il Premio nasce con l’obiettivo di valorizzare scrittori e poeti che si esprimono nelle loro lingue locali Nell’aula magna del...

Il Maggio dei Libri a Vibo Valentia va “Oltre le Apparenze” con i versi di Tonino Fortuna domani a Palazzo Gagliardi

Il Maggio dei Libri a Vibo Valentia va “Oltre le Apparenze” con i versi di Tonino Fortuna domani a Palazzo Gagliardi

da redazione
8 Maggio 2025
157

Maurizio Bonanno e Simona Toma, con l'assessore alla cultura Stefano Soriano presentano la raccolta di poesie del noto giornalista vibonese...

Ricordare Aurelio Saffi, figura importante per la costruzione dell’Italia Unita

Ricordare Aurelio Saffi, figura importante per la costruzione dell’Italia Unita

da Maurizio
4 Maggio 2025
114

Saffi si rivelò grande anticipatore di orientamenti e indirizzi di quella variegata democrazia che sarebbe venuta saldandosi verso la fine...

Grande successo per la presentazione del libro “Davide. Il bambino che parlava con gli Angeli”

Grande successo per la presentazione del libro “Davide. Il bambino che parlava con gli Angeli”

da redazione
4 Maggio 2025
165

L’evento, organizzato dall’Associazione Culturale Rachele Nardo - LLFF (Libera. Leggera. Forte. Felice) presso la sala "Save the Date", ha registrato...

Prossimo
Fa tappa a Vibo Valentia “Camminiamo Insieme”, il progetto della Federazione dedicato al Minibasket (VIDEO)

Fa tappa a Vibo Valentia "Camminiamo Insieme", il progetto della Federazione dedicato al Minibasket (VIDEO)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
barati header

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews