<p><strong><em>Momento cruciale quando i carri allegorici e i gruppi in maschera hanno sfilato lungo le principali vie di ;Vibo Marina</em></strong></p>



<!--more-->



<figure class="wp-block-embed is-type-video is-provider-youtube wp-block-embed-youtube wp-embed-aspect-16-9 wp-has-aspect-ratio"><div class="wp-block-embed__wrapper">
<amp-youtube layout="responsive" width="500" height="281" data-videoid="fkEMSTbaeQk" title="carnevalmare vibonews"><a placeholder href="https://www.youtube.com/watch?v=fkEMSTbaeQk"><img src="https://i.ytimg.com/vi/fkEMSTbaeQk/hqdefault.jpg" layout="fill" object-fit="cover" alt="carnevalmare vibonews"></a></amp-youtube>
</div></figure>



<p>Il ritorno dopo anni di assenza del Carnevale di Vibo Marina è stato un successo riportando entusiasmo e voglia di fare, dopo decenni durante i quali si era persa questa tradizione,</p>



<p>Attraverso l’impegno congiunto delle associazioni locali, delle scuole e della parrocchia Maria SS. del Rosario, è stato possibile vivere con entusiasmo la rinascita del Carnevale che negli anni ‘80 riusciva ad attirare migliaia di persone ;e che da quest’anno intende riprendere questa buona tradizione per tornare ad essere il più bel Carnevale della provincia.</p>



<p>Tra la sfilata dei carri allegorici, gruppi di ballo, i giganti Mata e Grifone e tante maschere colorate, l’evento è stato arricchito da spettacoli che hanno coinvolto grandi e piccoli, come le Magiche Bolle e le esibizioni del Circo Ramingo e poi balli al ritmo della musica popolare grazie al gruppo Tarantellando Dance e soprattutto il grande fervore dei tantissimi che hanno partecipato allegramente al ritorno del Carnevalmare di Vibo Marina.</p>



<p>Due mesi e mezzo di intenso lavoro portato avanti da una squadra di volontari entusiasti hanno dato risultati straordinari.</p>



<p>Momento cruciale quando i carri allegorici e i gruppi in maschera hanno sfilato lungo le principali vie di ;Vibo Marina, tra allegra spontaneità, fantasia, genuina inventiva e partecipazione entusiasta. ;</p>



<p>Al culmine della serata, la premiazione dei carri allegorici e dei gruppi in maschera. Tutti i carri sono risultati a loro modo vincitori ex-aequo ricevendo una targa e un attestato di partecipazione, ai quali si sono aggiunti dei riconoscimenti particolari, come il ;premio della critica, dedicato alla maestra Teti, assegnato al maestro cartapestaio Nicola Laterza per il ;carro ;“Mare…d’amare”, che aveva come tema la riscoperta delle tradizioni marinare; ed ancora, il ;carro dei ;“Flinstone”, allestito dalla squadra di Porto Salvo, che ha veicolato un messaggio allegorico e di attualità: back to the stone age ;(indietro, all’”Età della pietra: senza scuole, senza strade, senza acqua e quasi senza ospedale“, recitava il cartellone affisso sul carro): ;«In fondo, siamo tutti un po’ Flinstones. Cavernicoli dell’età moderna, tra disagi e false speranze». ;</p>



<p>Tra i gruppi mascherati, primo classificato il gruppo dei pirati della scuola di danza ;“Margot Fonteyne” ;diretta da Graziella Teti e secondo posto per il ;gruppo dei giganti, coordinato da Francesco Maisano. ;Anche in questo caso, a tutti i gruppi sono stati consegnati attestati di partecipazione.</p>



<p>E per il gran finale i ragazzi dell’Azione Cattolica hanno portato in scena il musical The Greatest Showman, seguito da un buffet di dolci tipici.</p>

Il ritorno del Carnevalmare a Vibo Marina è stato uno straordinario successo popolare (VIDEO)
-
da Maurizio

- Categories: costume e società
- Tags: carnevalecarnevalmarecarri allegoricimascherevibo marina
Related Content
È calabrese il nuovo Governatore dei Club Kiwanis di Italia e San Marino (VIDEO)
da
Maurizio
24 Settembre 2025
Il Ministro Valditara in visita operativa all'Alberghiero di Vibo Valentia
da
redazione
24 Settembre 2025
Calabria competitiva se eco-sostenibile, Greco (EPMR): sinergia istituzionale senza precedenti
da
Maurizio
24 Settembre 2025
Il Leo Club Vibo Valentia porta alla scuola De Amicis il valore della diversità
da
redazione
23 Settembre 2025