[adrotate group="4"]

Povera Nicotera Nostra! Ancora un intervento critico del gruppo “Opposizione Civica”

nicotera marina

&NewLine;<p><strong><em>Al centro dell&&num;8217&semi;attenzione&comma; questa volta&comma; la Adozione del Progetto di Piano Stralcio di Bacino del Distretto Idrografico dell’Appennino Meridionale per l’Assetto&comma; la Mitigazione e la Gestione del rischio da Alluvioni – Calabria e delle correlate Misure di Salvaguardia”<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La città tirrenica che nella sua millenaria storia né ha passate di tutti i colori&comma; attraversando periodi di grande splendore ad altri sfortunati che&comma; tra l’altro&comma; l&&num;8217&semi;hanno vista soccombere alle orde barbariche che infestavano&comma; in tempi lontani&comma; il mare Nostrum ma nessuno avrebbe potuto immaginare che&comma; in tempi moderni&comma; i barbari locali&comma; assurti ad amministratori&comma; le avrebbero cagionato&comma; per certi versi&comma; danni maggiori&period; La città&comma; unica erede della grande Medma&comma; per secoli e secoli ha rappresentato un importante punto di riferimento dispensando servizi per un ampio territorio&period; Da anni ormai soccombe al continuo depauperamento in ogni campo&&num;8221&semi;&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Esordisce così una nota a firma del Portavoce di &&num;8220&semi;Opposizione Civica&&num;8221&semi;&comma; Enzo Comerci&comma; con la quale si ricorda che&colon; &&num;8220&semi;Di recente ha perso la brigata della Guardia di Finanza&comma; il Giudice di Pace e&comma; addirittura&comma; l’Istituto Comprensivo &OpenCurlyDoubleQuote;A&period; Pagano”&period; Le nostre scuole primarie e secondarie di primo grado dipendono da altro Istituto Comprensivo con sede a Rombiolo&&num;8221&semi;&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ed ancora&colon; &&num;8220&semi;Nicotera &OpenCurlyDoubleQuote;Orfana delle Istituzioni”&excl; L’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale ha deliberato la &OpenCurlyDoubleQuote;<em>Adozione del Progetto di Piano Stralcio di Bacino del Distretto Idrografico dell’Appennino Meridionale per l’Assetto&comma; la Mitigazione e la Gestione del rischio da Alluvioni – Calabria e delle correlate Misure di Salvaguardia”&period; <&sol;em>Il Provvedimento&comma; pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica il 14&period;11&period;2024&comma; penalizza fortemente il Comune di Nicotera&comma; in particolare la frazione Marina in quanto le aree sulle quali si applicano le misure di salvaguardia sono notevolmente aumentati in rapporto al Piano Stralcio per l’assetto idrogeologico &lpar;PAI&rpar; precedente&period; In questo modo le zone per le quali vige l’inedificabilità sono più che raddoppiate rispetto al PAI precedente&&num;8221&semi;&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&&num;8220&semi;È del tutto evidente &&num;8211&semi; sottolinea Comerci &&num;8211&semi; che le restrizioni che la nuova pianificazione e le misure di salvaguardia impongono devono essere sorretti da presupposti di fatto e da un’istruttoria corretta che evidentemente non è stata fatta&period; Mentre qualcheduno che avrebbe dovuto tutelare i propri cittadini&comma; così come hanno fatto tanti amministratori attenti e capaci&comma; era intento&comma; tra Natale e Carnevale&comma; a bighellonare e a sciallarsi&comma; a spese dei cittadini&comma; sono scaduti i tempi per le eventuali osservazioni e&sol;o il ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale&&num;8221&semi;&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Infine&comma; la denuncia&colon; &&num;8220&semi;Il Comune di Nicotera si ritrova con un Piano Strutturale Comunale vecchio ed inadeguato al quale si aggiungono le pesantissime restrizioni adottate dall’Autorità di Bacino che andranno a penalizzare tanti cittadini ed a compromettere ogni possibilità di sviluppo&semi; eppure c’è qualche Pinco Palla che continua&comma; in malafede&comma; a prendere per i fondelli tanti ignari cittadini&&num;8221&semi;&comma; conclude Enzo Comerci&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version