• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Guardia di Finanza ha arrestato 6 persone e sequestrato beni per 7,7 milioni di euro (VIDEO)

La Guardia di Finanza ha arrestato 6 persone e sequestrato beni per 7,7 milioni di euro (VIDEO)

da patriziaventurino
18 Marzo 2025
in cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Questa operazione, ha fatto emergere i sempre maggiori legami tra il clan Pillera-Puntina, i Cappello e la ‘ndrangheta calabrese nel traffico di stupefacenti tra Sicilia e Calabria

I finanzieri del Comando provinciale di Catania hanno eseguito, con il supporto di unità della Compagnia Pronto impiego Catania, del nucleo Pef di Reggio Calabria e del gruppo Locri, l’arresto di 6 persone ritenute responsabili, in concorso tra loro di un’intensa attività di narcotraffico con importazioni dall’estero di ingenti quantitativi di droga. 

Ti potrebbe anche piacere

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

13 Novembre 2025
104
Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

12 Novembre 2025
103

Tra le sei persone arrestate anche un calabrese originario di Siderno, Giuseppe Curciarello, che avrebbe fatto da collante tra la mafia siciliana e l’ndrangheta calabrese, in particolare con la potente ‘ndrina Molè di Gioia Tauro, e sarebbe stato lui ad organizzare le importazioni di cocaina provenienti dal Sud America, garantendo il loro transito all’interno di doppifondi in container contenenti frutta esotica.

Questi una volta giunti a Catania venivano trasportati verso la sede/deposito di una società di gestione dei servizi portuali, sita nella zona industriale, dove sarebbero state effettuate le operazioni di manipolazione necessarie a estrarre il narcotico, da consegnare ai relativi destinatari previo pagamento di una percentuale del 30/40% della quantità importata per il servizio reso.

I legami dei trafficanti siciliani con la ‘ndrina Molè di Gioia Tauro hanno giocato un ruolo fondamentale nella logistica e nella sicurezza delle operazioni, fornendo supporto per il recupero e l’esfiltrazione dei carichi di droga una volta giunti in Italia.

Curciarello, in particolare si adoperò per limitare i danni all’organizzazione in due diverse operazioni, la prima nel maggio 2022, quando le autorità sequestrarono 110,5 chili di cocaina nascosti in un’intercapedine di un container, la seconda quando tentò di recuperare 60 kg di cocaina, sequestrati a febbraio 2023 dalla Guardia di Finanza di Salerno, destinati originariamente a Catania, ma che finirono per errore nel porto campano, qui tramite un membro della ‘ndrina Molè, si cercò di intervenire per facilitarne il recupero, ma l’intervento delle Fiamme Gialle fece fallire l’impresa.

Questa operazione, ha fatto emergere i sempre maggiori legami tra il clan Pillera-Puntina, i Cappello e la ‘ndrangheta calabrese nel traffico di stupefacenti tra Sicilia e Calabria, con il porto di Catania come snodo strategico per l’importazione della droga.

Durante questa operazione, è stata data esecuzione a un decreto d’urgenza emesso dal Pubblico Ministero che ha disposto il sequestro preventivo di denaro e beni nella disponibilità degli indagati per un valore complessivo di circa 7,7 milioni di euro.

Tags: cataniagioai tauroguardia di finanzamolèndtanghetareggio calabriatraffico di droga

patriziaventurino

Articoli Simili

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

da patriziaventurino
13 Novembre 2025
104

Avevano reaalizzato nuovi accessi, cambiato finestre, aperto porte e creato muri il tutto senza autorizzazioni e in più era stato...

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
103

I Carabinieri di Messina hanno fermato un furgone cassonato appena sbarcato dal traghetto proveniente da Villa San Giovanni, dove erano...

Arrestato a Palermiti un 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Arrestato a Palermiti un 34enne per detenzione ai fini di spaccio

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
105

L'uomo aveva in auto 19 grammi di cocaina, 24 grammi di marijuana, un bilancino digitale, un coltello a serramanico nonchè...

Brutto incidente questa mattina a Lamezia Terme

Brutto incidente questa mattina a Lamezia Terme

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
105

Due auto si sono scontrate molto violentemente tanto che una si è ribaltata al centro della carreggiata bloccando il traffico...

Prossimo
Guardia di Finanza di Crotone: sequestrata discarica abusiva con oltre 300 tonnellate di rifiuti pericolosi (VIDEO)

Guardia di Finanza di Crotone: sequestrata discarica abusiva con oltre 300 tonnellate di rifiuti pericolosi (VIDEO)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews