<p><strong><em>Realizzato nell&#8217;ambito dei progetti di Innovazione e Ricerca Scientifica al New Delta di Messina diretto dal prof. Giuseppe Gambardella</em></strong></p>



<!--more-->



<p>&#8220;ð§ð¿ð®ð»ðð°ð¿ð®ð»ð¶ð®ð¹ ðð¼ð½ð½ð¹ð²ð¿ ð²ð ð®ðºð¶ð»ð®ðð¶ð¼ð» ð¶ð» ð ð¶ð´ð¿ð®ð¶ð»ð²: ðððð²ððð¶ð»ð´ ð£ðð¹ðð®ðð¶ð¹ð¶ðð ðð»ð±ð²ð ð®ð»ð± ðð»ðð¿ð® ðð¿ð®ð»ð¶ð®ð¹ ð£ð¿ð²ðððð¿ð²&#8221; è il titolo dello studio presentato presso l’Accademia Peloritana dei Pericolanti di Messina, uno dei centri accademico-universitari più accreditati in ambito nazionale. Si tratta di uno studio innovativo sulle cefalee vascolari presentato dalla dott.ssa Martina Bruno, il prof. Giuseppe Gambardella e la dott.ssa Giuseppina Salvo e realizzato nell&#8217;ambito dei progetti di Innovazione e Ricerca Scientifica al New Delta di Messina.</p>



<figure class="wp-block-image size-full"><img src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2025/03/new-delta-messina.jpg" alt="" class="wp-image-29219"/></figure>



<p>Lo studio, condotto su 112 pazienti, ha analizzato il legame di Indice di Pulsatilità e pressione intracranica su pazienti affetti da emicrania, dimostrando il valore del Doppler Transcranico come strumento non invasivo per la diagnosi ed eventuale monitoraggio della patologia. Un passo avanti nella ricerca neurologica, con importanti implicazioni cliniche per una diagnosi più precisa e un trattamento mirato.</p>



<p>La scienza si evolve, e con essa le possibilità di comprendere e affrontare meglio le cefalee vascolari ed il team del New Delta Messina con l&#8217; impegno nella ricerca sta offrendo un concreto e scientificamente accreditato contributo valorizzando da incontri come questo tenutosi presso la prestigiosa Accademia Peloritana dei Pericolanti</p>

Importante studio medico-scientifico presentato all’Accademia Peloritana dei Pericolanti
-
da Maurizio

Related Content
Vibo Valentia, domani a Palazzo Gagliardi “Cenere e mandorli”, la poesia di Michele Petullà
da
redazione
24 Settembre 2025
A Pizzo il Festival del Pensiero, due giorni di riflessioni tra arte, poesia e musica (VIDEO)
da
Maurizio
24 Settembre 2025
San Gregorio d'Ippona accoglie l'evento "Il gioco è bello se dura poco!" firmato Edizioni Beroe
da
redazione
23 Settembre 2025
Prende il via "L'Autunno di Ruggero", rassegna promossa dal Parco Archeologico Medievale di Mileto Antica
da
redazione
21 Settembre 2025