[adrotate group="4"]

A Catanzaro e a Corigliano-Rossano, a scuola con la Guardia di Finanza

17032025 013711 FOTO

&NewLine;<p><strong><em>Le Fiamme Gialle hanno avuto una serie di incontri con gli alunni nell’ambito del progetto &OpenCurlyDoubleQuote;Educazione alla Legalità Economica”<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Proseguono in Calabria gli incontri nell’ambito del progetto &OpenCurlyDoubleQuote;Educazione alla Legalità Economica” relativo al Protocollo d’intesa&comma; stipulato il 19 settembre 2024&comma; tra la Guardia di Finanza e il Ministero dell’Istruzione&comma; dell’Università e della Ricerca&comma; finalizzato a promuovere i temi della legalità e&comma; in particolare&comma; di quella economico-finanziaria&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>In particolare i finanzieri del Gruppo della Guardia di Finanza di Catanzaro hanno incontrato&comma; nell’Aula Magna del Convitto Nazionale &OpenCurlyDoubleQuote;Pasquale Galluppi” di Catanzaro&comma; le classi del 4° e 5° anno del Liceo Classico per parlare di cultura della legalità economica con l&&num;8217&semi;obiettivo di rafforzare nei ragazzi la consapevolezza dell&&num;8217&semi;importanza della giustizia&comma; del rispetto delle regole e della civile convivenza&comma; sensibilizzandoli sul ruolo che ciascuno può avere nella costruzione di una società più equa&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-full"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;03&sol;18032025&lowbar;071720&lowbar;Capitano-Aula&period;jpg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-29679"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Le Fiamme Gialle&comma; nel corso degli incontri&comma; hanno illustrato agli studenti le attività svolte dal Corpo&comma; quale organo di polizia vicino ai cittadini di cui difende il bene fondamentale delle libertà economiche&comma; con particolare riferimento al contrasto delle droghe&comma; alla prevenzione dell’evasione fiscale e dello sperpero di risorse pubbliche&comma; alla tutela del diritto d’autore e del &OpenCurlyDoubleQuote;Made in Italy”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Parimenti i colleghi del Comando Provinciale Cosenza hanno dato vita ad una serie di incontri con alunni di alcuni degli Istituti di Istruzione del Comune di Corigliano-Rossano&comma; incontri&comma; che proseguiranno per tutto l’anno scolastico&comma; e per il momento hanno interessato l’Istituto I&period;I&period;S&period; &OpenCurlyDoubleQuote;L&period; Palma” – ITI ITG &OpenCurlyDoubleQuote;Green Falcone Borsellino”&comma; dove le Fiamme Gialle della Compagnia di Corigliano-Rossano hanno avuto modo di interagire con circa 150 studenti&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version