La cooperativa, con sede legale a San Nicola da Crissa, gestisce la raccolta dei rifiuti nel comune di Gagliato
Brutta sorpresa quella che ha trovato l’autista del “Fuso Canter”, quando al solito orario, si stava accingendo assieme all’altro operaio ad iniziare il normale turno di lavoro.
Cinque proiettili di pistola, lasciati sul sedile, dopo che qualcuno aveva infranto il finestrino lato guidatore dell’automezzo del servizio rifiuti, parcheggiato lungo via Regina Margherita a Gagliato.
Il mezzo è di proprietà della cooperativa “Stella del sud” che ha la sede sociale a San Nicola da Crissa nel vibonese e che gestisce, appunto, la raccolta rifiuti.
Il presidente della cooperativa, Pasquale Fera, ha immediatamente sporto denuncia presso i carabinieri della stazione di Petrizzi che hanno immediatamente avviato le indagini.
Al vaglio diverse ipotesi, da quella estorsiva e quella soltanto intimidatoria, anche perché la cooperativa, stando a quanto afferma la dirigenza, non aveva mai avuto “richieste particolari”, comunque gli investigatori hanno iniziato a visionare tutte le immagini delle telecamere presenti in zona, visto che via Regina Margherita è la via principale del paese dove a qualche centinaio di metri di sono esercizi commerciali e la sede del Municipio di Gagliato, in cerca di indizi su chi possa aver commesso un gesto del genere.