<p><strong><em>Tra le tante iniziative, in dettaglio il programma dell&#8217;Istituto Comprensivo Statale Cropani– Simeri Crichi</em></strong></p>



<p>di Luigi Stanizzi</p>



<!--more-->



<p>Ricco il calendario di attività che si svolgono a Cropani per il Carnevale: sfilate in maschera, musica popolare, prodotti enogastronomici locali, animazione, giochi per bambini. Tutte iniziative, evidenziate nella locandina, promosse dall&#8217;ðð¦ð¦ð¢ð§ð¢ð¬ðð«ðð³ð¢ð¨ð§ð ðð¨ð¦ð®ð§ðð¥ð insieme all&#8217;associazione ðððð¦ð©ð¢ð¬ con la collaborazione dell&#8217;associazione ðð¢ð§ðð¯ð«ð, della ðð¨ð§ð¬ð®ð¥ðð ðð¢ð¨ð¯ðð§ð¢ð¥ð e dell&#8217;ðð ðð«ð¨ð©ðð§ð¢-ðð¢ð¦ðð«ð¢ ðð«ð¢ðð¡ð¢. </p>



<figure class="wp-block-image size-large"><img src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2025/02/WhatsApp-Image-2025-02-27-at-15.33.58-819x1024.jpeg" alt="" class="wp-image-28335"/></figure>



<p>Ecco in dettaglio il programma dell&#8217;Istituto Comprensivo Statale Cropani– Simeri Crichi. </p>



<p>Carnevale Storico, Gli anni ‘70, venerdì 28 Febbraio, Auditorium plesso di Cropani centro: Ore 10,00: Il Carnevale: proiezione prodotto multimediale (classe II A secondaria di I grado Cropani Centro. A cura della prof.ssa Tarantino Donata); </p>



<p>ore 10,15: Come eravamo … Cropani anni ’70 proiezione filmato (classi terze secondaria dei plessi di Cropani Centro e Cropani Marina: III A – III B – III C. A cura dei prof. Pellegrino Antonio, Pellegrino M. Rosaria e Logozzo Santina, in collaborazione con l’Associazione Ginevra); </p>



<p>Ore 10,30: Ricordando gli anni ‘70 (scuola primaria del plesso di Cropani Centro. A cura dei docenti della scuola primaria); Ore 11,00: Cantanti in maschera (classe II A secondaria di I grado Cropani Centro. A cura della prof.ssa Tarantino Donata); </p>



<p>Ore 11,30: Saturday Night Fever &#8211; coreografia (classe III A secondaria Cropani centro. A cura della prof.ssa Salerno Mariateresa); </p>



<p>Ore 11, 45: Il Trionfo di Bacco e Arianna (classe I A secondaria Cropani Centro; a cura del prof. Antonio Pellegrino); </p>



<p>Ore 12,00: Maschere nude Rappresentazione teatrale (classe III A secondaria Cropani Centro. A cura del prof. Antonio Pellegrino). Maschere e territorio: Mostra lavori artistici (classi I – II – III A secondaria Cropani Centro. A cura della prof.ssa Gentile Adelina). </p>



<p>Un evento che contribuisce a qualificare il territorio, dal punto di vista sociale e culturale.</p>

Da oggi il Carnevale Cropanese, in maschera fra cultura e tradizioni
Related Content
A Serra San Bruno torna la Festa del Fungo, con il Parco delle Serre tra i protagonisti (VIDEO)
da
Maurizio
19 Settembre 2025
Filadelfia rievoca la Repubblica Universale del 1870, un successo di partecipazione popolare (VIDEO)
da
Maurizio
12 Settembre 2025
Torna il Fichi Festival giunto alla sua quarta edizione
da
redazione
11 Settembre 2025
Al Rettore Unical Leone ed al Professore Nardo il Premio Internazionale Bruno da Longobucco 2025
da
redazione
7 Settembre 2025