[adrotate group="4"]

L’attracco alle ore 21.00. Il porto di Vibo Marina torna indietro di qualche anno pronto ad ospitare nuovi migranti

&NewLine;<p><strong><em>Sarà una lunga notte di lavoro per forze dell&&num;8217&semi;ordine e volontari della Protezione Civile per concludere tutte le operazione di accoglienza e successiva sistemazione<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>A rendere più suggestiva la serata al porto di Vibo Marina&comma; da poche ore si è alzato un vento caldo che rende le fasi dell&&num;8217&semi;accoglienza più articolate con la banchina illuminata dalle luci artificiali&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Tutto come da programma&comma; senza particolari problemi&comma; alle ore 21&period;00 la Sea Eye 4 si è posizionata sul lato del porto che guarda la sede della Capitaneria&comma; accolta dai volontari del servizio civile&comma; della Croce Rossa e delle forze dell&&num;8217&semi;ordine che hanno seguito le operazioni di sbarco in modo che tutto filasse secondo programma&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;03&sol;WhatsApp-Image-2025-03-10-at-21&period;06&period;43-1024x449&period;jpeg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-29121"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Anche perché &&num;8211&semi; come già riferito &&num;8211&semi; l&&num;8217&semi;approdo a Vibo Marina è il risultato di una decisione non condivisa dalla Ong tedesca Mediterranea Saving Humans&comma; che avrebbe preferito che si facesse scalo a Lampedusa&comma; invece di compiere un percorso verso la Calabria lungo più di 460 km con ulteriori ore di navigazione in mare aperto&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>In un primo momento si era ipotizzato l&&num;8217&semi;attivo a Pozzallo&comma; poi si era parlato di Crotone&comma; solo alla fine la decisione&comma; non condivisa&comma; di allungare fino a Vibo Marina&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ovviamente&comma; passeranno alcune ore prima di ultimare tutte le operazioni di sbarco&comma; con un primo controllo medico sulle condizioni dei migranti&comma; il riconoscimento ed il soccorso&period; Solo successivamente di procederà alla sistemazione&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Sara una notte di lavoro al porto di Vibo Marina&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L’assistenza sanitaria è stata garantita dal servizio Suem 118 dell’asp di vibo Valentia guidata dal dott&period; Francesco Andreacchi&period; Cinque persone sono state portate all’ospedale &OpenCurlyDoubleQuote;Jazzolino” di Vibo Valentia&period; Di queste due per ustioni da fiamma da benzina sul barcone&comma; un cardiopatico con dolore al petto ed uno con lesioni cutanea da probabile scabbia&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version