• Contatti
giovedì, Luglio 31, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
In occasione della Giornata della Donna, Taurianova Capitale del Libro celebra le “Donne di carta” di Calabria e Sicilia

In occasione della Giornata della Donna, Taurianova Capitale del Libro celebra le “Donne di carta” di Calabria e Sicilia

da redazione
6 Marzo 2025
in eventi
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

I libri protagonisti della serata dell’8 marzo offrono due sguardi complementari sulle donne nella letteratura

Sabato 8 marzo, la Biblioteca Renda ospiterà la presentazione di due libri che rendono omaggio alle donne della letteratura e della cultura meridionale.
“Il progetto Donne di Carta – afferma Maria Fedele, assessore alla Cultura di Taurianova e direttore artistico di Tcil – nasce con l’obiettivo di valorizzare la presenza delle donne nella storia letteraria, riuscendo a raggiungere una dimensione nazionale. Il 7 marzo sarà infatti presentato a Roma al Ministero delle Politiche della Famiglia e delle Pari Opportunità, l’anteprima del nuovo volume Donne di Carta d’Italia. L’evento che ospiteremo a Taurianova rappresenterà non solo un omaggio alle Donne di Carta della Calabria e della Sicilia, ma anche un momento per ricordare due figure femminili di grande spessore della città: le professoresse Isabella Loschiavo Prete e Angela Maccarone Amuso, personalità di rilievo che hanno lasciato un segno importante nel panorama culturale locale”.
La serata sarà un viaggio alla scoperta delle figure femminili che hanno lasciato un segno indelebile nella letteratura e nella cultura di Calabria e Sicilia, attraverso le pagine dei due volumi presentati. I libri protagonisti della serata offrono due sguardi complementari sulle donne nella letteratura. “Donne di carta. Scrittrici e personaggi letterari femminili in Calabria” (Libritalia.net, 2023), nasce dalla prima edizione del festival “La Calabria delle donne”. Il volume raccoglie trentasei schede dedicate a scrittrici di origine calabrese o a donne che, pur non essendo nate in Calabria, hanno avuto con questa terra un legame profondo, tanto da lasciare un’impronta nelle loro opere.
“Donne di Carta in Sicilia” (Il Palindromo, 2024), propone invece un viaggio nella letteratura siciliana attraverso le voci delle donne che hanno raccontato e vissuto l’isola. Questo libro compone un atlante narrativo che intreccia memorie personali e luoghi, portando alla luce autrici più o meno note, talvolta dimenticate, ma che hanno lasciato un segno indelebile. Ad arricchire il volume, la Mappa delle Donne di Carta in Sicilia, che guida il lettore attraverso le città e i luoghi legati alle biografie delle scrittrici.

Ti potrebbe anche piacere

Il borgo medievale di Arena si prepara ad accogliere la XIII edizione de “La Castellana” (VIDEO)

Il borgo medievale di Arena si prepara ad accogliere la XIII edizione de “La Castellana” (VIDEO)

31 Luglio 2025
110
La mia festa della “Madonna e mara”

La mia festa della “Madonna e mara”

27 Luglio 2025
110
attiliofiorillo
Tags: calabriacapitale italiana del librodonnelibritaliataurianova

redazione

Articoli Simili

Il borgo medievale di Arena si prepara ad accogliere la XIII edizione de “La Castellana” (VIDEO)

Il borgo medievale di Arena si prepara ad accogliere la XIII edizione de “La Castellana” (VIDEO)

da Maurizio
31 Luglio 2025
110

Appuntamento l’8 agosto con cortei medievali, spettacoli e antichi sapori. L’evento entra nel circuito del “Cammino del Normanno” del Parco...

La mia festa della “Madonna e mara”

La mia festa della “Madonna e mara”

da redazione
27 Luglio 2025
110

La Festa della Madonna di Porto Salvo è uno dei momenti più attesi e sentiti dell’anno di Franco Cimino E...

Gerardo Sacco rende omaggio a Pizzo: un tributo gratuito alla bellezza del territorio

Gerardo Sacco rende omaggio a Pizzo: un tributo gratuito alla bellezza del territorio

da redazione
24 Luglio 2025
257

L’iniziativa prevede una sfilata esclusiva di gioielli che attraversa secoli di storia. L'appuntamento è per il 1° agosto alle ore...

Zambrone si prepara a riaccendere il battito del cuore del Sud: torna il Tamburello Festival

Zambrone si prepara a riaccendere il battito del cuore del Sud: torna il Tamburello Festival

da redazione
23 Luglio 2025
112

Appuntamento il 18 Agosto, con inizio alle ore 19.45. Ad arricchire la manifestazione ci sarà la consueta e attesa Sagra...

Prossimo
Depositato in Consiglio regionale un documento con proposte integrative sul contrasto alla violenza di genere

Depositato in Consiglio regionale un documento con proposte integrative sul contrasto alla violenza di genere

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews