• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Il Liceo Capialbi celebra la Giornata dei Giusti: un momento di riflessione e impegno per la pace

Il Liceo Capialbi celebra la Giornata dei Giusti: un momento di riflessione e impegno per la pace

da redazione
12 Marzo 2025
in cultura
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Questa “Giornata dei Giusti” ha consolidato il ruolo del Liceo Capialbi come centro di cultura e sensibilizzazione sui temi fondamentali dei diritti umani

Al Liceo Capialbi di Vibo Valentia la celebrazione dei “Giusti”, coloro che hanno lottato per i diritti umani, la pace e la dignità in tutto il mondo.

Ti potrebbe anche piacere

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

13 Novembre 2025
266
Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

11 Novembre 2025
128

La “Giornata dei Giusti” è stata un’occasione unica di riflessione, emozione e impegno civile, grazie al contributo attivo degli studenti e degli ospiti speciali. grazie al collegamento con due associazioni con cui la scuola collabora da anni “Gariwo“ e “La rete la mia scuola per la pace“.
A dare il via alla manifestazione è stata Elisa Greco, attivista del Comitato Scolastico Diritti Umani della classe IVBSU, che ha introdotto l’importanza del tema della giornata e ha accolto i presenti.
L’apertura in danza, curata dal Corpo di Ballo del Liceo Coreutico sotto la direzione della M° Gabriella Cutrupi, ha incantato il pubblico con una performance che ha aperto simbolicamente la giornata in un’atmosfera di grande emozione e riflessione. A seguire, l’Orchestra del Liceo Musicale, diretta dal M° Diego Ventura, ha eseguito un’“overture musicale“ con il brano musicale gongolese “Africarin“ che ha dato il giusto tono solenne all’evento.
Il Dirigente Scolastico, Antonello Scalamandrè, insieme ai rappresentanti dell’Amministrazione Comunale di Vibo Valentia, ha portato i saluti istituzionali, esprimendo il suo sostegno per la continua sensibilizzazione riguardo ai diritti umani nelle scuole, per formare giovani cittadini consapevoli e impegnati nel sociale.

giusti 1
giusti 2


Un momento importante della giornata è stato l’esposizione del PowerPoint di Carol Criseo, attivista della classe IIIBSU, che ha aggiornato i presenti sugli ultimi sviluppi della guerra in Congo. Con il suo intervento, ha messo in luce la situazione tragica che affligge la popolazione congolese, sottolineando la necessità di un impegno internazionale costante per fermare il conflitto e garantire i diritti umani in quella regione.
Gli studenti del Comitato Scolastico Diritti Umani della classe IVBSU hanno poi presentato la riflessione su “La cura del mondo attraverso i Giusti”, un intervento che ha dato voce alle storie di uomini e donne che hanno agito per difendere i più deboli, spesso mettendo a rischio la propria vita.
L’incontro si è arricchito della partecipazione di Zakia Seddiki, moglie dell’ambasciatore Luca Attanasio, tragicamente ucciso in Congo, e don Francesco Tedeschi, della Comunità di Sant’Egidio, che, collegandosi in remoto, hanno portato testimonianze toccanti di impegno nella difesa dei diritti umani e della pace.
In seguito, è stato presentato un PowerPoint intitolato “Tre Giusti al servizio della pace” a cura di: Amalia Carioti, Dorotea Mendola, Fulvio Mirile, Giulia Malta e Riccardo La Gamba della IIIBSU. Sono state illustrate le tre figure a cui sono stati dedicati i tre alberi nel giardino dei giusti: l’ambasciatore Luca Attanasio, il carabiniere Vittorio Iacovacci e l’autista Mustapha Milambo tutti e tre morti il a causa di un agguato il 22 febbraio del 2021 mentre compivano una missione per conto del programma alimentare a nord di Goma.
Il Corpo di Ballo del Liceo Coreutico ha offerto due ulteriori intermezzi in danza, mentre l’Orchestra del Liceo Musicale, accompagnata dagli alunni della classe della prof.ssa Giuliana Pelaggi, hanno eseguito altri toccanti brani musicali africani che hanno emozionato il pubblico.
La giornata ha visto anche un momento simbolico molto significativo: la benedizione degli alberi nel giardino dei Giusti. Questo atto, che ha coinvolto studenti e docenti, ha rappresentato un gesto di speranza per un futuro migliore e di impegno per la protezione del nostro pianeta. I Giusti sono coloro che nel corso della storia, hanno lottato contro le ingiustizie e si sono adoperati per costruire un mondo più giusto.

giusti 3

La giornata si è conclusa con le parole di Anna Murmura, referente del Comitato Scolastico Diritti Umani del Liceo Capialbi, che ha ringraziato tutti i partecipanti e sottolineato l’importanza di proseguire l’impegno per la difesa dei diritti umani, della giustizia e della pace, affinché ogni singola azione possa contribuire a un mondo migliore.
Questa “Giornata dei Giusti” ha visto una grande partecipazione da parte della comunità scolastica e locale, consolidando il ruolo del Liceo Capialbi come centro di cultura e sensibilizzazione sui temi fondamentali dei diritti umani. L’iniziativa ha ricordato a tutti che la memoria dei Giusti e il loro impegno non devono mai essere dimenticati e che ciascuno di noi può fare la differenza, impegnandosi per un futuro di pace e giustizia.

Tags: congogiornata dei giustiliceo capialbi

redazione

Articoli Simili

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

da Maurizio
13 Novembre 2025
266

Per l'occasione, l'istituto ha ospitato una rappresentanza della delegazione messicana della Escuela Normal de las Huastecas in Messico https://youtu.be/gYqfKl_Vg9c Il...

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

da redazione
11 Novembre 2025
128

Lo scrittore dialogherà con gli studenti sul proprio percorso di autore, sulle opere e sui temi che attraversano la sua...

“Gli Ebrei, dal deicidio al negazionismo”, di Serafino Schipani e l’inedito struggente: Non solo Gaza

“Gli Ebrei, dal deicidio al negazionismo”, di Serafino Schipani e l’inedito struggente: Non solo Gaza

da admin_slgnwf75
10 Novembre 2025
122

Mentre lo spettro dell’antisemitismo torna ad aleggiare nel cielo d'Europa, arriva dalla Calabria un prezioso contributo di Luigi Stanizzi Freschissimo...

Il racconto della domenica. Karl, Jacob e quel 9 novembre

Il racconto della domenica. Karl, Jacob e quel 9 novembre

da admin_slgnwf75
9 Novembre 2025
137

È il 9 novembre del 1938 quando i nazisti distruggono case, negozi e sinagoghe nei quartieri ebraici. È il 9...

Prossimo
L’informazione al tempo dei social, tra ricerca della verità, haters e gogna mediatica. Giornalisti a confronto sabato al CEV

L’informazione al tempo dei social, tra ricerca della verità, haters e gogna mediatica. Giornalisti a confronto sabato al CEV

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews