• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Le consulte studentesche proseguono il serrato dialogo con il Ministro Valditara

Le consulte studentesche proseguono il serrato dialogo con il Ministro Valditara

da redazione
8 Marzo 2025
in attualità
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Nuovo incontro presso il Ministero a Roma. Esposto un interessante progetto per la creazione di una Carta Etica finalizzata a far prevalere il valore umano nell’utilizzo dell’IA

A stretto giro, rispetto all’ultimo appuntamento, ancora una volta ospitati nel Salone dei Ministri, i Presidenti ed i Referenti regionali delle Consulte provinciali studentesche sono stati accolti dal Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara.

Ti potrebbe anche piacere

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

13 Novembre 2025
137
Aggressione a un verificatore AMC, la Fit-Cisl chiede di attivare con urgenza i protocolli di sicurezza

Trasporto Pubblico Locale, Fit-Cisl Calabria: “Servono risorse certe. Attivare un tavolo permanente con Regione”

12 Novembre 2025
134

“Ciò che ha contraddistinto questo incontro, a mio parere in un significativo crescendo rispetto ai precedenti – dichiara Franca Falduto, Responsabile delle Consulte studentesche calabresi – è stata la conduzione attenta e puntualissima del Ministro che ha dedicato, generosamente, molto del suo tempo all’ascolto interessato a tutte le istanze sollevate dai Presidenti senza trascurarne nessuna approfondendo le varie e fitte interlocuzioni moderate abilmente dal Direttore Generale della DG Studente, Francesca Carbone”.

Tra i temi affrontati: il disagio psicologico giovanile, le linee guida per l’educazione civica, con particolare attenzione all’educazione e al rispetto della donna, e il Tavolo tecnico per la prevenzione e il contrasto del bullismo e del cyberbullismo. Tutti i Presidenti che lo hanno richieste si sono potuti esprimere liberamente nell’esporre i casi ritenuti urgenti e ad ognuno di essi, anche per quelli più particolareggiati e connessi con realtà territoriali e situazioni molto definite, il Ministro – per come riferisce sempre Franca Falduto – ha trovato la giusta risposta dimostrando di essere perfettamente informato anche su situazioni ben precise esposte spontaneamente dai Presidenti. Anche questi ultimi sono rimasti molto colpiti dal constatare come il Ministro fosse perfettamente a conoscenza di fatti e situazioni molto specifiche e soprattutto già attivo e consapevole degli interventi messi in atto alimentando ancor di più l’apertura del dialogo”.

Ovviamente tutto ciò non ha mandato in secondo piano questioni più generiche e di grande rilevanza come quella sollevata dal Presidente Daniele Trimboli, in rappresentanza del coordinamento regionale calabrese, che ha chiesto come l’Intelligenza Artificiale possa essere ritenuta di supporto agli studenti che soffrono di disabilità di varia natura e quali siano gli interventi che il Ministero sta progettando e attuando. ll Ministro, dopo aver apprezzato pubblicamente ancora una volta l’operato delle Consulte e delle scuole calabresi distintesi in molte occasioni a lui ben note, nella risposta ha anticipato alcuni provvedimenti che saranno messi in atto a breve (con lo stanziamento di 25 milioni di euro) tra cui anche la possibilità che le famiglie richiedano la conferma del docente di sostegno precario, così da garantire continuità didattica ai ragazzi con disabilità.

WhatsApp Image 2025 03 08 at 15.07.18 1
consulte studentesche 1

L’obiettivo è quello di far sì che lo Studente, in particolare quello più disagiato, sia posto al centro dell’interesse di ogni singola istituzione scolastica e che la stessa possa garantire quel supporto necessario a rendere la sua crescita più agevole possibile tenendo in considerazione anche le richieste della famiglia da cui si auspica la massima collaborazione. Come già emerso nel recente “Next Generation AI”, summit della scuola sull’intelligenza artificiale svoltosi al MiCo di Milano, la Scuola si sta impegnando a formare docenti e studenti ad un corretto uso delle potenzialità delle nuove tecnologie affinché le stesse possano essere governate con perizia e poste al servizio dei cittadini senza correre il rischio che avvenga il contrario. A questo proposito, anche per rendere l’idea di quanto siano importanti e produttivi queste occasioni d’incontro e confronto tra i Presidenti delle CCPPSS d’Italia, è utile citare un interessante progetto esposto da Paolo Cescutti, per il Friuli Venezia Giulia, che riguarda la creazione di una Carta Etica finalizzata a far si che prevalga sempre il rispetto del prossimo e quindi il valore umano nell’utilizzo dell’IA per evitarne l’uso scorretto e pericoloso.

consulte studentesche 1

 “Stiamo portando avanti un dialogo costante con le Consulte studentesche, che rappresentano un punto di riferimento cruciale del sistema scolastico. Il nostro obiettivo è costruire una scuola sempre più inclusiva, innovativa e attenta alle esigenze degli studenti”, ha dichiarato in conclusione il Ministro Valditara rendendosi disponibile sempre ad un confronto con questo organismo fondamentale di rappresentanza studentesca considerato, pertanto, interlocutore privilegiato del Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Tags: AIconsulte studentescheministero cultura

redazione

Articoli Simili

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

da redazione
13 Novembre 2025
137

Sansone: continuare a fare di Confapi un acceleratore per le PMI calabresi. Oggi la firma del protocollo d'intesa con la...

Aggressione a un verificatore AMC, la Fit-Cisl chiede di attivare con urgenza i protocolli di sicurezza

Trasporto Pubblico Locale, Fit-Cisl Calabria: “Servono risorse certe. Attivare un tavolo permanente con Regione”

da redazione
12 Novembre 2025
134

Anche in Calabria il settore necessita di un intervento urgente e strutturale: la carenza di fondi, l’obsolescenza dei mezzi e...

Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

da redazione
12 Novembre 2025
126

In Calabria saranno oltre 500 i punti vendita coinvolti e circa 5000 i volontari riconoscibili dalla pettorina arancione che inviteranno ad...

Cala il prezzo dell’olio extravergine, Coldiretti chiede subito controlli rapidi per sventare il pericolo di frodi

Cala il prezzo dell’olio extravergine, Coldiretti chiede subito controlli rapidi per sventare il pericolo di frodi

da redazione
12 Novembre 2025
146

Secondo Coldiretti Calabria, l’esame di alcuni dati fa emergere distorsioni e speculazioni machiavellicamente pilotate Nel cuore della campagna olearia 2025...

Prossimo
Conferenza dei sindaci, Romeo contro tutti: “L’appello all’unità del collega di Mileto è ipocrita e strumentale”

Stato d’emergenza per il sistema ospedaliero calabrese, Lo Schiavo: «Certificato il fallimento della gestione commissariale»

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews