<p><strong><em>Uno si è fatto male lungo il sentiero che conduce al Rifugio Belvedere, e l&#8217;altro mentre faceva escursione in zona Santa Croce nel comune di Orsomarso</em></strong></p>



<!--more-->



<figure class="wp-block-embed is-type-video is-provider-youtube wp-block-embed-youtube wp-embed-aspect-16-9 wp-has-aspect-ratio"><div class="wp-block-embed__wrapper">
<amp-youtube layout="responsive" width="500" height="281" data-videoid="4n5uCF9alpo" title="Salvati due escursionisti che si erano feriti in due differenti passeggiate"><a placeholder href="https://youtu.be/4n5uCF9alpo"><img src="https://i.ytimg.com/vi/4n5uCF9alpo/hqdefault.jpg" layout="fill" object-fit="cover" alt="Salvati due escursionisti che si erano feriti in due differenti passeggiate"></a></amp-youtube>
</div></figure>



<p>Erano circa le 18 di ieri sera quando una squadra dei Vigili del Fuoco distaccamento di Scalea, con il supporto dei volontari del Soccorso Alpino del Pollino e della Guardia di Finanza Speleo del Comando di Cosenza, è intervenuta in località Trifari a Belvedere Marittimo, lungo il sentiero che conduce al Rifugio Belvedere, per soccorrere un uomo di 58 anni che mentre stava facendo un’escursione era rimasto ferito a seguito di una caduta accidentale, riportando un trauma al ginocchio sinistro.</p>



<p>Una volta giunti sul posto i Vigili del fuoco hanno dovuto effettuare operazioni di recupero complesse a causa della zona impervia, ma fortunatamente l’uomo è stato raggiunto, stabilizzato e immobilizzato su una barella, quindi una volta giunti al campo base è stato affidato alle cure del personale sanitario della Misericordia di Amantea, che ha provveduto al trasferimento presso la clinica Tricarico di Belvedere Marittimo per accertamenti e cure mediche.</p>



<figure class="wp-block-image size-full"><img src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2025/03/soccorso-rifugio-belvedere-marittimo-10032025-01.jpg" alt="" class="wp-image-29042"/></figure>



<p>Ma questo non è stato l’unico salvataggio di un escursionista effettuato nella giornata di ieri, infatti i tecnici della stazione Pollino del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico Calabria sono dovuti intervenire insieme agli uomini del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza (SAGF), i Vigili del Fuoco e il personale sanitario del 118, per recuperare un uomo infortunato di 57 anni, che faceva parte di un gruppo in escursione in zona Santa Croce nel comune di Orsomarso.</p>



<p>È stato lui stesso ad avvertire il 118 comunicando di non essere in grado di proseguire in autonomia, per un sospetto infortunio alla caviglia.</p>



<p>Una prima squadra ha raggiunto il presunto infortunato e lo ha immobilizzato in attesa della seconda squadra, con medico al seguito, che ha proceduto al recupero tramite barella portantina ed al trasporto fino all’ambulanza del 118.</p>



<p></p>

Salvati nel cosentino due escursionisti che si erano feriti in due differenti passeggiate (VIDEO)

- Categories: cronaca
- Tags: 118belvedere marittimoCorpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico Calabriaescursionistiferitilocalità TrifariorsomarsopollinosalvataggioSoccorso Alpino della Guardia di Finanzavigili del fuocozona Santa Croce
Related Content
Sequestrati beni a 5 persone contigue con i Casamonica di Roma (VIDEO)
da
patriziaventurino
24 Settembre 2025
A Roma sequestrati 70 chili di droga e due pistole (VIDEO)
da
patriziaventurino
23 Settembre 2025
Operazione Res Tauro contro la cosca dei Piromalli (VIDEO)
da
patriziaventurino
23 Settembre 2025
A Crotone chiuso un centro scommesse clandestine
da
patriziaventurino
23 Settembre 2025