<p><strong><em>Domattina l&#8217;istituto comprensivo della frazione di Nardodipace sarà protagonista di un&#8217;iniziativa in collaborazione con il Lions Club di Vibo Valentia</em></strong></p>



<!--more-->



<p>&#8220;Il 21 marzo segna una data speciale per celebrare la Festa dell’Albero e accogliere la primavera, un momento di rinascita e di connessione con la natura che ci circonda. Quest’anno, la nostra scuola, in collaborazione con il Lions Club di Vibo, ha organizzato un’importante iniziativa per sensibilizzare i più giovani sui temi della sostenibilità e della tutela dell’ambiente&#8221;.</p>



<p>Così Giuseppe Sangeniti, dirigente scolastico dell&#8217;Istituto comprensivo di Fabrizia, che annovera anche la scuola di Cassari annuncia l&#8217;appuntamenteo in programma domattina sul tema &#8220;Anemos: cultura ed etica green per il rispetto della biodiversità&#8221;.</p>



<figure class="wp-block-image size-large"><img src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2025/03/WhatsApp-Image-2025-03-18-at-15.16.04-724x1024.jpeg" alt="" class="wp-image-29900"/></figure>



<p>Anemos è un progetto dei Lions dell&#8217;Italia Meridionale che parte dal presupposto che l’educazione ambientale sia uno strumento fondamentale per sensibilizzare ad una maggiore attenzione al buon governo del territorio.</p>



<p>Durante l’incontro, gli studenti avranno l’opportunità di approfondire concetti fondamentali come il rispetto per la natura, l’importanza della riforestazione e le buone pratiche per ridurre l’impatto ambientale. Il tutto in un’atmosfera di partecipazione e consapevolezza, con attività pratiche e momenti di riflessione collettiva, sotto la guida della repsponsabile per la Calabria, patrizia Venturino che coordinerà i lavori.</p>



<p>Presente il sindaco di Nardodipace, Romano Loielo, ed il presidente del Lions Club di Vibo Valentia, Rodolfo Teti, i ragazzi alterneranno momenti di riflessione con il sociologo e Lions Maurizio Bonanno che verterà il suo intervento sul tema dell&#8217;importanza di essere come le piante: sapersi adattare, essere indipendenti, resistere alle difficolta; ed il comandante del Reparto Carabinieri della Biodiversità di Mongiana, Rocco Pelle.</p>



<p></p>

21 marzo, Festa dell’Albero e Arrivo della Primavera: a Cassari un’iniziativa per la Sostenibilità e l’Ambiente
-
da redazione
- Categories: città e ambiente
- Tags: anemosfesta dell'alberoLionsLions Club di Vibo Valentianardodipaceprimavera
Related Content
Fit Cisl Calabria: Pizzo, qualità del servizio rifiuti e spazzamento grazie ai lavoratori della Calabria Maceri
da
redazione
22 Settembre 2025
Vibo Valentia, la città che chiude… gli occhi e le porte, il presente e il futuro!
da
Maurizio
22 Settembre 2025
Parchi Marini per lo sviluppo eco-sostenibile, Greco (EMPR): esperienza Calabria riferimento nazionale
da
Maurizio
21 Settembre 2025
Una nuova vita per i locali comunali di piazza Annarumma: ristrutturazione quasi ultimata
da
redazione
19 Settembre 2025