L’assessore comunale all’Istruzione, Vania Continanza concorda: “Inammissibile, abbiamo già inviato una diffida alla società: intervenga in altri orari”
In tutta evidenza, ha avuto il giusto effetto la lettera di disappunto del dirigente scolastico che lamentava come per la seconda volta in pochi giorni le scuole della De Amicis e del Convitto Filangieri erano costrette alla chiusura per lavori sulla rete elettrica. Nella lettera il dirigente Capria suggeriva anche una logica soluzione in modo che i lavori si potessero fare senza penalizzare gli studenti.
I suggerimenti sono stati accolti opportunamente dall’assessore comunale all’Istruzione Vania Continanza, la quale, in merito ai disagi dovuti agli interventi che la società di distribuzione dell’energia elettrica sta attuando in questi giorni nella zona alta della città, nei pressi di corso Umberto I, ha risposto dando atto che: “Non è più ammissibile che i lavori sulla rete elettrica provochino interruzioni alle normali attività didattiche delle scuole ricadenti nelle aree oggetto di intervento, nello specifico alla scuola De Amicis e il convitto Filangieri”.

“Come amministrazione – aggiunge l’assessore Vania Continanza – abbiamo appena inviato una nota con diffida alla società poiché, malgrado le interruzioni del 5 e del 10 marzo, che hanno costretto il sindaco Enzo Romeo ad emettere ordinanze di chiusura delle scuole, abbiamo saputo che la società starebbe pianificando un nuovo intervento per giovedì 13 marzo. Che si facciano pure i lavori necessari, ma nei weekend o di pomeriggio o garantendo la continuità del servizio, in ogni caso senza interrompere il normale svolgimento delle lezioni. Non possiamo consentire che la popolazione studentesca ed il corpo docente e Ata della scuola De Amicis e del convitto Filangieri subiscano nuovi disagi, dopo quelli patiti negli ultimi giorni e quelli risalenti a gennaio per la nota questione della fuga di gas, che ha comportato anche in quel caso la necessità di chiudere le scuole per mancanza di energia e acqua”.