[adrotate group="4"]

Sbarcheranno a Vibo Valentia i 122 migranti raccolti in mare dalle navi della Mediterranea Saving Humans

20231013 Departure SEA EYE 4 Burriana 2 c Nils Kohstall

&NewLine;<p><strong><em>In 42 sono a bordo della Sea-Watch&comma; mentre 80&comma; soccorsi in un secondo momento&comma; si trovano sulla Sea-Eye 4<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Non più Pozzallo e nemmeno Crotone&comma; sarà Vibo Valentia il porto sicuro deciso per far sbarcare i 122 migranti soccorsi negli ultimi giorni nel tratto di mare tra l’Europa e il nord Africa&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Sea-Watch e Sea-Eye 4 avevano già a bordo 42 persone che si trovavano a bordo di tre imbarcazioni e che&comma; in un promo momento&comma; erano destinate a Crotone e la sera dell’8 marzo ne hanno salvate altre 80 mentre viaggiavano nel Mediterraneo su una barca sovraffollata e in preda alle onde alte&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Una decisione non condivisa dalla Ong tedesca Mediterranea Saving Humans&comma; che avrebbe preferito che le navi facessero scalo a Lampedusa&comma; invece di compiere un percorso verso la Calabria lungo più di 460 km e della durata di circa trenta ore&colon; &OpenCurlyDoubleQuote;le persone a bordo hanno il diritto di sbarcare al più presto&excl;”<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version