• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Mancato rinnovo dei contratti all’Asp di Vibo Valentia, Mammoliti e Lo Schiavo chiedono incontro ai commissari

Superare campanilismi e scelte miopi se si vuole imboccare la strada dell’eccellenza nella sanità in Calabria

da Maurizio
27 Febbraio 2025
in sanità
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Una riflessione ed un auspicio, prendendo spunto del ritorno in Calabria del prof. Maselli, da parte del Presidente regionale ANIA, Emanuele Cannistrà

“È giunto il momento di superare i campanilismi sterili e di collaborare per costruire una Calabria forte e competitiva anche nel settore sanitario. La nostra regione ha tutte le potenzialità per offrire cure di alto livello, ma è fondamentale richiamare i migliori medici calabresi garantendo loro condizioni adeguate per lavorare nella propria terra. Solo in questo modo potremo porre fine all’esodo dei pazienti costretti a cercare assistenza al di fuori della regione, con costi enormi sia per le famiglie che per il sistema sanitario”.

Ti potrebbe anche piacere

Ospedale di Tropea: anestesista in pensione, interventi chirurgici a rischio. La denuncia di +Europa

Sanità vibonese, le dimissioni di un medico che scuotono l’opinione pubblica. La lettera di un paziente

13 Novembre 2025
274
Intimidazione al Direttore sanitario Bava, la solidarietà dei sindacati della dirigenza medica

ASP di Vibo Valentia, Indipendenza accusa: il nuovo Atto aziendale è una scatola vuota

12 Novembre 2025
150

A parlare è il segretario regionale dell’ANIA, Emanuele Cannistrà, che, riflettendo sulle ultime novità in campo sanitario, torna sull’argomento già affrontato dal consigliere regionale Ernesto Alecci cogliendo lo spunto per un suo ragionamento, lui che è catanzarese, su ciò che può e deve essere fatto in Calabria, rendendo pubbliche alcune sue considerazioni in proposito.

emanuele cannstra
Emanuele Cannistrà

“Da calabrese, desidero esprimere il mio apprezzamento per quei politici cosentini che hanno avuto il coraggio e la lungimiranza di coinvolgere professionisti di altissimo livello come il dottore Maselli. Scelte di questo tipo dimostrano che, con la giusta visione, è possibile invertire la rotta e costruire una sanità d’eccellenza anche in Calabria. Tuttavia – è il ragionamento di Cannistrà – è necessario interrogarsi su ciò che è accaduto (o, meglio, non è accaduto) a Catanzaro. Perché solo ora si torna a parlare del professor Maselli? Perché non ci si è mossi quando è stata chiusa Villa Sant’Anna, lasciando senza risposte i lavoratori della clinica? Ancora più grave è il fatto che, quando il professor Maselli ha manifestato la volontà di salvare quella struttura, non abbia ricevuto il supporto della politica locale”.

Poste le domande, Emanuele Cannistrà pone una questione: “Oggi, di fronte a questa realtà, chi in passato ha scelto di rimanere in silenzio dovrebbe riflettere. Chi ha vissuto viaggi della speranza sa bene cosa significhi doversi curare lontano da casa, affrontando sacrifici e spese considerevoli”.

Per chiudere il suo ragionamento ponendo l’accento sul messaggio positivo che l’iniziativa porta con sé: “Per questo motivo, sono contento che il professor Maselli, un’eccellenza catanzarese, sia tornato in Calabria per contribuire alla creazione di un nuovo centro sanitario di alta qualità. È proprio a causa di certe scelte miopi e dell’immobilismo di una parte della classe politica che la nostra regione fatica a progredire”.

La visione che suggerisce Cannistrà rimane, comunque, un quadro d’insieme, in prospettiva regionale, inclusivo e non concorrenziale: “è importante sottolineare che la creazione di un nuovo polo di eccellenza a Cosenza non rappresenta una minaccia per gli altri centri sanitari di riferimento della regione, come quelli di Reggio Calabria e Catanzaro. Al contrario, un sistema sanitario forte e ben distribuito sul territorio può solo migliorare l’accesso alle cure per tutti i cittadini calabresi, evitando sovraccarichi e garantendo servizi più efficienti. L’obiettivo deve essere quello di una rete sanitaria regionale capace di offrire il meglio in ogni provincia, senza contrapposizioni, ma con un’unica visione di crescita e sviluppo”.

Dopo aver espresso “un sincero ringraziamento ai dirigenti e politici calabresi che stanno lavorando attivamente per riportare nella nostra regione i migliori professionisti del settore medico”, Emanuele Cannistrà conclude con auspicio:  “ Solo con una visione comune e scelte coraggiose potremo garantire ai calabresi una sanità all’altezza delle aspettative”.

Tags: aniacalabriaeccellenzeospedale

Maurizio

Articoli Simili

Ospedale di Tropea: anestesista in pensione, interventi chirurgici a rischio. La denuncia di +Europa

Sanità vibonese, le dimissioni di un medico che scuotono l’opinione pubblica. La lettera di un paziente

da redazione
13 Novembre 2025
274

Caro dottor Alberto, non lasciarci soli: «La tua umanità e dedizione hanno dato speranza a tanti. Le istituzioni intervengano per...

Intimidazione al Direttore sanitario Bava, la solidarietà dei sindacati della dirigenza medica

ASP di Vibo Valentia, Indipendenza accusa: il nuovo Atto aziendale è una scatola vuota

da redazione
12 Novembre 2025
150

Intervento del vice coordinatore provinciale del Movimento politico nazionale di destra, Enzo Comerci, che chiede di apportare modifiche ritenute necessarie...

Mare sporco e cinghiali, Romeo invoca “un’azione urgente per fronteggiare le problematiche”

Sanità vibonese, sulle dimissioni dell’urologo Ventrice, interviene il Sindaco di Vibo Valentia

da redazione
12 Novembre 2025
173

Continuerò ad insistere con i sindaci - afferma Romeo - per farci sentire con forza e determinazione, affinché i sacrosanti...

Sanità vibonese, riunito il Tavolo Tecnico. Prende corpo il nuovo Piano di Zona già trasmesso ai Sindaci

Il Partito Democratico di Vibo Valentia: “La sanità vibonese al collasso, servono risposte immediate”

da redazione
11 Novembre 2025
125

Sollecitata l’adozione immediata di misure che garantiscano investimenti adeguati, assunzioni di personale medico e infermieristico, ammodernamento delle strutture e riapertura...

Prossimo
Da oggi il Carnevale Cropanese, in maschera fra cultura e tradizioni

Da oggi il Carnevale Cropanese, in maschera fra cultura e tradizioni

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews