• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Proseguono gli incontri del progetto “Educazione alla Legalità Economica”

Proseguono gli incontri del progetto “Educazione alla Legalità Economica”

da patriziaventurino
26 Febbraio 2025
in cultura
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

I finanzieri della Compagnia Pronto Impiego della Guardia di Finanza di Lamezia Terme hanno incontrato oltre 185 studenti degli Istituti Comprensivi di Falerna-Nocera Terinese-Gizzeria.

Continuano gli incontri con gli istituti scolastici del territorio lametino per diffondere la cultura della giustizia, anche nelle materie economiche e finanziarie, oltre a disincentivare l’uso di sostanze stupefacenti.

Ti potrebbe anche piacere

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

13 Novembre 2025
270
Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

11 Novembre 2025
128

Nei giorni scorsi i finanzieri del Gruppo e della Compagnia Pronto Impiego della Guardia di Finanza di Lamezia Terme hanno incontrato oltre 185 studenti dell’Istituto Comprensivo “Falerna-Nocera Terinese-Gizzeria” di Nocera Terinese e dell’Istituto Tecnico “De Fazio” di Lamezia Terme per parlare di cultura della legalità economica, al fine di diffondere, tra i ragazzi, il concetto di “sicurezza economica e finanziaria”.

Le Fiamme Gialle, nel corso degli incontri, hanno illustrato agli studenti le attività svolte dal Corpo, con particolare riguardo alle “specialità” del Servizio Cinofilo ed Anti Terrorismo Pronto Impiego, soffermandosi sul fenomeno delle droghe, dello sperpero di risorse pubbliche, delle falsificazioni, tra cui il diritto d’autore, il “Made in Italy” ed il falso nummario.

La Guardia di Finanza, inoltre ha voluto rimarcare l’importanza del messaggio della convenienza della legalità rispetto all’illegalità, oltre naturalmente alla sensibilizzazione verso il delicato ruolo rivestito dal Corpo, quale organo di polizia vicino ai cittadini, di cui tutela il bene fondamentale delle libertà economiche.

Al termine della lezione è stata effettuata una dimostrazione dell’unità cinofila del Corpo; i cani “Tatanka” e “Ulisse” hanno simulato un’operazione di servizio nel settore degli stupefacenti con la ricerca di droga all’interno di una valigetta, suscitando vivo interesse da parte degli studenti.

Notevole è stato l’interesse dei ragazzi e numerose sono state, infatti, le domande rivolte ai finanzieri presenti, desiderosi di scoprire qualcosa in più sull’istituzione della Guardia di Finanza.

Tags: guardia di finanzalamezia termescuola di legalità

patriziaventurino

Articoli Simili

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

da Maurizio
13 Novembre 2025
270

Per l'occasione, l'istituto ha ospitato una rappresentanza della delegazione messicana della Escuela Normal de las Huastecas in Messico https://youtu.be/gYqfKl_Vg9c Il...

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

da redazione
11 Novembre 2025
128

Lo scrittore dialogherà con gli studenti sul proprio percorso di autore, sulle opere e sui temi che attraversano la sua...

“Gli Ebrei, dal deicidio al negazionismo”, di Serafino Schipani e l’inedito struggente: Non solo Gaza

“Gli Ebrei, dal deicidio al negazionismo”, di Serafino Schipani e l’inedito struggente: Non solo Gaza

da admin_slgnwf75
10 Novembre 2025
122

Mentre lo spettro dell’antisemitismo torna ad aleggiare nel cielo d'Europa, arriva dalla Calabria un prezioso contributo di Luigi Stanizzi Freschissimo...

Il racconto della domenica. Karl, Jacob e quel 9 novembre

Il racconto della domenica. Karl, Jacob e quel 9 novembre

da admin_slgnwf75
9 Novembre 2025
137

È il 9 novembre del 1938 quando i nazisti distruggono case, negozi e sinagoghe nei quartieri ebraici. È il 9...

Prossimo
Fa tappa a Vibo Valentia “Camminiamo Insieme”, il progetto della Federazione dedicato al Minibasket (VIDEO)

Fa tappa a Vibo Valentia "Camminiamo Insieme", il progetto della Federazione dedicato al Minibasket (VIDEO)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews