• Contatti
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Filandari, nuova accuse al sindaco Rita Fuduli ed al suo gruppo: un silenzio operativo assordante

Filandari, dall’opposizione del gruppo “Liberi per Filandari” ancora attacchi a sindaco e giunta comunale

da redazione
12 Marzo 2025
in politica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Mary Maccarrone e Gilda Guerrera analizzano criticamente atteggiamenti e situazioni che caratterizzano l’attività dell’amministrazione in carica

“Dopo un anno e mezzo di totale immobilismo da parte di assessori e Sindaco che ha portato Filandari a sprofondare ancor di più nel baratro, dopo una gestione a dir poco approssimativa e fallimentare, questi, ci sembravano elementi già sufficienti per decretare la fine della giunta. È chiaro però che, in questi mesi, la preoccupazione principale del sindaco è stata quella di rimodulare le deleghe, onde contentare la quasi totalità della sua squadra pur di restare aggrappato al ruolo di sindaco”.

Ti potrebbe anche piacere

L’esempio di Mangialavori sollecita una presa di coscienza forte sullo stato della sanità nel Vibonese

Ospedale di Vibo Valentia, le preoccupazioni di Sinistra Italiana per la mancata consegna dei lavori allo Jazzolino

24 Agosto 2025
158
Il “Reddito di Dignità” di Tridico: uno spot elettorale che introdurrà nuove tasse e imposte su cittadini imprese

Il “Reddito di Dignità” di Tridico: uno spot elettorale che introdurrà nuove tasse e imposte su cittadini imprese

23 Agosto 2025
236

A parlare sono Mary Maccarrone e Gilda Guerrera, consigliere comunale del gruppo di opposizione “Liberi per Filandari”, le quali aggiungono: “Abbiamo assistito a mesi di polemiche, clamorose dimissioni rassegnate e immediatamente ritirate alla velocità della luce, di comunicati sgrammaticati e improbabili, di incontri segreti fino ad arrivare all’attuale rimpasto, frutto di giochi politici totalmente estranei agli interessi della Comunità. Ancora una volta, infatti, all’orizzonte non sembra profilarsi nessuno straccio di programma, ma semplicemente un cambio di attori per soddisfare gli interessi personalistici e di bottega dei consiglieri sempre più avidi di potere. Tra l’altro l’aspetto involontariamente più comico è quello di aver promosso Restuccia a vicensindaco, il cui merito è stato, molto probabilmente, la rapidità fulminea utilizzata per creare un gruppo autonomo, finalizzato a prendere le distanze dal Sindaco, per poi dimettersi e rientrare nuovamente nel gruppo di quest’ultima. Senza sottacere che, il nuovo Vicesindaco, al consiglio, avrebbe voluto votare l’integrazione di un articolo di un regolamento sulla distribuzione dell’acqua potabile nullo (per il quale abbiamo correttamente chiesto un emendamento), che nel 2011, però, aveva già deliberato. Insomma un consigliere di poca memoria, ma sicuramente discepolo fedele”.

calabria1

Maccarone e Guerrera non si fermano qui e pongono l’attenzione verso un altro componente il Consiglio comunale: “Medesima condotta e ragioni valgano per l’altro consigliere Pesce, rientrato anch’egli alla velocità di un ghepardo e premiato, oggi, con l’assessorato. Eccovi, quindi, l’amministrazione dei coraggiosi!”.
“In questo quadro desolante, ci chiediamo – prosegue l’analisi delle due esponenti di opposizione – come la cittadina possa rimanere inerme al quanto mai imbarazzante rimpasto. Quello che succede nel loro gruppo non ha a che fare con il Paese”.
“Anche questa volta – ricordano – abbiamo espresso un voto decisamente contrario al DUPS e al bilancio di previsione che si è tradotto in un mero documento compilativo. Contrario alla mancanza di trasparenza e partecipazione; contrario per la totale scarsità di risposte in consiglio rispetto a domande ricorrenti e per l’assenza del revisore. Addirittura l’Ente non ha previsto nel DUPS una sezione dedicata al PNRR. Entrambi i documenti non erano corretti dal punto di vista formale e contabile (lacune importanti giustificate in “dimenticanze”) e scollegati con la realtà del Paese. In pratica un “libro dei sogni”, poiché da anni vi sono opere di cui si continua a promettere l’imminente realizzazione, ma di concreto nulla, poiché privi della necessaria copertura finanziaria. Finanziamenti inesistenti e ricorso sempre a mutui!.
E non è tutto: “Per il PSC si promette un netto rifiuto a politiche che prevedono la sottrazione del territorio agricolo a favore della cementificazione. Perché allora illudono i cittadini su una futura edificazione? E poi avranno mai letto il contenuto della legge urbanistica regionale? Senza dimenticare che eclissano spavaldamente sull’importante disavanzo di oltre un milione di euro, ma promuovo i dipendenti devoti. In pratica hanno fatto le loro politiche indebitando il Comune fino al collo”.

Per concludere: “È un bilancio che rappresenta perfettamente le difficoltà dell’amministrazione e della sua guida politica, evanescente, incapace ed assolutamente priva di un progetto di sviluppo complessivo per il Paese, senza una visione del futuro. Chiediamo ai cittadini di aprire gli occhi. Noi continueremo, con equilibrio e intransigenza, a dire ai cittadini la verità, tutta la verità, nient’altro che la verità”.

Tags: filandariopposizionesindaco

redazione

Articoli Simili

L’esempio di Mangialavori sollecita una presa di coscienza forte sullo stato della sanità nel Vibonese

Ospedale di Vibo Valentia, le preoccupazioni di Sinistra Italiana per la mancata consegna dei lavori allo Jazzolino

da redazione
24 Agosto 2025
158

Un documento a firma del segretario della Federazione di Vibo Valentia Fortunato Petrolo: "la conferenza dei sindaci non può essere...

Il “Reddito di Dignità” di Tridico: uno spot elettorale che introdurrà nuove tasse e imposte su cittadini imprese

Il “Reddito di Dignità” di Tridico: uno spot elettorale che introdurrà nuove tasse e imposte su cittadini imprese

da admin_slgnwf75
23 Agosto 2025
236

Tridico non ha mai spiegato dove prenderebbe le risorse per finanziare questa misura di Antonello Talerico Pasquale Tridico, già presidente...

Chiusura Sistema bibliotecario vibonese, Mammoliti e Lo Schiavo interrogano la Giunta regionale

Raffaele Mammoliti (Pd): “Adesso avanti con il reddito di dignità e la lotta alla povertà”

da redazione
22 Agosto 2025
129

Presa la decisione sul candidato alla presidenza, anche nel centrosinistra è partita la campana elettorale. Per il candidato vibonese del...

Verso le regionali, +Europa si offre al centrosinistra e lancia un monito: è il tempo della politica

Verso le Regionali: +Europa si offre al centrosinistra, ma “senza rinunciare alla nostra identità politica e alla nostra storia”

da redazione
22 Agosto 2025
148

In un documento del coordinamento regionale esposti i tre punti programmatici per il tavolo della coalizione In un momento in...

Prossimo
“La Memoria scende in Piazza”, a Vibo Valentia sabato sera con Libera davanti a Palazzo Gagliardi

“La Memoria scende in Piazza”, a Vibo Valentia sabato sera con Libera davanti a Palazzo Gagliardi

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews