• Contatti
mercoledì, Novembre 5, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Vertenza Cadi srl, il Comune ha trovato una via d’uscita per il risarcimento alla società. Il sindaco ringrazia

Fondi per 11,5 milioni di euro destinati al porto di Vibo Marina dirottati sul Cis “Volare Calabria”

da redazione
1 Marzo 2025
in politica
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Sulla vicenda di questo definanziamento il consigliere regionale Antonio Lo Schiavo interroga il presidente Roberto Occhiuto

Un intervento da 11 milioni e 500mila euro, originariamente finanziato attraverso il “Patto per la Calabria” e destinato ai “Lavori di risanamento delle banchine Papandrea e Buccarelli del porto di Vibo Valentia Marina”, è stato successivamente de-finanziato e dirottato verso il Contratto istituzionale di sviluppo (Cis) denominato “Volare Calabria”. È questa la vicenda al centro dell’interrogazione a risposta scritta che il consigliere regionale Antonio Lo Schiavo, presidente del Gruppo misto – Liberamente progressisti, rivolge al presidente della Giunta regionale Roberto Occhiuto.

Ti potrebbe anche piacere

Vibo Valentia fuori dalla Giunta regionale, prime reazioni politiche

Vibo Valentia fuori dalla Giunta regionale, prime reazioni politiche

4 Novembre 2025
286
Elezioni comunali ad Acquaro, il Consiglio di Stato conferma l’esclusione della lista di Barilaro

Elezioni comunali ad Acquaro, il Consiglio di Stato conferma l’esclusione della lista di Barilaro

4 Novembre 2025
147

Dal testo dell’interrogazione, in particolare, si apprende che: «con delibera di Giunta regionale n. 699 del 23 dicembre 2022 è stato approvato un piano finanziario che prevede un trasferimento di somme per 129.875.000 euro a favore del Contratto istituzionale di sviluppo (Cis) denominato “Volare Calabria”; i suddetti fondi sono stati prelevati da stanziamenti registrati in diversi capitoli del Piano di sviluppo e coesione (Psc) della Regione Calabria che, alla data del 30 giugno 2022, risultavano privi di obbligazioni giuridicamente vincolanti, e anche da stanziamenti per i quali, secondo il Dipartimento programmazione unitaria della Regione Calabria, non si sarebbe arrivati a stipulare obbligazioni giuridicamente vincolanti entro il 31 dicembre 2022; pertanto, tutta una serie di interventi destinati a infrastrutture e/o contributi agli investimenti sono stati de-finanziati e i relativi fondi trasferiti per realizzare 21 progetti infrastrutturali negli aeroporti di Crotone, Lamezia Terme e Reggio Calabria nell’ambito del Cis “Volare Calabria”».

Fra i gli interventi de-finanziati «nell’allegato alla suddetta delibera di GR n. 699 del 23.12.2022 (v. pag. 15 di 19) – argomenta Lo Schiavo – risultano i “lavori di risanamento delle banchine Papandrea e Buccarelli nel porto di Vibo Valentia Marina”, che era stato finanziato con il Patto per la Calabria per la somma 11.500.000 euro; l’intervento per lavori di risanamento delle banchine del porto di Vibo Valentia Marina è stato de-finanziato prima ancora dello spirare del termine per la stipula di un’obbligazione giuridicamente vincolante (31.12.2022);  le banchine in questione sono parte del cosiddetto “molo verde” del Porto di Vibo Marina, che necessita di interventi atti alla messa in sicurezza; nessun nuovo finanziamento, né nell’ambito del Psc Calabria né attraverso altra programmazione, è attualmente previsto per le banchine Papandrea e Buccarelli».

Tutto ciò premesso e considerato, si interroga il presidente della Giunta regionale per sapere: «se prima di de-finanziare le somme destinate alla riqualificazione delle banchine Papandrea e Buccarelli, la Giunta regionale o il dipartimento Turismo, marketing e mobilità della Regione Calabria, abbia avuto interlocuzioni in merito con l’Amministrazione comunale di Vibo Valentia e/o con l’autorità Portuale di Gioia Tauro; se, al momento del de-finanziamento delle somme destinate alla riqualificazione delle banchine Papandrea e Buccarelli, esisteva un progetto definitivo e/o esecutivo dell’opera ed erano state indette una o più gare d’appalto andate deserte; quali fondi di immediata reperibilità la Regione Calabria ha individuato o sta per individuare al fine di intervenire per gli improcrastinabili lavori di risanamento e/o consolidamento delle banchine Buccarelli e Papandrea».

Tags: cis calabriadefinanziamentoportovibo marina

redazione

Articoli Simili

Vibo Valentia fuori dalla Giunta regionale, prime reazioni politiche

Vibo Valentia fuori dalla Giunta regionale, prime reazioni politiche

da redazione
4 Novembre 2025
286

Tra i primi interventi si segnalano quelli del gruppo Democratici e Riformisti (gli alecciani) in Consiglio comunale e del vice...

Elezioni comunali ad Acquaro, il Consiglio di Stato conferma l’esclusione della lista di Barilaro

Elezioni comunali ad Acquaro, il Consiglio di Stato conferma l’esclusione della lista di Barilaro

da redazione
4 Novembre 2025
147

Il ricorso presentato non ha avuto l'esito sperato: la lista “Uniamo Acquaro” resta esclusa per irregolarità nella presentazione della lista...

Calabria, rimossa la zona di restrizione per la Peste Suina Africana: una vittoria per agricoltori e allevatori

Pesca e politica, Nesci rivendica i risultati del Governo: “Stop alle polemiche, contano i fatti”

da redazione
3 Novembre 2025
134

Dal fermo retribuito alla tutela delle giornate di pesca: l’eurodeputato calabrese rivendica i traguardi raggiunti e sollecita la Regione a...

Nasce l’Occhiuto II. Il Governatore ha varato la nuova Giunta. Tutto secondo previsione

Nasce l’Occhiuto II. Il Governatore ha varato la nuova Giunta. Tutto secondo previsione

da Maurizio
3 Novembre 2025
390

Con la nomina degli assessori, scatta anche il cosiddetto "consigliere supplente". Il successivo passaggio da 7 a 9 assessori allargherà...

Prossimo
Eletto il Direttivo della C.A.D.I.C. (Coordinamento Antiviolenza Donne Insieme Calabria)

Eletto il Direttivo della C.A.D.I.C. (Coordinamento Antiviolenza Donne Insieme Calabria)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews