• Contatti
mercoledì, Settembre 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Lo scontro professoressa-dirigente scolastico al Liceo di Filadelfia diventa un caso politico

Lo scontro professoressa-dirigente scolastico al Liceo di Filadelfia diventa un caso politico

da redazione
10 Marzo 2025
in politica
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

La parlamentare calabrese del Movimento 5Stelle, Anna Laura Orrico, con un intervento in Parlamento, ha portato la vicenda all’attenzione del Ministro Valditara

“Ho deciso di presentare un’interrogazione parlamentare al Ministro dell’Istruzione e del Merito Valditara per chiedergli di fare piena chiarezza sulla questione e se non ritenga in tal senso opportuno una ulteriore verifica attraverso l’invio di ispettori”.

Ti potrebbe anche piacere

Un’improvvisa slavina si sta abbattendo sul sindaco Enzo Romeo

L’attacco di Forza Italia alla Giunta Romeo: per il bene dei vibonesi dimettetevi!

22 Settembre 2025
189
Verso le Regionali, sorteggiato l’ordine dei candidati  alla Presidenza: Occhiuto – Tridico – Toscano

Verso le Regionali, la Cgil ai candidati alla presidenza: “Ecco la nostra visione di Calabria”

20 Settembre 2025
132

A parlare è la parlamentare calabrese dei 5Stelle, Anna Laura Orrico, che ha portato all’attenzione della politica – e del Ministro Valditara – una vicenda accaduto al liceo scientifico di Filadelfia.

Si tratta di un caso di conflittualità tra una professoressa e la propria Dirigente Scolastica.

La deputata calabrese del Movimento 5 stelle Anna Laura Orrico durante una seduta parlamentare ha riferito che la professoressa del Liceo Scientifico di Filadelfia in provincia di Vibo Valentia, secondo quanto sostenuto dalla stampa locale e dall’USB Calabria che già da tempo lo ha denunciato all’USR della Regione sarebbe vittima di un caso di mobbing ai danni: “di vessazioni e intimidazioni verso una lavoratrice colpevole di non piegarsi”.

“La scuola è un luogo, lo dicono le disposizioni legislative, di pari dignità dei ruoli, rispetto reciproco e libertà di espressione in cui devono albergare valori democratici – ha affermato la deputata pentastellata – Un clima che non sembrerebbe ritrovarsi in una storia di gravi conflittualità verificatesi nel Liceo scientifico dell’Istituto Omnicomprensivo di Filadelfia”.

Anna Laura Orrico
L’on. Anna Laura Orrico

“Purtroppo, nel nostro Paese – ha proseguito Anna Laura Orrico – si fa ancora poco per garantire la salute psico-fisica dei lavoratori e fermo è il dibattito sulla necessità di provvedimenti legislativi che descrivano meglio casistiche che comunemente vengono inquadrate come mobbing. Come una riflessione andrebbe fatta sulle distorsioni dell’autonomia scolastica valorizzando, invece, le buone prassi di gestione manageriale ed evitando le derive che in alcuni casi si stanno verificando a salvaguardia di un’idea di scuola che si fa comunità educante”.

A questo punto non rimane che attendere i nuovi sviluppi di questa vicenda considerato il coinvolgimento del Ministro trasformandosi, quindi, in “caso di interesse nazionale”.

Tags: 5stellefiladelfialiceo scientificoministro dell'istruzionemobbingparlamento

redazione

Articoli Simili

Un’improvvisa slavina si sta abbattendo sul sindaco Enzo Romeo

L’attacco di Forza Italia alla Giunta Romeo: per il bene dei vibonesi dimettetevi!

da redazione
22 Settembre 2025
189

Duro il giudizio degli azzurri vibonesi dopo oltre un anno di attività amministrativa giudicata "all'insegna delle figuracce e dell'impalpabilità" È...

Verso le Regionali, sorteggiato l’ordine dei candidati  alla Presidenza: Occhiuto – Tridico – Toscano

Verso le Regionali, la Cgil ai candidati alla presidenza: “Ecco la nostra visione di Calabria”

da redazione
20 Settembre 2025
132

Il sindacato ha predisposto un documento politico inviato ai candidati alla presidenza della Regione Calabria La Cgil Calabria ha provveduto...

Confermata dalla Corte di Cassazione la condanna per Mimmo Lucano ad un anno e mezzo

Anche il Consiglio di Stato ha rigettato il ricorso di Mimmo Lucano

da patriziaventurino
19 Settembre 2025
121

L’ex sindaco di Riace ed europarlamentare di Avs risulta incandidabile in base alla Legge Severino Dopo l’out delle commissioni elettorali...

Maria Limardo (Lega): la Calabria ha bisogno di misure che creino autonomia, non dipendenza dall’assistenza

Maria Limardo (Lega): la Calabria ha bisogno di misure che creino autonomia, non dipendenza dall’assistenza

da redazione
18 Settembre 2025
110

L'ex sindaco di Vibo Valentia, candidato al Consiglio regionale ribatte al tour del leader pentastellato Conte e del candidato del...

Prossimo
Primo bilancio della Biblioteca comunale di Cropani: palestra di Cultura, strumento incisivo al servizio del territorio

Primo bilancio della Biblioteca comunale di Cropani: palestra di Cultura, strumento incisivo al servizio del territorio

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews