• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Jonadi è “Città che legge”. Il sindaco Signoretta: Ora maggiore impegno di tutti, a partire dalla nostra Biblioteca

Jonadi è “Città che legge”. Il sindaco Signoretta: Ora maggiore impegno di tutti, a partire dalla nostra Biblioteca

da redazione
19 Marzo 2025
in città e ambiente
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Signoretta ricorda come un esempio sia la Biblioteca di Comunità “Concetta Pontorieri”: “nata grazie alla generosità dei cittadini che hanno donato libri e alla nuova associazione Fatima che ha allestito i locali

Il nostro Comune ha ottenuto il riconoscimento di “Città che legge” per il triennio 2024-2026, un risultato che premia l’impegno collettivo nella promozione della lettura e della cultura. Un traguardo che ci gratifica, ma che porta con sé una responsabilità: tradurre questo titolo in azioni concrete per rendere la cultura sempre più accessibile.

Ti potrebbe anche piacere

A Palazzo Luigi Razza si recita a soggetto, tra bandi, esperti superpagati e riprese… purché a costo zero

“Teatro chiuso, farsa aperta”: sei personaggi in cerca di… convocazione!

13 Novembre 2025
326
Valorizzazione del verde urbano, il Comune di Vibo Valentia stipula la convenzione con Arsac

La denuncia di Adiconsum: Vibo Valentia, la città che continua a chiudere… e a deludere!

12 Novembre 2025
207

A parlare è il sindaco di Jonadi, Fabio Signoretta, che ha così annunciato l’importante riconoscimento ottenuto.

Signoretta ricorda come un esempio sia la Biblioteca di Comunità “Concetta Pontorieri”: “nata grazie alla generosità dei cittadini che hanno donato libri e alla nuova associazione Fatima che ha allestito i locali. Non è solo un luogo di studio, ma il segno tangibile di una comunità che costruisce il proprio patrimonio culturale con condivisione e partecipazione”.

jonadi citta che legge

“Con Maria Angela Calzone, che si occuperà di beni e attività culturali . annuncia ancora il sindaco – stiamo già lavorando per rafforzare e ampliare le iniziative in questo ambito. Nel frattempo, grazie all’impegno dell’Assessorato alle Politiche giovanili e delle ragazze del servizio civile, la biblioteca sarà aperta tutte le mattine dalle 9 alle 13.Un ringraziamento a chi ogni giorno contribuisce alla crescita culturale del nostro territorio: operatori culturali, scuole, cartolibrerie e, soprattutto, ai cittadini che continuano a credere nella propria comunità.

“La lettura è uno strumento di crescita e di condivisione. A noi il compito di valorizzarla”, è la conclusione di Fabio Signoretta, che suona come un invito ed una speranza rivolti ai suoi concittadini.

Tags: bibliotecajonadi

redazione

Articoli Simili

A Palazzo Luigi Razza si recita a soggetto, tra bandi, esperti superpagati e riprese… purché a costo zero

“Teatro chiuso, farsa aperta”: sei personaggi in cerca di… convocazione!

da Maurizio
13 Novembre 2025
326

Nella speranza che prima o poi accada che il Teatro Comunale di Vibo Valentia apra le sue porte, si va...

Valorizzazione del verde urbano, il Comune di Vibo Valentia stipula la convenzione con Arsac

La denuncia di Adiconsum: Vibo Valentia, la città che continua a chiudere… e a deludere!

da Maurizio
12 Novembre 2025
207

Dopo la Villa Comunale, anche la fiducia dei cittadini sta finendo sotto chiave. E quando anche chi difende i diritti...

Sicurezza a rischio nei pressi del Belvedere di Zambrone

Sicurezza a rischio nei pressi del Belvedere di Zambrone

da redazione
11 Novembre 2025
138

Un'interrogazione al Presidente della Provincia e sindaco di Zambrone da parte del gruppo di opposizione Rinascita di Zambrone I consiglieri...

Romeo e l’Educazione fisica (del potere). Ovvero, il principe del Palazzo e la guerra alle truppe… giornalistiche

…non vogliamo conflitti: vogliamo costruire. Vogliamo essere ascoltati. Gli studenti della Bruzzano al Sindaco

da redazione
11 Novembre 2025
209

Riceviamo e pubblichiamo. Volentieri pubblichiamo L'inattesa, inimmaginabile china che la vicenda legata alla richiesta di un luogo per svolgere la...

Prossimo
Vibo Valentia, inaugurati i nuovi laboratori della Salus,  con strumenti diagnostici di ultima generazione (VIDEO)

Vibo Valentia, inaugurati i nuovi laboratori della Salus, con strumenti diagnostici di ultima generazione (VIDEO)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews