• Contatti
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
“Uniti per il Territorio”, le Pro Loco del Vibonese puntano ad una maggiore fruibilità del patrimonio turistico e culturale

“Uniti per il Territorio”, le Pro Loco del Vibonese puntano ad una maggiore fruibilità del patrimonio turistico e culturale

da Maurizio
11 Marzo 2025
in economia
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Sottoscritto un protocollo d’intesa con l’intento di coinvolgere tutte le località della provincia di Vibo Valentia

Nasce “Uniti per il Territorio”, un protocollo d’intesa tra le Pro loco di Tropea, Capo Vaticano, Zambrone, Drapia, Zungri, Spilinga, Vibo Marina, Nicotera, Briatico, Vibo Città, San Gregorio d’Ippona, Parghelia, Capistrano, Filadelfia.

Ti potrebbe anche piacere

Presentato il Bando “Evotasting” della Camera di Commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia

Presentato il Bando “Evotasting” della Camera di Commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia

9 Luglio 2025
135
Incubo Ets sul porto di Gioia Tauro: l’allarme di Assarmatori, le preoccupazioni della Fit Cisl

Gioia Tauro, approvato l’emendamento per la trasformazione dell’Agenzia portuale

9 Luglio 2025
244

La sottoscrizione, avvenuta a Palazzo Cutrullà storica sede della Pro loco di Zungri, arriva dopo due incontri preliminari, il primo tenutosi nella sede della Pro loco di Capo Vaticano, ente che ha dato l’impulso all’iniziativa, il secondo presso l’Antico Sedile dei Nobili sede della Pro loco di Tropea. Le Pro loco firmatarie si prefiggono di realizzare una più stretta collaborazione mirata alla promozione, valorizzazione, tutela e conservazione del patrimonio culturale, immateriale, storico-artistico ed ambientale presente nei territori interessati, nello specifico intendono promuovere l’organizzazione turistica del territorio, proponendo alle Amministrazioni Comunali, Provinciale e Regionale, il miglioramento edilizio e stradale della zona e tutte quelle iniziative atte a tutelare e valorizzare le bellezze naturali e paesaggistiche.

polistena banner

Il protocollo mira inoltre ad  incentivare e organizzare, anche in collaborazione con gli Enti Pubblici e/o privati, iniziative (convegni, escursioni, spettacoli pubblici, mostre, festeggiamenti, manifestazioni sportive, fiere enogastronomiche e/o di altro genere, nonché iniziative di solidarietà sociale, recupero ambientale, restauro e gestione di monumenti, ecc.) che servono ad attirare i turisti e a rendere più gradito il loro soggiorno nonché a migliorare la qualità della vita dei residenti; promuovere la cultura dell’ospitalità, l’educazione turistica ambientale, il turismo accessibile ed inclusivo per disabili, religioso, di prossimità ed esperienziale, e la conoscenza globale del territorio, e più in generale sensibilizzare la popolazione residente nei confronti del fenomeno turistico; promuovere l’economia del mare e della portualità, dell’economia legata all’agricoltura e alla pastorizia del promontorio del Poro; promuovere lo stile di vita della Dieta Mediterranea;

pro loco dieta mediterranea

Il protocollo  tende a stimolare il miglioramento delle infrastrutture e della ricettività alberghiera ed extra alberghiera; attivarsi affinché sia assicurato il regolare funzionamento dei servizi locali d’interesse turistico svolgendo tutte quelle azioni atte a garantirne la più larga funzionalità; collaborare con gli organi competenti a vigilare sulla conduzione dei servizi pubblici e privati di interesse turistico, verificando soprattutto il rispetto delle tariffe e proponendo, ove necessario, le opportune modificazioni; curare l’informazione e l’accoglienza dei turisti, anche tramite la gestione degli Uffici d’Informazione I.A.T.

Per la parte sociale il protocollo prevede di promuovere e sviluppare la solidarietà e il volontariato nonché l’aggregazione sociale, attraverso iniziative nel settore sociale e del volontariato a favore della popolazione locale (a titolo esemplificativo: proposte turistiche specifiche per la terza età; progettazione e realizzazione di spazi sociali destinati all’educazione, alla formazione e allo svago dei minori; iniziative atte ad eliminare o almeno ad arginare il fenomeno dell’emarginazione; collaborare con gli istituti scolastici e la società civile per organizzazione itinerari turistico – didattici per gruppi scolastici; scambi da e per l’estero per favorire la conoscenza e la cultura del territorio, anche ricollegando i valori del nostro territorio e della nostra cultura con quelli degli emigrati residenti all’estero).

Insomma, questo protocollo delle Pro Loco del Vibonese, punta ad una maggiore fruibilità del patrimonio turistico e culturale presente sul territorio che va dalla Costa degli Dei risalendo per il promontorio del Poro, delle Serre Vibonesi comprendendo tutte le località della provincia di Vibo Valentia.

Tags: costa degli deiMonte Poropro locoprotocollo d'intesaserre vibonesiterritorio

Maurizio

Articoli Simili

Presentato il Bando “Evotasting” della Camera di Commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia

Presentato il Bando “Evotasting” della Camera di Commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia

da redazione
9 Luglio 2025
135

Sostegno economico alle imprese, formazione, eventi e certificazioni per un viaggio nei sapori dell’olio calabrese di qualità Si è tenuta...

Incubo Ets sul porto di Gioia Tauro: l’allarme di Assarmatori, le preoccupazioni della Fit Cisl

Gioia Tauro, approvato l’emendamento per la trasformazione dell’Agenzia portuale

da redazione
9 Luglio 2025
244

Soddisfatta la segreteria regionale della Fit-Cisl che parla di "svolta strategica per lavoro e sviluppo" La Segreteria Regionale della FIT-CISL...

Premio Calabria che lavora: Eccellenze Calabresi. Caterina La Marca imprenditrice Femminile dell’anno

Premio Calabria che lavora: Eccellenze Calabresi. Caterina La Marca imprenditrice Femminile dell’anno

da redazione
8 Luglio 2025
200

La premiazione per la sua visione innovativa, la determinazione imprenditoriale e il suo fattivo contributo concreto allo sviluppo del tessuto...

Caldo torrido, Cna Calabria: “Tutela della salute dei lavoratori priorità per le nostre imprese”

Impianti fotovoltaici, domani la riapertura delle domande. La soddisfazione della Cna

da redazione
7 Luglio 2025
230

Una grande opportunità per il tessuto economico calabrese. Una grande opportunità per il tessuto economico calabrese. Tagliare i costi energetici...

Prossimo
Niente tifosi del Cosenza nell’atteso derby contro il Catanzaro

Niente tifosi del Cosenza nell'atteso derby contro il Catanzaro

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews