• Contatti
venerdì, Agosto 1, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Indelebili i ricordi del maestro di tennis Giorgio Sinatora racchiusi nel libro di Maria Angela Casaletto

Indelebili i ricordi del maestro di tennis Giorgio Sinatora racchiusi nel libro di Maria Angela Casaletto

da redazione
12 Marzo 2025
in cultura
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

“Oltre la rete” è una biografia di Giorgio Sinatora scomparso tre anni fa. La presentazione del libro ai Campi da tennis del Magna Graecia Sport Village di Catanzaro

Numerosa e attenta la partecipazione di pubblico alla presentazione del libro di Maria Angela Casaletto “Oltre la rete”, una biografia di Giorgio Sinatora scomparso tre anni fa. L’evento si è tenuto sui Campi da tennis del Magna Graecia Sport Village di Catanzaro. La scelta della location non è stata casuale ma è caduta proprio sui campi da tennis, in quanto hanno rappresentato per Giorgio, abile tennista e maestro di tennis, il suo habitat naturale. E in particolare quelli del Magna Graecia Sport Village, gestiti da uno dei migliori allievi di Giorgio Sinatora, Vitaliano Lucia, che ha seguito le orme del maestro diventando anche lui un altrettanto bravo maestro di tennis.
L’attrice Anna Maria De Luca ha letto alcuni brani scelti del libro che è stato presentato dall’autrice Angela Maria Casaletto, da  Vitaliano Lucia e dal giornalista professionista Luigi Stanizzi. Nel pubblico tanti gli amici e i parenti di Giorgio, che hanno seguito la presentazione con vivo interesse. 

Ti potrebbe anche piacere

Porto di Vibo Marina: al via la IX edizione della rassegna ”Ti porto un Libro”

Porto di Vibo Marina: al via la IX edizione della rassegna ”Ti porto un Libro”

1 Agosto 2025
117
I Cineromanzi tratti dalle opere del grande scrittore di San Luca pubblicati dalla Cineteca della Calabria

I Cineromanzi tratti dalle opere del grande scrittore di San Luca pubblicati dalla Cineteca della Calabria

26 Luglio 2025
115

Stanizzi,  in qualità di moderatore, ha  introdotto i lavori soffermandosi sul valore dei libri, che non si limita a raccontare storie ed eventi ma trasmette tutte le emozioni che scaturiscono “dalla vita palpitante delle persone che popolano le pagine. I libri non sono oggetti inanimati ma vivi, contengono tutte le emozioni, la vita: amore, odio, amicizia, sincerità, tradimenti, orgoglio, vigliaccheria, vergogna, dissolutezza, fede, tutto”.

kairos4
WhatsApp Image 2025 03 12 at 17.44.29
WhatsApp Image 2025 03 12 at 17.44.28
WhatsApp Image 2025 03 12 at 17.43.19

Ha quindi dato la parola a Lucia che, dopo i saluti  di benvenuto, ha ricordato con affetto il suo maestro sin da quando era bambino. Sono seguiti i ringraziamenti dell’autrice al pubblico e agli amici più stretti di Giorgio Sinatora citati nel libro, che Casaletto ha chiamato singolarmente consegnando una copia omaggio.

L’autrice ha spiegato le motivazioni che l’hanno spinta a scrivere la biografia del suo compagno Giorgio, passando di volta in volta la parola all’attrice Anna Maria De Luca che ha letto qualche pagina del testo: con la sua straordinaria interpretazione ha suscitato emozione nel pubblico.

Angela Maria Casaletto ha anche presentato alcuni stralci del testo poi interpretati  dall’attrice. Nel dibattito sono intervenuti Alfredo Silipo, segretario regionale della CISL Scuola: ha raccontato la sua esperienza con Giorgio che andava oltre l’attività sindacale e si estendeva alla vita privata; Luciano Condorelli, cardiologo, ha ricordato l’esperienza di una lunga amicizia con Giorgio con il quale condivideva anche la passione del tennis; Fortunato Saccà, geologo, amico di Giorgio sin dall’infanzia che ha seguito lo stesso percorso tennistico e che si è soffermato a raccontare le loro esperienze sportive; Pino Ruggiu, editore e direttore editoriale di Catanzaro City Magazine, ha raccontato la sua esperienza con Giorgio ai campi di tennis del Cammello Grigio di Roccelletta di Borgia, manifestando la volontà di organizzare un torneo annuale fisso come memorial dedicato proprio a Giorgio Sinatora; Maria Teresa Mirarchi, insegnante di lettere in pensione, ha raccontato l’esperienza delle gite scolastiche vissute con Giorgio; e poi quella più privata relativa alla malattia che le ha permesso di stare vicino non solo a lui ma anche alla sua compagna, Angela Maria Casaletto.

WhatsApp Image 2025 03 12 at 17.44.28 1

Ha concluso Luigi Stanizzi che, prendendo spunto dal titolo del libro “Oltre la rete” , ha fatto analogia con oltre la siepe, ed ha declamato la poesia “L’infinito” di Giacomo Leopardi dedicandola all’autrice del libro.

Nel corso dell’evento, il fratello maggiore dell’autrice, il pianista Salvatore Casaletto, ha deliziato i presenti con suoi toccanti sottofondi musicali.

Tags: biografialibroricorditennis

redazione

Articoli Simili

Porto di Vibo Marina: al via la IX edizione della rassegna ”Ti porto un Libro”

Porto di Vibo Marina: al via la IX edizione della rassegna ”Ti porto un Libro”

da redazione
1 Agosto 2025
117

Si inizia con “Il Principe Alato” Giuseppe Nusdeo, venerdì 1° agosto ore 21.30 alla banchina Fiume, vicino Capitaneria di Porto...

I Cineromanzi tratti dalle opere del grande scrittore di San Luca pubblicati dalla Cineteca della Calabria

I Cineromanzi tratti dalle opere del grande scrittore di San Luca pubblicati dalla Cineteca della Calabria

da admin_slgnwf75
26 Luglio 2025
115

Durante la presentazione, parafrasando Corrado Alvaro, il giornalista Luigi Stanizzi: La disperazione più grave che possa impadronirsi degli operatori culturali...

Catanzaro Lido, non la semplice presentazione di un libro ma la celebrazione del seme della vita

Catanzaro Lido, non la semplice presentazione di un libro ma la celebrazione del seme della vita

da redazione
25 Luglio 2025
140

L'appuntamento di questo pomeriggio al Tiffany in memoria di Jole Santelli, figura pubblica e umana di grande spessore Igor Colombo,...

Riaprono le porte del Parco Archeologico di Mileto, il primo parco medievale della Calabria scrigno dei tesori normanni

Riaprono le porte del Parco Archeologico di Mileto, il primo parco medievale della Calabria scrigno dei tesori normanni

da redazione
20 Luglio 2025
188

Sarà possibile visitare il Parco giovedì 24 luglio, presenti anche i falconieri-etologi de La Potenza del Volo con Gianna e...

Prossimo
Quando l’Agricoltura diventa anche terapia riabilitativa sociale. A Vibo Valentia è possibile con La Goccia

Quando l'Agricoltura diventa anche terapia riabilitativa sociale. A Vibo Valentia è possibile con La Goccia

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews