• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
21 marzo, Festa dell’Albero e Arrivo della Primavera: a Cassari un’iniziativa per la Sostenibilità e l’Ambiente

21 marzo, Festa dell’Albero e Arrivo della Primavera: a Cassari un’iniziativa per la Sostenibilità e l’Ambiente

da redazione
20 Marzo 2025
in città e ambiente
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Domattina l’istituto comprensivo della frazione di Nardodipace sarà protagonista di un’iniziativa in collaborazione con il Lions Club di Vibo Valentia

“Il 21 marzo segna una data speciale per celebrare la Festa dell’Albero e accogliere la primavera, un momento di rinascita e di connessione con la natura che ci circonda. Quest’anno, la nostra scuola, in collaborazione con il Lions Club di Vibo, ha organizzato un’importante iniziativa per sensibilizzare i più giovani sui temi della sostenibilità e della tutela dell’ambiente”.

Ti potrebbe anche piacere

A Palazzo Luigi Razza si recita a soggetto, tra bandi, esperti superpagati e riprese… purché a costo zero

“Teatro chiuso, farsa aperta”: sei personaggi in cerca di… convocazione!

13 Novembre 2025
325
Valorizzazione del verde urbano, il Comune di Vibo Valentia stipula la convenzione con Arsac

La denuncia di Adiconsum: Vibo Valentia, la città che continua a chiudere… e a deludere!

12 Novembre 2025
207

Così Giuseppe Sangeniti, dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo di Fabrizia, che annovera anche la scuola di Cassari annuncia l’appuntamenteo in programma domattina sul tema “Anemos: cultura ed etica green per il rispetto della biodiversità”.

WhatsApp Image 2025 03 18 at 15.16.04

Anemos è un progetto dei Lions dell’Italia Meridionale che parte dal presupposto che l’educazione ambientale sia uno strumento fondamentale per sensibilizzare ad una maggiore attenzione al buon governo del territorio.

Durante l’incontro, gli studenti avranno l’opportunità di approfondire concetti fondamentali come il rispetto per la natura, l’importanza della riforestazione e le buone pratiche per ridurre l’impatto ambientale. Il tutto in un’atmosfera di partecipazione e consapevolezza, con attività pratiche e momenti di riflessione collettiva, sotto la guida della repsponsabile per la Calabria, patrizia Venturino che coordinerà i lavori.

Presente il sindaco di Nardodipace, Romano Loielo, ed il presidente del Lions Club di Vibo Valentia, Rodolfo Teti, i ragazzi alterneranno momenti di riflessione con il sociologo e Lions Maurizio Bonanno che verterà il suo intervento sul tema dell’importanza di essere come le piante: sapersi adattare, essere indipendenti, resistere alle difficolta; ed il comandante del Reparto Carabinieri della Biodiversità di Mongiana, Rocco Pelle.

Tags: anemosfesta dell'alberoLionsLions Club di Vibo Valentianardodipaceprimavera

redazione

Articoli Simili

A Palazzo Luigi Razza si recita a soggetto, tra bandi, esperti superpagati e riprese… purché a costo zero

“Teatro chiuso, farsa aperta”: sei personaggi in cerca di… convocazione!

da Maurizio
13 Novembre 2025
325

Nella speranza che prima o poi accada che il Teatro Comunale di Vibo Valentia apra le sue porte, si va...

Valorizzazione del verde urbano, il Comune di Vibo Valentia stipula la convenzione con Arsac

La denuncia di Adiconsum: Vibo Valentia, la città che continua a chiudere… e a deludere!

da Maurizio
12 Novembre 2025
207

Dopo la Villa Comunale, anche la fiducia dei cittadini sta finendo sotto chiave. E quando anche chi difende i diritti...

Sicurezza a rischio nei pressi del Belvedere di Zambrone

Sicurezza a rischio nei pressi del Belvedere di Zambrone

da redazione
11 Novembre 2025
138

Un'interrogazione al Presidente della Provincia e sindaco di Zambrone da parte del gruppo di opposizione Rinascita di Zambrone I consiglieri...

Romeo e l’Educazione fisica (del potere). Ovvero, il principe del Palazzo e la guerra alle truppe… giornalistiche

…non vogliamo conflitti: vogliamo costruire. Vogliamo essere ascoltati. Gli studenti della Bruzzano al Sindaco

da redazione
11 Novembre 2025
209

Riceviamo e pubblichiamo. Volentieri pubblichiamo L'inattesa, inimmaginabile china che la vicenda legata alla richiesta di un luogo per svolgere la...

Prossimo
Indice di vivibilità climatica, tre città calabresi tra le prime 10 secondo Corriere della Sera e iLMeteo.it

Indice di vivibilità climatica, tre città calabresi tra le prime 10 secondo Corriere della Sera e iLMeteo.it

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews