• Contatti
mercoledì, Settembre 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Continua l’emergenza idrica a Vibo Valentia e in gran parte del Vibonese. L’avviso da parte del Comune

Caos acqua a Vibo Valentia, Forza Italia attacca: ordinanza senza trasparenza, silenzio senza verità

da redazione
19 Marzo 2025
in politica
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Una nota articolata a firma del coordinamento cittadino del partito azzurro ricostruisce l’annosa vicenda e lancia strali contro la gestione portata avanti dal sindaco Romeo

“In una città normale, la gestione dell’acqua pubblica dovrebbe essere una priorità assoluta, un tema affrontato con rigore, trasparenza e responsabilità. Ma a Vibo Valentia, sotto questa amministrazione, sembra essere diventato il teatro dell’ennesimo disastro politico e gestionale”.

Ti potrebbe anche piacere

Un’improvvisa slavina si sta abbattendo sul sindaco Enzo Romeo

L’attacco di Forza Italia alla Giunta Romeo: per il bene dei vibonesi dimettetevi!

22 Settembre 2025
190
Verso le Regionali, sorteggiato l’ordine dei candidati  alla Presidenza: Occhiuto – Tridico – Toscano

Verso le Regionali, la Cgil ai candidati alla presidenza: “Ecco la nostra visione di Calabria”

20 Settembre 2025
132

Esordisce così il Coordinamento cittadino di Forza Italia, che, al termini di una sua riunione, ha redatto un articolato documento attraverso il quale ricostruisce l’annosa vicenda e lancia accuse alla gestione del sindaco Romeo.

Così ricostruisce Forza Italia vibonese: “Tutto inizia il 17 gennaio 2025, quando il sindaco emette l’ordinanza n. 4, vietando ai cittadini di alcune zone della città l’utilizzo dell’acqua per scopi alimentari e igienici. Il motivo? La presenza di Escherichia coli, batteri coliformi e ammonio. L’ordinanza riguarda:

 • Via S. Aloe (da viale Alcide De Gasperi fino a via XXV Aprile, escluso scuola di polizia e Questura)

 • Via Emilio Sacerdote

 • Via Antonino Assisi

 • Via Filippo Polistena

 • Via Angelo Leone

Fin qui, sembrerebbe una misura precauzionale necessaria. Il problema? Le analisi ufficiali dicono tutt’altro.

Il grande giallo delle analisi

L’ordinanza del sindaco afferma che i campionamenti del 15 gennaio 2025 avrebbero rivelato valori non conformi. Ma c’è un dettaglio anomalo: andando sul sito dell’ASP ci sono altri dati pubblicati che riguardano i campionamenti alla fontana di Sant’Aloe (Campo Sportivo) e al serbatoio “Mura Greche”, che segnalano presenza di manganese, per la quale viene anzi sollecitata una nuova ordinanza. 

Domanda: perché sulla base di ciò non è stata emessa altra ordinanza? 

Ma il caos non finisce qui.

L’acqua è sicura, ma l’ordinanza resta (e il sindaco dorme)

Il 17 febbraio 2025, esattamente un mese dopo, vengono effettuati nuovi campionamenti nella stessa via Emilio Sacerdote. I valori di Escherichia coli e batteri coliformi risultano rientrati nella norma. Eppure, l’ordinanza del 17 gennaio è ancora in vigore.

Domanda numero due: perché dopo due mesi il sindaco non ha ancora revocato un provvedimento basato su dati ormai superati? Per negligenza? Per incompetenza? O, peggio, perché nessuno in Comune ha il minimo controllo della situazione?

E mentre i cittadini continuano a vivere nel caos, l’11 marzo 2025 – dopo quasi due mesi di silenzio – il sindaco dichiara trionfalmente che tutti i valori microbiologici sono tornati alla normalità.

Domanda numero tre: il Comune ha fatto qualcosa per risolvere il problema? Se sì, cosa? Ha individuato e rimosso la causa della contaminazione?

Ricordiamo che la presenza di Escherichia coli e coliformi nell’acqua potabile è un segnale gravissimo: significa che vi è un’infiltrazione di liquami fognari nella rete idrica. Un fatto che in un Paese civile farebbe scattare immediate indagini e misure di emergenza. A Vibo Valentia, invece, silenzio totale.

Un’amministrazione che governa a suon di post sui social

E così, mentre la città è alle prese con problemi serissimi, il sindaco e la sua maggioranza continuano a fare ciò che riesce loro meglio: incolpare l’amministrazione precedente.

Nessun atto concreto. Nessun chiarimento. Nessuna assunzione di responsabilità. Solo un susseguirsi di dichiarazioni sui social, utili solo a distrarre l’opinione pubblica e a coprire una gestione tecnicamente disastrosa e politicamente irresponsabile.

Se il Comune avesse davvero voluto tutelare i cittadini, avrebbe dovuto:

Pubblicare immediatamente i rapporti di analisi con dati trasparenti.

Revocare tempestivamente l’ordinanza quando il problema è stato risolto.

Spiegare alla popolazione quali interventi sono stati effettuati per garantire la sicurezza dell’acqua.

Ma nulla di tutto questo è stato fatto.

E mentre gli assessori giocano a fare i tecnici da tastiera, la realtà è che la gente è esausta. Esausta di vivere nell’incertezza, esausta di dover ascoltare scuse patetiche, esausta di doversi recare in Comune con i panni sporchi dopo giorni senza acqua a causa di interventi maldestri e gestiti con pressappochismo.

Un avvertimento alla maggioranza: i cittadini non sono stupidi

Non pensiate che i vibonesi non si accorgano della vostra incapacità amministrativa. L’acqua, un bene primario, è stata gestita con approssimazione, superficialità e totale disprezzo per il diritto alla trasparenza.

La misura è colma. E se non siete in grado di garantire nemmeno il diritto all’acqua potabile, forse è il caso che facciate un passo indietro.

Altrimenti, una sola cosa è certa: i cittadini vi presenteranno il conto alle prossime elezioni”.

Tags: emergenza idricaforza italiasocialVibo Valentia

redazione

Articoli Simili

Un’improvvisa slavina si sta abbattendo sul sindaco Enzo Romeo

L’attacco di Forza Italia alla Giunta Romeo: per il bene dei vibonesi dimettetevi!

da redazione
22 Settembre 2025
190

Duro il giudizio degli azzurri vibonesi dopo oltre un anno di attività amministrativa giudicata "all'insegna delle figuracce e dell'impalpabilità" È...

Verso le Regionali, sorteggiato l’ordine dei candidati  alla Presidenza: Occhiuto – Tridico – Toscano

Verso le Regionali, la Cgil ai candidati alla presidenza: “Ecco la nostra visione di Calabria”

da redazione
20 Settembre 2025
132

Il sindacato ha predisposto un documento politico inviato ai candidati alla presidenza della Regione Calabria La Cgil Calabria ha provveduto...

Confermata dalla Corte di Cassazione la condanna per Mimmo Lucano ad un anno e mezzo

Anche il Consiglio di Stato ha rigettato il ricorso di Mimmo Lucano

da patriziaventurino
19 Settembre 2025
121

L’ex sindaco di Riace ed europarlamentare di Avs risulta incandidabile in base alla Legge Severino Dopo l’out delle commissioni elettorali...

Maria Limardo (Lega): la Calabria ha bisogno di misure che creino autonomia, non dipendenza dall’assistenza

Maria Limardo (Lega): la Calabria ha bisogno di misure che creino autonomia, non dipendenza dall’assistenza

da redazione
18 Settembre 2025
110

L'ex sindaco di Vibo Valentia, candidato al Consiglio regionale ribatte al tour del leader pentastellato Conte e del candidato del...

Prossimo
Arrestato dalla Squadra Mobile di Catanzaro un tunisino responsabile di diverse rapine

Sei condanne e sette assoluzioni nel processo per violenza sessuale nei confronti di due ragazze minorenni

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews