• Contatti
giovedì, Novembre 13, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
“Io Credo”, la nuova raccolta di poesie di Domenico Nardo per guidare il lettore in un cammino spirituale

“Io Credo”, la nuova raccolta di poesie di Domenico Nardo per guidare il lettore in un cammino spirituale

da Maurizio
4 Marzo 2025
in cultura
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

In questo volume, edito da Libritalia, il poeta ha raccolto poesie di ispirazione religiosa dai suoi precedenti libri arricchendole con nuove liriche inedite 

“Io credo” è l’ultimo volume pubblicato dal poeta vibonese Domenico Nardo edito da Libritalia ed è una raccolta in prosa e versi, in cui la ricerca di Dio è il filo conduttore, tema profondo e complesso che ha accompagnato l’umanità per millenni, durante i quali è stato immaginato in modi diversi, secondo le varie culture.

Ti potrebbe anche piacere

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

13 Novembre 2025
255
Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

11 Novembre 2025
128
io credo

Ma – da qui parte la riflessione di Domenico Nardo, duemila anni fa è accaduto un evento straordinario: non più l’uomo che cerca Dio, ma Dio che cerca l’uomo, facendosi Uomo. Da quel momento la storia dell’umanità è cambiata, il rapporto tra Dio e l’uomo è diventato un rapporto più vicino e vero, tanto da poterlo sentire come un amico.

Da qui la riflessione del poeta, che si pone alcuni interrogativi: “In questa epoca in cui l’umanità appare ferita, smarrita e confusa, si impongono delle domande: Dio esiste? Come posso trovarlo? Come posso incontrare la mia parte spirituale?”

Queste domande, poste senza la presunzione di avere risposte definitive per tutti, aprono la strada ad un percorso che può dare senso alla vita di ognuno. In questo volume, pensato per guidare il lettore in un cammino spirituale, Domenico Nardo ha raccolto poesie di ispirazione religiosa dai precedenti libri: “Un raggio di Sole”, “Amarsi per Amare” e “A tu per tu”, arricchendole con nuove liriche inedite.

domenico nardo

Al lettore che si avvicina a questo volume, l’autore lascia un messaggio ed un augurio: “A chi crede, a chi dubita, a chi cerca la fede e a chi non l’ha mai cercata o trovata, auguro un buon cammino”.

Tags: Diolibrilibritaliapoesievolume

Maurizio

Articoli Simili

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

da Maurizio
13 Novembre 2025
255

Per l'occasione, l'istituto ha ospitato una rappresentanza della delegazione messicana della Escuela Normal de las Huastecas in Messico https://youtu.be/gYqfKl_Vg9c Il...

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

da redazione
11 Novembre 2025
128

Lo scrittore dialogherà con gli studenti sul proprio percorso di autore, sulle opere e sui temi che attraversano la sua...

“Gli Ebrei, dal deicidio al negazionismo”, di Serafino Schipani e l’inedito struggente: Non solo Gaza

“Gli Ebrei, dal deicidio al negazionismo”, di Serafino Schipani e l’inedito struggente: Non solo Gaza

da admin_slgnwf75
10 Novembre 2025
122

Mentre lo spettro dell’antisemitismo torna ad aleggiare nel cielo d'Europa, arriva dalla Calabria un prezioso contributo di Luigi Stanizzi Freschissimo...

Il racconto della domenica. Karl, Jacob e quel 9 novembre

Il racconto della domenica. Karl, Jacob e quel 9 novembre

da admin_slgnwf75
9 Novembre 2025
137

È il 9 novembre del 1938 quando i nazisti distruggono case, negozi e sinagoghe nei quartieri ebraici. È il 9...

Prossimo
…e che bella pace stanno preparando sulla spartizione del mondo e le rovine di città e nazioni!

…e che bella pace stanno preparando sulla spartizione del mondo e le rovine di città e nazioni!

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews