• Contatti
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Protocollo d’intesa per la formazione professionale e l’inserimento nel mondo del lavoro delle donne vittime di violenza

Protocollo d’intesa per la formazione professionale e l’inserimento nel mondo del lavoro delle donne vittime di violenza

da redazione
21 Marzo 2025
in attualità, costume e società
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il documento sancisce la volontà comune di promuovere e rafforzare la collaborazione a sostegno di donne che hanno avviato un percorso di allontanamento dalle situazioni di disagio e/o pericolo

Informare e formare le donne su percorsi professionali e di autoimprenditorialità per aiutarle ad affrancarsi dalla dipendenza economica, tanto più quando diventa sinonimo di discriminazioni, di violazioni di diritti, e finanche di soggezione a violenze fisiche e psicologiche in cui possono sentirsi imprigionate in assenza di alternative di indipendenza e autosufficienza. È il senso del protocollo d’Intesa siglato alla Camera di Commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia (nella sede di Catanzaro) dal presidente dell’Ente Pietro Falbo, dal Presidente del Comitato Imprenditorialità Femminile (CIF) Antonella Mancuso, dal Coordinatore dell’Osservatorio sulla violenza di genere della Regione Calabria Giusy Pino e dal Presidente  del Centro calabrese di Solidarietà Isolina Mantelli.

Ti potrebbe anche piacere

Il nuovo Papa ed il nome scelto: indicazione precisa di un programma e di un indirizzo. Perché il ritorno a Leone

Il messaggio di congratulazioni per la nomina di Papa Leone XIV da parte dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane

8 Maggio 2025
122
Il nuovo Papa ed il nome scelto: indicazione precisa di un programma e di un indirizzo. Perché il ritorno a Leone

Il nuovo Papa ed il nome scelto: indicazione precisa di un programma e di un indirizzo. Perché il ritorno a Leone

8 Maggio 2025
156

Il documento sancisce la volontà comune di promuovere e rafforzare la collaborazione a sostegno delle attività di formazione e di promozione per l’inserimento lavorativo delle donne vittime di violenza che hanno avviato un percorso di allontanamento dalle situazioni di disagio e/o pericolo.

kairos4

Tutto questo, tra l’altro, attraverso, la creazione di una rete di servizi integrati per risposte personalizzate; la costituzione di un tavolo permanente con i partner istituzionali e associativi di riferimento; la progettazione e l’attuazione di attività di formazione continua finalizzati all’inserimento nel mondo del lavoro,; campagne di sensibilizzazione e informazione per prevenire e contrastare la violenza di genere; la condivisione di buone pratiche e la formazione degli operatori di settore.

da sn Mancuso Mantelli Falbo Pino

“Questa intesa – spiega il Presidente dell’Ente camerale Pietro Falbo – rappresenta un segno importante di consapevolezza ma soprattutto di operatività nella lotta alla discriminazione e alla violenza di genere e in ogni sua declinazione e proprio attraverso quei percorsi formativi e lavorativi che sono fondamentali per ritrovare coraggio per scelte sì difficili ma necessarie, autodeterminazione nel proprio valore, gestione autonoma, e dunque libertà”.

“Vogliamo dare un segnale chiaro: il mondo dell’impresa femminile – afferma la presidente del CIF Antonella Mancuso – è pronto a fare la propria parte per sostenere concretamente le donne che hanno subito violenza. Nessuna donna dovrebbe mai sentirsi sola, e noi vogliamo esserci, con progetti di formazione, orientamento al lavoro e accompagnamento all’avvio di attività imprenditoriali. Sappiamo quanto sia importante avere l’opportunità di ripartire, di credere di nuovo in sé stesse, anche attraverso un lavoro che dia indipendenza e dignità. Il nostro Comitato è pronto ad accogliere e supportare queste donne, aiutandole a trasformare il loro coraggio in nuovi inizi. Questo protocollo non è solo un atto formale: è un impegno concreto, umano, quotidiano”.

PHOTO 2025 03 18 10 25 26 4

“Tante donne oggi sono costrette a subire una infinità di vessazione e ciò a prescindere dai ceti sociali di provenienza – afferma il Coordinatore dell’Osservatorio sulla violenza di genere della Regione Calabria Giusy Pino – Tanti sono gli episodi di violenza economica di donne che non riescono ad uscire da contesti famigliari di soprusi. Per questo –aggiunge– abbiamo unito le forze per creare un coordinamento nel territorio atto ad aiutarle. Non semplici spot, ma risposte concrete con l’impegno comune che dà più forza alle azioni”.

E Isolina Mantelli aggiunge: “Oggi abbiamo fatto un passo avanti soprattutto per le donne che subiscono violenza maschile, offrendo percorsi di formazione per l’inserimento fattivo nel mondo del lavoro, che sottraendole al bisogno economico, dà loro possibilità di prendersi cura autonomamente dei propri figli senza dover far riferimento ad d una figura maschile per nulla educante quanto a comportamenti ed esempi, da cui spesso, altrimenti, non si allontanerebbero continuando, in un circolo vizioso a subire costrizioni e privazioni. L’unione delle nostre forze sarà invece utile per aiutarle a superare il trauma subito, riacquistare autonomia e controllo sulla propria vita e ricostruire il proprio futuro con coraggio e fiducia”.

Tags: camera di commerciodonnelavoroprotocollo d'intesa

redazione

Articoli Simili

Il nuovo Papa ed il nome scelto: indicazione precisa di un programma e di un indirizzo. Perché il ritorno a Leone

Il messaggio di congratulazioni per la nomina di Papa Leone XIV da parte dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane

da redazione
8 Maggio 2025
122

Nel comunicato dell'ufficio stampa della UCEI si esprime che questo nuovo papato sia portatore di rasserenamento universale e di pacificazione...

Il nuovo Papa ed il nome scelto: indicazione precisa di un programma e di un indirizzo. Perché il ritorno a Leone

Il nuovo Papa ed il nome scelto: indicazione precisa di un programma e di un indirizzo. Perché il ritorno a Leone

da Maurizio
8 Maggio 2025
156

Leone XIII potrebbe essere stato fonte di ispirazione per il nuovo Papa che si opponeva ai nazionalismi che si sostituivano...

Il nuovo Papa è Leone XIV, un agostiniano subentra ad un gesuita

Il nuovo Papa è Leone XIV, un agostiniano subentra ad un gesuita

da Maurizio
8 Maggio 2025
158

Il nuovo papa è lo statunitense Robert Francis Prevost. La sua elezione viene considerata una nomina di compromesso. Prevost è...

“Insieme si può”, continua il progetto dei Lions di Vibo Valentia che coinvolge anche le associazioni di servizio (VIDEO)

“Insieme si può”, continua il progetto dei Lions di Vibo Valentia che coinvolge anche le associazioni di servizio (VIDEO)

da Maurizio
8 Maggio 2025
225

Il secondo appuntamento pubblico al 501 Hotel ha visto il pieno coinvolgimento delle associazioni di cittadinanza che si sono uniti...

Prossimo
Jonadi è “Città che legge”. Il sindaco Signoretta: Ora maggiore impegno di tutti, a partire dalla nostra Biblioteca

Jonadi è "Città che legge". Il sindaco Signoretta: Ora maggiore impegno di tutti, a partire dalla nostra Biblioteca

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews