[adrotate group="4"]

All’UICI di Vibo Valentia uno screening gratuito della vista (VIDEO)

WhatsApp Image 2025 03 11 at 14.07.20

&NewLine;<p><strong><em>È stato eseguito presso la sede in occasione della Settimana Mondiale del Glaucoma<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-embed is-type-video is-provider-youtube wp-block-embed-youtube wp-embed-aspect-16-9 wp-has-aspect-ratio"><div class&equals;"wp-block-embed&lowbar;&lowbar;wrapper">&NewLine;<amp-youtube layout&equals;"responsive" width&equals;"500" height&equals;"281" data-videoid&equals;"valLYVX4C4c" title&equals;"All&&num;039&semi;UICI di Vibo Valentia uno screening di prevenzione per il glaucoma"><a placeholder href&equals;"https&colon;&sol;&sol;youtu&period;be&sol;valLYVX4C4c"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;i&period;ytimg&period;com&sol;vi&sol;valLYVX4C4c&sol;hqdefault&period;jpg" layout&equals;"fill" object-fit&equals;"cover" alt&equals;"All&&num;039&semi;UICI di Vibo Valentia uno screening di prevenzione per il glaucoma"><&sol;a><&sol;amp-youtube>&NewLine;<&sol;div><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>In occasione della Settimana Mondiale del Glaucoma&comma; promossa dalla IAPB Italia in collaborazione con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti&comma; anche a Vibo Valentia si sono fatti degli screening gratuiti al fine di sensibilizzare la popolazione alla prevenzione verso questa patologia di cui si parla ancora troppo poco&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&OpenCurlyDoubleQuote;<em>Anche quest&&num;8217&semi;anno abbiamo deciso di aderire alla Settimana Mondiale del Glaucoma perché riteniamo che sia fondamentale fare prevenzione&period;<&sol;em> – ha affermato Giuseppe Bartucca&comma; presidente provinciale dell’Unione Ciechi &&num;8211&semi; <em>Quindi abbiamo raccolto l&&num;8217&semi;invito dell&&num;8217&semi;Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità per fare uno screening sulla su questa patologia che è la prima causa di cecità nel mondo&period; Pensate che in Italia ne sono colpite più di un milione di persone di cui però la metà non ne è a conoscenza&comma; perché questa è una malattia cosiddetta la malattia silente in quanto una persona se ne rende conto solo una volta che è andata avanti limitando lo spettro visivo&comma; è una malattia senza sintomi quindi a volte si rischia di essere di accogliere quando ormai è troppo tardi&period; Per questo <&sol;em>– conclude Bartucca &&num;8211&semi; <em>è importante fare prevenzione e anche quest&&num;8217&semi;anno l’abbiamo avuta fare grazie anche alla collaborazione del centro per l&&num;8217&semi;ipotensione di Germaneto”<&sol;em>&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&OpenCurlyDoubleQuote;<em>Questo tipo di incontri<&sol;em> – ha aggiunto l’oculista Maria Aloi &&num;8211&semi; <em>sono utili&comma; necessari direi&comma; perché parecchie persone non sanno di avere un problema e lo scoprono soltanto in queste occasioni perchè malattie come il glaucoma&comma; che sono assolutamente silenti nelle fasi iniziali&comma; non hanno immediati sintomi riconoscibili&comma; per cui uno senza fare una visita&comma; senza fare un controllo&comma; non se ne accorge e si rischia che questa patologia vada avanti facendo danni senza che il paziente ne abbia sensore&semi; quindi&comma; consiglierei a chi abitualmente non fa controlli&comma; di recarsi dall’oculista e fare un controllo periodico&comma; almeno una volta all&&num;8217&semi;anno sarebbe buona norma per tutti&period; Poi ci sono delle categorie che devono farlo ancora più frequentemente&comma; ho trovato parecchie persone stamattina che avevano familiarità per il glaucoma e che facevano controlli una volta ogni tre&comma; quattro anni e questo non è ammissibile&comma; perché una familiarità predispone ancora di più all&&num;8217&semi;insorgenza della malattia&comma; per cui un controllo periodico annuale se non semestrale sarebbe la regola”&period;<&sol;em><&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version