• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Si è insediato a Paola il nuovo procuratore della Repubblica, Domenico Fiordalisi

Si è insediato a Paola il nuovo procuratore della Repubblica, Domenico Fiordalisi

da patriziaventurino
16 Marzo 2025
in attualità
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Dal 2017 fino era Consigliere della prima Sezione penale della Cassazione, per lui un ritorno nella cittadina di S. Francesco dove aveva già svolto il ruolo di sostituto

Nominato dal Plenum del Csm nello scorso mese dicembre sulla base della designazione unanime della Commissione incarichi direttivi, Domenico Fiordalisi, si è insediato quale nuovo procuratore di Paola, che conosce bene visto che qui aveva già svolto il ruolo di sostituto procuratore. L’insediamento si è svolto davanti al Tribunale, riunito in udienza pubblica sotto la presidenza di Filippo Leonardo.

Ti potrebbe anche piacere

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

13 Novembre 2025
137
Aggressione a un verificatore AMC, la Fit-Cisl chiede di attivare con urgenza i protocolli di sicurezza

Trasporto Pubblico Locale, Fit-Cisl Calabria: “Servono risorse certe. Attivare un tavolo permanente con Regione”

12 Novembre 2025
134

Succede a Pierpaolo Bruni, che nel frattempo è andato a dirigere la Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere.

Domenico Fiordalisi, calabrese, si è laureato con 110 e lode a Bari con la tesi in diritto penale (sul delitto di usura) discussa col Prof. Renato Dell’Andro, è in magistratura da aprile 1986.

E’ stato pubblico ministero per molti anni a Paola, Cosenza ed applicato numerose volte alla DDA di Catanzaro, dove si occupato con successo delle cosche del tirreno cosentino di Franco Muto, Romeo Calvano, Tommaso Gentile e degli Africano, facendo sequestrare le ville dei mafiosi dove ora ad Amantea vi è la caserma dei Carabinieri e gli alloggi dei militari in servizio.

E’ stato giudice civile e penale del Tribunale di Bari e del Tribunale di Rossano, è stato applicato per un anno nel 1996 a presiedere il Collegio penale del Tribunale di Crotone.

Dal 2001 al 2004 è stato membro del Consiglio giudiziario della Corte di appello di Catanzaro.

Dal 2008 al 2017 è stato Procuratore della Repubblica in Sardegna (Lanusei e Tempio Pausania) dove ha demolito 160 case abusive (anche in zone di particolare pregio ambientale come La Maddalena). E dal 2017 fino ad ora è stato Consigliere della prima Sezione penale della Cassazione.

Tags: domenico fiordalisipaolaprocuratore

patriziaventurino

Articoli Simili

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

da redazione
13 Novembre 2025
137

Sansone: continuare a fare di Confapi un acceleratore per le PMI calabresi. Oggi la firma del protocollo d'intesa con la...

Aggressione a un verificatore AMC, la Fit-Cisl chiede di attivare con urgenza i protocolli di sicurezza

Trasporto Pubblico Locale, Fit-Cisl Calabria: “Servono risorse certe. Attivare un tavolo permanente con Regione”

da redazione
12 Novembre 2025
134

Anche in Calabria il settore necessita di un intervento urgente e strutturale: la carenza di fondi, l’obsolescenza dei mezzi e...

Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

da redazione
12 Novembre 2025
126

In Calabria saranno oltre 500 i punti vendita coinvolti e circa 5000 i volontari riconoscibili dalla pettorina arancione che inviteranno ad...

Cala il prezzo dell’olio extravergine, Coldiretti chiede subito controlli rapidi per sventare il pericolo di frodi

Cala il prezzo dell’olio extravergine, Coldiretti chiede subito controlli rapidi per sventare il pericolo di frodi

da redazione
12 Novembre 2025
146

Secondo Coldiretti Calabria, l’esame di alcuni dati fa emergere distorsioni e speculazioni machiavellicamente pilotate Nel cuore della campagna olearia 2025...

Prossimo
Pericoloso nigeriano arrestato dalla Polizia di Crotone

Due arresti a Crotone per maltrattamenti e stalking

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews