• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Gennaio il mese degli scioperi

Domani uno sciopero generale nazionale coinvolgerà i principali settori dei trasporti

da patriziaventurino
7 Marzo 2025
in attualità
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

A rischio treni, autostrade e aerei per l’agitazione proclamata da Usi-Cit, Slai-Cobas, Cub, Usb e Adl Cobas/Clap

Usi-Cit, Slai-Cobas, Cub, Usb e Adl Cobas/Clap, hanno proclamato per domani 8 marzo “Festa della Donna”, uno sciopero generale nazionale che coinvolgerà i principali settori dei trasporti: treni, autostrade e aerei, che avrà un impatto significativo sulla mobilità in tutta Italia.

Ti potrebbe anche piacere

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

13 Novembre 2025
137
Aggressione a un verificatore AMC, la Fit-Cisl chiede di attivare con urgenza i protocolli di sicurezza

Trasporto Pubblico Locale, Fit-Cisl Calabria: “Servono risorse certe. Attivare un tavolo permanente con Regione”

12 Novembre 2025
134

Per quanto riguarda le ferrovie interesserà sia le tratte regionali che quelle a lunga percorrenza, comportando cancellazioni e ritardi dalle ore 21:00 di venerdì 7 marzo alle ore 21:00 di sabato 8 marzo.

Trenitalia, Italo, Trenitalia Tper, e Trenord garantiscono solo alcuni Intercity e Frecce, e i trasporti nelle fasce di garanzia dalle 6:00 alle 9:00 e dalle 18:00 alle 21:00. Per i collegamenti aeroportuali sono previsti autobus sostitutivi per collegare Milano Cadorna a Malpensa Aeroporto in caso di soppressione di treni dedicati.

Non sono previste interruzioni dirette per metropolitane, autobus e tram, ma potrebbero verificarsi disagi nei collegamenti con le stazioni ferroviarie.

Per quanto riguarda invece gli aerei lo sciopero parte dalle ore 00;01 fino alle ore 23:59 di sabato 8 marzo e sono coinvolti tutti i principali vettori nazionali e internazionali operanti in Italia.

ENAC comunque rispetta le fasce di garanzia per cui i voli saranno comunque operativi la mattina dalle 7:00 alle 10:00 e la sera dalle 18:00 alle 21:00. Ci potranno essere comunque ripercussioni sulle tratte internazionali.

Infine il trasporto su ruote sarà condizionato dallo sciopero del personale del settore autostradale, con possibili effetti sulla viabilità dalle 22:00 di venerdì 7 marzo alle 22:00 di sabato 8 marzo con possibili disagi che vanno dai maggiori tempi di attesa ai caselli, al personale ridotto nelle aree di servizio, ai rallentamenti lungo le tratte autostradali principali fino ad eventuali manifestazioni che potrebbero ostacolare il traffico in alcuni punti strategici.

Tags: aereiautostradeCubscioperoSlai-CobastreniUsb e Adl Cobas/ClapUsi-Cit

patriziaventurino

Articoli Simili

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

da redazione
13 Novembre 2025
137

Sansone: continuare a fare di Confapi un acceleratore per le PMI calabresi. Oggi la firma del protocollo d'intesa con la...

Aggressione a un verificatore AMC, la Fit-Cisl chiede di attivare con urgenza i protocolli di sicurezza

Trasporto Pubblico Locale, Fit-Cisl Calabria: “Servono risorse certe. Attivare un tavolo permanente con Regione”

da redazione
12 Novembre 2025
134

Anche in Calabria il settore necessita di un intervento urgente e strutturale: la carenza di fondi, l’obsolescenza dei mezzi e...

Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

da redazione
12 Novembre 2025
126

In Calabria saranno oltre 500 i punti vendita coinvolti e circa 5000 i volontari riconoscibili dalla pettorina arancione che inviteranno ad...

Cala il prezzo dell’olio extravergine, Coldiretti chiede subito controlli rapidi per sventare il pericolo di frodi

Cala il prezzo dell’olio extravergine, Coldiretti chiede subito controlli rapidi per sventare il pericolo di frodi

da redazione
12 Novembre 2025
146

Secondo Coldiretti Calabria, l’esame di alcuni dati fa emergere distorsioni e speculazioni machiavellicamente pilotate Nel cuore della campagna olearia 2025...

Prossimo
“Donne penalizzate nel lavoro e non solo”, la Cgil in occasione dell’8 marzo

“Donne penalizzate nel lavoro e non solo”, la Cgil in occasione dell'8 marzo

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews