• Contatti
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Decoro urbano, il sindaco Romeo firma tre ordinanze: per pulizia di terreni incolti, deiezioni di animali, esposizione mastelli

Decoro urbano, il sindaco Romeo firma tre ordinanze: per pulizia di terreni incolti, deiezioni di animali, esposizione mastelli

da Maurizio
17 Marzo 2025
in politica, città e ambiente
Tempo di lettura: 6 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Sembra essere un prontuario su come rendere difficile, quasi impossibile, la vita di ogni singolo cittadino a Vibo Valentia

Le ultime tre ordinanze firmate dal sindaco Enzo Romeo rappresentano una sorta di “chiamata alla responsabilità” di ogni singolo vibonese che deve farsi carico dell’onere di cittadino di Vibo Valentia. Tre ordinanze per tre argomenti certamente importanti e delicati, ma che comportano conseguenze nella vita quotidiana di ciascuno sollevando nel contempo da ogni responsabilità l’amministrazione attiva: si tratta di tutti gli obblighi previsti per pulizia di terreni incolti, deiezioni di animali ed esposizione mastelli per la differenziata.

Ti potrebbe anche piacere

L’esempio di Mangialavori sollecita una presa di coscienza forte sullo stato della sanità nel Vibonese

Ospedale di Vibo Valentia, le preoccupazioni di Sinistra Italiana per la mancata consegna dei lavori allo Jazzolino

24 Agosto 2025
158
Il “Reddito di Dignità” di Tridico: uno spot elettorale che introdurrà nuove tasse e imposte su cittadini imprese

Il “Reddito di Dignità” di Tridico: uno spot elettorale che introdurrà nuove tasse e imposte su cittadini imprese

23 Agosto 2025
236

Così viene spiegato in un comunicato diramato da Palazzo Luigi Razza: “Migliorare il decoro urbano, sollecitare chi ancora non lo fa al rispetto delle regole e garantire le necessarie condizioni di sicurezza. Con questi obiettivi, il sindaco di Vibo Valentia, Enzo Romeo, ha firmato tre distinte ordinanze che sono ora in vigore su tutto il territorio comunale. I provvedimenti, su proposta dell’assessore all’Ambiente, Marco Miceli, riguardano: la pulizia e regolare manutenzione dei terreni privati incolti, dei fossi e canali di scolo; l’obbligo di pulizia delle deiezioni degli animali d’affezione su tutte le aree urbane pubbliche o ad uso pubblico e l’obbligo di portare con sé (pena ammende) il kit necessario ed anche l’acqua per diluire le deiezioni liquide; e l’obbligo di affissione dei dati dell’amministratore di condominio e la corretta esposizione dei mastelli (da utilizzare per tutti i tipi di rifiuto), nonché l’obbligo di tenere pulite le aree di pertinenza condominiale.

calabria1

Procediamo per argomenti

PULIZIA DEI TERRENI

Con questa ordinanza, la numero 22 del 14/03/2025, si ordina a tutti i proprietari, affittuari, conduttori o detentori a qualsiasi titolo dei fondi rustici, aree di pertinenza di fabbricati e di ogni altra destinazione o uso che fronteggiano strade comunali e vicinali o aree o spazi pubblici di qualsiasi tipo e importanza e comunque a tutti i proprietari di terreni incolti in genere anche se non esposti alla pubblica vista, da rovi, sterpaglie, materiale secco di qualsiasi natura e altri rifiuti infiammabili e non, di provvedere entro il 15 aprile 2025 alle seguenti opere a tutela del territorio:

– alla manutenzione costante delle proprie piante e/o siepi e/o alberature, alla regolare sagomatura delle scarpate e cigli affinché non invadano, oltre il confine di proprietà, spazi di uso pubblico (strade, marciapiedi etc.) o altre proprietà, interferendo con la circolazione pedonale e/o veicolare, ostruendo la visibilità della segnaletica stradale, mettendo a rischio la sicurezza e l’incolumità altrui o trasgredendo a quanto previsto dal Codice civile, dal Codice della strada, dal Regolamento di Polizia urbana del Comune di Vibo Valentia;

– a mantenere sempre pulite dette aree con lo sfalcio dell’erba e la relativa rimozione, ripetuto soprattutto nel periodo estivo, onde evitare rischio di incendio, mantenendo la vegetazione a raso. Di tali spazi dovrà comunque essere mantenuto l’aspetto decoroso e viene fatto obbligo ai proprietari di eliminare mediante asportazione qualsiasi rifiuto;

– è vietato lasciare in deposito sui terreni materiale di qualsiasi natura, rifiuti, materiali organici, bacini e/o contenitori di acque stagnanti, che possono costituire fonte di crescita per mosche e zanzare, e rifugio di animali, quali ratti, che siano potenzialmente veicoli di malattie;

– ai proprietari dei fabbricati l’obbligo di provvedere all’estirpamento dell’erba lungo tutto il fronte dello stabile e lungo i relativi muri di cinta per tutta la loro lunghezza ed altezza, al fine di garantire il decoro e la salubrità dei centri abitati e degli edifici; – la regolare manutenzione di fossi stradali di scolo con il ripristino degli stessi se abbandonati, ricoperti o intasati di materiale quali, ad esempio, erbe di sfalcio, fogliame, detriti o rifiuti che ostacoli il regolare deflusso delle acque e ripristino di ogni irregolarità.

Dunque, non esiste più alcun rapporto di collaborazione tra cittadino e Comune: ogni responsabilità, ogni attività, ogni servizio relativo è un onere che spetta al cittadino, mentre all’amministrazione comunale resta il compito di vigilare che tutto sia fatto, altrimenti porre sanzioni e, ovviamente, chiedere ed incassare le tasse per i servizi comunali!

DEIEZIONI DI ANIMALI

Con questa ordinanza, la numero 23 del 14/03/2025, si ordina a tutti i proprietarie/o detentori di animali d’affezione, nell’accompagnare gli stessi su strade e luoghi pubblici o aperti al pubblico, nei giardini o parchi pubblici, ville comunali ove consentito e nelle zone destinate al verde pubblico:

– di provvedere immediatamente alla raccolta delle deiezioni, alla pulizia dei luoghi e al corretto smaltimento delle stesse, qualora il cane sporchi luoghi pubblici o aperti al pubblico;

– di impedire ai propri animali di defecare o urinare a ridosso di portoni di ingresso e degli accessi ad abitazioni, negozi, vetrine, veicoli parcheggiati ed elementi di arredo urbano;

– di depositare le deiezioni raccolte negli appositi contenitori presenti sul territorio comunale;

– è fatto obbligo di portare con sé, al fine del rispetto del dovere della raccolta delle deiezioni canine, strumenti quali paletta e/o sacchetto idoneo all’asportazione e contenimento delle feci animali, in numero sufficiente da rapportarsi alla permanenza sul luogo pubblico e alle esigenze dell’animale, nonché di munirsi di un contenitore con acqua, in quantità sufficiente per dilavare le deiezioni dell’animale; tali strumentazioni dovranno essere esibite, su richiesta, ai soggetti incaricati dell’osservanza della presente ordinanza;

– utilizzare sempre il guinzaglio ad una misura non superiore a mt 1,50 durante la conduzione dell’animale nelle aree urbane e nei luoghi aperti al pubblico, fatte salve le aree per cani individuate dal Comune.

Dunque, in attesa che il Comune indichi le aree dedicate, tutti i cani dovranno essere portati al guinzaglio e soprattutto – finalmente! – spetterà al proprietario provvedere a pulire là dove il suo animale ha sporcato

ESPOSIZIONE MASTELLI

Con questa ordinanza, la numero 24 del 14/03/2025, si ordina di provvedere ad esporre in luogo di accesso al condominio, o di maggior uso comune, anche accessibile ai terzi, una targa riportante il nominativo dell’amministratore, indirizzo e recapiti telefonici, entro novanta giorni dalla data di pubblicazione della presente ordinanza;

– di vigilare affinché la stessa sia sempre leggibile adoperandosi in tal senso in caso di vetustà, danneggiamenti, asportazioni o quant’altro possa renderla indecifrabile.

– a tutte le utenze domestiche e non domestiche, a tutti gli operatori commerciali ed esercenti attività imprenditoriali in genere, nonché a tutti i residenti e non residenti al rispetto degli orari sulle modalità di raccolta dei rifiuti e a separare correttamente i rifiuti, con l’esposizione dei mastelli all’esterno del proprio domicilio dalle ore 21:00 della sera prima alle ore 5:00 del giorno stabilito e che per la frazione organica è obbligatorio utilizzare il mastello con buste biodegradabili e/o compostabili;

– a tutti i proprietari, locatari, condomini, amministratori di condominio di curare le aree di stretta dipendenza destinati all’esposizione dei rifiuti effettuando la pulizia delle predette a ciò destinate avendo in particolare cura delle parti comuni del condominio, del viale d’accesso e/o del giardino destinato all’esposizione dei mastelli.

Dunque, io amministratore devo rendere pubblico, alla mercé di chiunque passi dal palazzo, senza controllo e vigilanza, i miei recapiti personali e/o professionali? Ho capito bene? In ogni palazzo ci saranno alla mercé di chiunque nominativi, numeri di telefoni privati ed indirizzi? E la privacy? E la tutela della privacy, prevista da un’apposita legge? C’è qualcosa da chiarire!

Intanto, per chi ne ha la possibilità, si può sempre cambiare residenza!

Tags: decoro urbanodeiezionimastelliordinanzasindacoterreni incoltiVibo Valentia

Maurizio

Articoli Simili

L’esempio di Mangialavori sollecita una presa di coscienza forte sullo stato della sanità nel Vibonese

Ospedale di Vibo Valentia, le preoccupazioni di Sinistra Italiana per la mancata consegna dei lavori allo Jazzolino

da redazione
24 Agosto 2025
158

Un documento a firma del segretario della Federazione di Vibo Valentia Fortunato Petrolo: "la conferenza dei sindaci non può essere...

Il “Reddito di Dignità” di Tridico: uno spot elettorale che introdurrà nuove tasse e imposte su cittadini imprese

Il “Reddito di Dignità” di Tridico: uno spot elettorale che introdurrà nuove tasse e imposte su cittadini imprese

da admin_slgnwf75
23 Agosto 2025
236

Tridico non ha mai spiegato dove prenderebbe le risorse per finanziare questa misura di Antonello Talerico Pasquale Tridico, già presidente...

Chiusura Sistema bibliotecario vibonese, Mammoliti e Lo Schiavo interrogano la Giunta regionale

Raffaele Mammoliti (Pd): “Adesso avanti con il reddito di dignità e la lotta alla povertà”

da redazione
22 Agosto 2025
129

Presa la decisione sul candidato alla presidenza, anche nel centrosinistra è partita la campana elettorale. Per il candidato vibonese del...

Verso le regionali, +Europa si offre al centrosinistra e lancia un monito: è il tempo della politica

Verso le Regionali: +Europa si offre al centrosinistra, ma “senza rinunciare alla nostra identità politica e alla nostra storia”

da redazione
22 Agosto 2025
148

In un documento del coordinamento regionale esposti i tre punti programmatici per il tavolo della coalizione In un momento in...

Prossimo
Coppa Italia Tonno Callipo in semifinale contro Altamura. Boschini: “avversario forte, per noi bel banco di prova!”

Coppa Italia Tonno Callipo in semifinale contro Altamura. Boschini: “avversario forte, per noi bel banco di prova!”

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews