È successo a Zambrone e a dare l’allarme il proprietario che non lo riusciva a trovare
Per qualcuno gli animali sono come un membro della famiglia, per altri un mero strumento di lavoro, fatto sta che sono creature a volte fragili malgrado la loro imponenza, soprattutto quando si trovano coinvolti in una brutta avventura come è successo nel comune di Zambrone, ad un cavallo che era caduto in un dirupo di oltre trenta metri, rimanendo ferito.
Il suo proprietario non vedendolo, ha iniziato a cercarlo e si è accorto che l’animale si trovava in una zona impervia e non riusciva a risalire lungo la parete del burrone, così ha fatto scattare l’allarme.



Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco del comando di Vibo Valentia che si sono resi conto che per salvare l’animale avrebbero dovuto imbragarlo e sollevarlo con un elicottero, così hanno chiesto l’intervento dell’elinucleo Vigilfuoco di Catania, che ha inviato sul posto l’elicottero Drago 146.
L’animale è stato raggiunto anche da un veterinario che ne ha constatato le condizioni e che poi lo ha leggermente anestetizzato per poterlo imbragare in tutta sicurezza e poi sollevare in modo che non si spaventasse troppo.


A questo puto è stato sollevato e riconsegnato al suo proprietario che lo aspettava pazientemente sul ciglio del sentiero.