• Contatti
mercoledì, Ottobre 15, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Presentato dall’europarlamentare calabrese Denis Nesci, un file sul rafforzamento delle zone rurali (VIDEO)

Presentato dall’europarlamentare calabrese Denis Nesci, un file sul rafforzamento delle zone rurali (VIDEO)

da patriziaventurino
28 Febbraio 2025
in politica, economia
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Si tratta del “Progetto di Relazione sul rafforzamento delle zone rurali nell’UE” che mira a promuovere lo sviluppo di queste zone attraverso una politica di coesione

L’Unione Europea deve investire in politiche mirate che favoriscano lo sviluppo delle infrastrutture e la digitalizzazione, affinché le comunità rurali possano prosperare, ne è convinto l’europarlamentare, Denis Nesci, che a Galatro ha presentato ad amministratori locali, cittadini e istituzioni regionali il “Progetto di Relazione sul rafforzamento delle zone rurali nell’UE” che mira a promuovere lo sviluppo di queste zone attraverso una politica di coesione. Dopo l’approvazione del Parlamento Europeo, la Commissione Europea avrà tre mesi per rispondere con una possibile proposta legislativa che influenzerà le politiche e le linee guida per questi territori. L’iniziativa potrebbe portare a misure concrete per favorire la coesione territoriale, migliorando la qualità della vita e l’inclusione sociale ed economica nelle aree rurali.

Ti potrebbe anche piacere

Calabria vantaggio blu: la filiera della nautica è già realtà. Serve solo la volontà di salpare

Calabria vantaggio blu: la filiera della nautica è già realtà. Serve solo la volontà di salpare

15 Ottobre 2025
138
È crisi alla Provincia di Vibo Valentia: il centrodestra scarica L’Andolina e lo invita alle dimissioni

La crisi alla Provincia di Vibo Valentia: Forza Italia chiede le dimissioni del Presidente, ma lui rifiuta

15 Ottobre 2025
171

Al dibattito hanno partecipato il Vicepresidente della Commissione Europea, Raffaele Fitto, da Bruxelles, Francesco Ventola, Vice Presidente della Commissione Regi, gli assessori regionali Filippo Pietropaolo, Giovanni Calabrese, Gianluca Gallo, quest’ultimo  da remoto, e Giacomo Giovinazzo, Commissario Straordinario per il Consorzio di Bonifica della Calabria.

“L’Europa è determinante in tanti ambiti – ha affermato l’europarlamentare Denis Nesci – in quello agricolo in maniera particolare abbiamo constatato quale sia l’importanza soprattutto quali siano le cose da correggere rispetto a delle politiche green che hanno portato al comparto agricolo ad avere grande difficoltà, a questo proposito ci ricordiamo tutti la manifestazione degli agricoltori di qualche mese fa; quindi lavorare in Europa per l’agricoltura è determinante”

Nesci ha scelto un luogo particolare per spiegare quello che sta facendo, un territorio dove l’agricoltura è uno degli ambiti produttivi di maggior rilievo.

“Parlare in un territorio che non ha solo ed esclusivamente l’agricoltura come vocazione – ha aggiunto – è importante e ho voluto fare proprio in questo territorio la presentazione di questo file per parlare di tutte quelle che sono le opportunità: parliamo di agricoltura, parliamo di alimentazione, parliamo di turismo, parliamo di cultura, parliamo di infrastrutture, parliamo di tutti quei settori strategici che servono alle zone rurali per poter evitare lo spopolamento e soprattutto per attrarre i giovani e dare l’opportunità alle donne di lavorare o comunque di avere la libertà di scegliere se rimanere qui o dove andare. Siamo ancora in una fase di ascolto dei territori, abbiamo iniziato il 19 febbraio con la presentazione del file in Commissione REGI e andremo avanti fino al 4 marzo. Io cercherò di girare in lungo e largo e di incontrare più persone possibili per avere tutto quello che mi servirà poi per procedere con gli emendamenti a migliorare il file che su cui sto lavorando”.

Tags: commissione regidenis nesciECRFilippo PietropaoloFrancesco VentolagalatroGiacomo GiovinazzoGianluca Gallogiovanni calabreseparlameto europeopolitiche di coesioneRaffaele Fittosviluppo rurale

patriziaventurino

Articoli Simili

Calabria vantaggio blu: la filiera della nautica è già realtà. Serve solo la volontà di salpare

Calabria vantaggio blu: la filiera della nautica è già realtà. Serve solo la volontà di salpare

da redazione
15 Ottobre 2025
138

I tre asset dello sviluppo passano da innovazione, mare e università. Nasce Polo Blu Calabria. Guarascio: Occhiuto può fare la...

È crisi alla Provincia di Vibo Valentia: il centrodestra scarica L’Andolina e lo invita alle dimissioni

La crisi alla Provincia di Vibo Valentia: Forza Italia chiede le dimissioni del Presidente, ma lui rifiuta

da redazione
15 Ottobre 2025
171

Corrado L'Andolina: “Non lo farò. Non ho mai pronunciato questa parola e non la pronuncio nemmeno adesso. Io resto al...

Dimissioni alla Provincia, L’Andolina assicura: è paralisi politica, ma non è paralisi amministrativa né istituzionale

Dimissioni alla Provincia, L’Andolina assicura: è paralisi politica, ma non è paralisi amministrativa né istituzionale

da Maurizio
14 Ottobre 2025
236

Si dimettono sette consiglieri su dieci con un documento congiunto, indirizzato anche al Prefetto. Intanto, le prime frasi di L'Andolina appaiono...

Strade provinciali, sopralluogo nell’area del Poro del presidente della Provincia di Vibo Valentia

La crisi della Provincia di Vibo Valentia con le dimissioni in massa: quando la politica implode su se stessa

da Maurizio
14 Ottobre 2025
263

Una soluzione traumatica, ma inevitabile con un centrodestra diviso e in crisi d’identità ed il paradosso di un Presidente "sfiduciato"...

Prossimo
Violenza di genere, domani un incontro promosso da Questura di Catanzaro e Cisl Magna Grecia

Violenza di genere, domani un incontro promosso da Questura di Catanzaro e Cisl Magna Grecia

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews