• Contatti
domenica, Agosto 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Continua l’emergenza idrica a Vibo Valentia e in gran parte del Vibonese. L’avviso da parte del Comune

Emergenza acqua a Vibo Valentia, tra riunione del Comitato cittadino, discussione in Commissione consiliare e…

da Maurizio
20 Marzo 2025
in città e ambiente, politica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

L’incontro del Comitato riunitosi a Palazzo Gagliardi è stato preceduto, per come raccontato dall’attivista Luciano Gagliardi, da un duro alterco con l’assessore Soriano

L’intervento del coordinamento cittadino di Forza Italia arriva all’indomani delle notizie che riferiscono come si sia acuita l’emergenza idrica a Vibo Valentia.

Ti potrebbe anche piacere

L’esempio di Mangialavori sollecita una presa di coscienza forte sullo stato della sanità nel Vibonese

Ospedale di Vibo Valentia, le preoccupazioni di Sinistra Italiana per la mancata consegna dei lavori allo Jazzolino

24 Agosto 2025
153
Il “Reddito di Dignità” di Tridico: uno spot elettorale che introdurrà nuove tasse e imposte su cittadini imprese

Il “Reddito di Dignità” di Tridico: uno spot elettorale che introdurrà nuove tasse e imposte su cittadini imprese

23 Agosto 2025
233
Caos acqua a Vibo Valentia, Forza Italia attacca: ordinanza senza trasparenza, silenzio senza verità

Da giorni sono a secco alcune zone della frazione Piscopio, territorio spesso stretto nelle morse della crisi idrica. I residenti, in particolare, segnalano la mancanza d’acqua da almeno tre giorni in via Roma, via Tazza e contrada Contura, con estremi disagi per gli abitanti.

polistena banner

La situazione è stata portata già ieri all’attenzione della Commissione consiliare Lavori pubblici, dal consigliere di opposizione Giuseppe Cutrullà (Cuore vibonese) il quale ha dichiarato: «Siamo purtroppo abituati a rimanere senz’acqua nei mesi estivi, quando la popolazione aumenta. Se, però, il problema si presenta in un periodo ordinario, qual è quello attuale, significa che la causa è da ricercare non sicuramente in un aumento del fabbisogno idrico».

Cutrullà ha chiesto in Commissione di verificare se le manovre al serbatoio comunale finalizzate al corretto approvvigionamento d’acqua siano effettuate correttamente.

Questi nuovi problemi riscontrati a Piscopio vanno ad aggiungersi a quelli con cui da mesi è alla prese il centro città.

In diverse aree – via Palach, via Gentile, viale Affaccio, zona Cancello Rosso, zona Carmine e altri – i disservizi sono all’ordine del giorno, tra carenza e criticità in ordine alla potabilità.

È il caso di ricordare che è da gennaio che vige un’ordinanza di divieto di utilizzo per scopi umani dell’acqua erogata dall’acquedotto di via Emilio Sacerdote, essendo stata riscontrata la presenza di batteri coliformi, escherichia coli ed enterococchi in concentrazioni superiori ai limiti di legge.

Il comitato che ne è nato, guidato dall’attivista Luciano Gagliardi, ieri sera ha provato a riunirsi e l’avvio dell’incontro a Palazzo Gagliardi è stato al fulmicotone

Come lo stesso Luciano Gagliardi ha confidato a suoi conoscenti, l’avvio dell’incontro è stato inizialmente bloccato dall’assessore Stefano Soriano, che denunciava il fatto che il Comitato si stesse incontrando in un Palazzo di proprietà comunale senza che l’amministrazione avesse dato il consenso. Ne è nato un battibecco dai toni non proprio sereni, tutt’altro…

Lo scontro verbale che ha preceduto la riunione del Comitato ha vissuto momenti di forte tensione, con l’assessore intenzionato a non far agire il Comitato all’interno del Palazzo senza alcuna autorizzazione e Luciano Gagliardi che ribadiva che mai sarebbe andato via da “un luogo pubblico nel corso di un’iniziativa pubblica”. Solo la saggia mediazione delle forze dell’ordine sopraggiunte ha convinto l’assessore Soriano a desistere dalle sue intenzioni, per cui l’incontro del comitato sul tema «Quale turismo col mare sporco e senza acqua potabile?», si è potuto svolgere.

Non senza ironia, Gagliardi ha evidenziato che: «Mentre la Regione promuove iniziative sull’offerta turistica, Vibo Valentia vive ogni estate problemi drammatici dovuti alla carenza idrica, alla non potabilità dell’acqua e allo sversamento in mare di liquami non depurati».

Alla fine, dall’incontro è emersa una nuova istanza rivolta alla politica locale e regionale: quella di riconoscere la reale emergenza che si vive nella città di Vibo Valentia, al fine di reperire i fondi necessari a garantire il diritto universale all’acqua potabile

Tags: acquacomitato cittadinoemergenza idricapalazzo gagliardi

Maurizio

Articoli Simili

L’esempio di Mangialavori sollecita una presa di coscienza forte sullo stato della sanità nel Vibonese

Ospedale di Vibo Valentia, le preoccupazioni di Sinistra Italiana per la mancata consegna dei lavori allo Jazzolino

da redazione
24 Agosto 2025
153

Un documento a firma del segretario della Federazione di Vibo Valentia Fortunato Petrolo: "la conferenza dei sindaci non può essere...

Il “Reddito di Dignità” di Tridico: uno spot elettorale che introdurrà nuove tasse e imposte su cittadini imprese

Il “Reddito di Dignità” di Tridico: uno spot elettorale che introdurrà nuove tasse e imposte su cittadini imprese

da admin_slgnwf75
23 Agosto 2025
233

Tridico non ha mai spiegato dove prenderebbe le risorse per finanziare questa misura di Antonello Talerico Pasquale Tridico, già presidente...

Chiusura Sistema bibliotecario vibonese, Mammoliti e Lo Schiavo interrogano la Giunta regionale

Raffaele Mammoliti (Pd): “Adesso avanti con il reddito di dignità e la lotta alla povertà”

da redazione
22 Agosto 2025
129

Presa la decisione sul candidato alla presidenza, anche nel centrosinistra è partita la campana elettorale. Per il candidato vibonese del...

Verso le regionali, +Europa si offre al centrosinistra e lancia un monito: è il tempo della politica

Verso le Regionali: +Europa si offre al centrosinistra, ma “senza rinunciare alla nostra identità politica e alla nostra storia”

da redazione
22 Agosto 2025
148

In un documento del coordinamento regionale esposti i tre punti programmatici per il tavolo della coalizione In un momento in...

Prossimo
I rischi legati alla legge Calderoli sulla Autonomia differenziata, un incontro con Giovanni Maria Flick

Dalila Nesci: “Una buona notizia sapere di altri finanziamenti per le strade della Provincia di Vibo Valentia

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews