[adrotate group="4"]

Indelebili i ricordi del maestro di tennis Giorgio Sinatora racchiusi nel libro di Maria Angela Casaletto

&NewLine;<p><strong><em> &OpenCurlyDoubleQuote;Oltre la rete” è una biografia di Giorgio Sinatora scomparso tre anni fa&period; La presentazione del libro ai Campi da tennis del Magna Graecia Sport Village di Catanzaro<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Numerosa e attenta la partecipazione di pubblico alla presentazione del libro di Maria Angela Casaletto &OpenCurlyDoubleQuote;Oltre la rete”&comma; una biografia di Giorgio Sinatora scomparso tre anni fa&period; L&&num;8217&semi;evento si è tenuto sui Campi da tennis del Magna Graecia Sport Village di Catanzaro&period; La scelta della location non è stata casuale ma è caduta proprio sui campi da tennis&comma; in quanto hanno rappresentato per Giorgio&comma; abile tennista e maestro di tennis&comma; il suo habitat naturale&period; E in particolare quelli del Magna Graecia Sport Village&comma; gestiti da uno dei migliori allievi di Giorgio Sinatora&comma; Vitaliano Lucia&comma; che ha seguito le orme del maestro diventando anche lui un altrettanto bravo maestro di tennis&period;<br>L’attrice Anna Maria De Luca ha letto alcuni brani scelti del libro che è stato presentato dall’autrice Angela Maria Casaletto&comma; da  Vitaliano Lucia e dal giornalista professionista Luigi Stanizzi&period; Nel pubblico tanti gli amici e i parenti di Giorgio&comma; che hanno seguito la presentazione con vivo interesse&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Stanizzi&comma;  in qualità di moderatore&comma; ha  introdotto i lavori soffermandosi sul valore dei libri&comma; che non si limita a raccontare storie ed eventi ma trasmette tutte le emozioni che scaturiscono &&num;8220&semi;dalla vita palpitante delle persone che popolano le pagine&period; I libri non sono oggetti inanimati ma vivi&comma; contengono tutte le emozioni&comma; la vita&colon; amore&comma; odio&comma; amicizia&comma; sincerità&comma; tradimenti&comma; orgoglio&comma; vigliaccheria&comma; vergogna&comma; dissolutezza&comma; fede&comma; tutto&&num;8221&semi;&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-1 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"29294" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;03&sol;WhatsApp-Image-2025-03-12-at-17&period;44&period;29-1024x613&period;jpeg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-29294"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"29295" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;03&sol;WhatsApp-Image-2025-03-12-at-17&period;44&period;28-1024x768&period;jpeg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-29295"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"29293" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;03&sol;WhatsApp-Image-2025-03-12-at-17&period;43&period;19&period;jpeg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-29293"&sol;><&sol;figure>&NewLine;<&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ha quindi dato la parola a Lucia che&comma; dopo i saluti  di benvenuto&comma; ha ricordato con affetto il suo maestro sin da quando era bambino&period; Sono seguiti i ringraziamenti dell’autrice al pubblico e agli amici più stretti di Giorgio Sinatora citati nel libro&comma; che Casaletto ha chiamato singolarmente consegnando una copia omaggio&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L&&num;8217&semi;autrice ha spiegato le motivazioni che l’hanno spinta a scrivere la biografia del suo compagno Giorgio&comma; passando di volta in volta la parola all’attrice Anna Maria De Luca che ha letto qualche pagina del testo&colon; con la sua straordinaria interpretazione ha suscitato emozione nel pubblico&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Angela Maria Casaletto ha anche presentato alcuni stralci del testo poi interpretati  dall’attrice&period; Nel dibattito sono intervenuti Alfredo Silipo&comma; segretario regionale della CISL Scuola&colon; ha raccontato la sua esperienza con Giorgio che andava oltre l’attività sindacale e si estendeva alla vita privata&semi; Luciano Condorelli&comma; cardiologo&comma; ha ricordato l&&num;8217&semi;esperienza di una lunga amicizia con Giorgio con il quale condivideva anche la passione del tennis&semi; Fortunato Saccà&comma; geologo&comma; amico di Giorgio sin dall’infanzia che ha seguito lo stesso percorso tennistico e che si è soffermato a raccontare le loro esperienze sportive&semi; Pino Ruggiu&comma; editore e direttore editoriale di Catanzaro City Magazine&comma; ha raccontato la sua esperienza con Giorgio ai campi di tennis del Cammello Grigio di Roccelletta di Borgia&comma; manifestando la volontà di organizzare un torneo annuale fisso come memorial dedicato proprio a Giorgio Sinatora&semi; Maria Teresa Mirarchi&comma; insegnante di lettere in pensione&comma; ha raccontato l&&num;8217&semi;esperienza delle gite scolastiche vissute con Giorgio&semi; e poi quella più privata relativa alla malattia che le ha permesso di stare vicino non solo a lui ma anche alla sua compagna&comma; Angela Maria Casaletto&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;03&sol;WhatsApp-Image-2025-03-12-at-17&period;44&period;28-1-731x1024&period;jpeg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-29296"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ha concluso Luigi Stanizzi che&comma; prendendo spunto dal titolo del libro &&num;8220&semi;Oltre la rete&&num;8221&semi; &comma; ha fatto analogia con oltre la siepe&comma; ed ha declamato la poesia &&num;8220&semi;L&&num;8217&semi;infinito&&num;8221&semi; di Giacomo Leopardi dedicandola all&&num;8217&semi;autrice del libro&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Nel corso dell&&num;8217&semi;evento&comma; il fratello maggiore dell&&num;8217&semi;autrice&comma; il pianista Salvatore Casaletto&comma; ha deliziato i presenti con suoi toccanti sottofondi musicali&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version