• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Sequestrati 440 Kg di bianchetto avente taglia inferiore a quella minima ammessa dalla normativa vigente

Sequestrati 440 Kg di bianchetto avente taglia inferiore a quella minima ammessa dalla normativa vigente

da patriziaventurino
20 Marzo 2025
in cronaca
Tempo di lettura: 1 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

È stata la Polizia Stadale di Reggio Calabria a scoprirli sul un’auto che viaggiava in autostrada

Dopo quello avvenuto i primi del mese a Scilla, ecco un nuovo sequestro di novellame in Calabria, la cui pesca, trasporto e vendita sono regolamentati da leggi severissime che la vietano in toto se non con permessi speciali e soprattutto in determinati periodi dell’anno.

Ti potrebbe anche piacere

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

13 Novembre 2025
104
Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

12 Novembre 2025
103

Questa volta a scoprire l’auto che lo trasportava, la Polizia Stradale di Reggio Calabria, durante un controllo nei pressi dello svincolo di Reggio Porto dell’Autostrada A2 del Mediterraneo.

Gli agenti hanno fermato Una Fiat Idea con a bordo due persone e hanno scoperto 10 fusti in plastica contenenti circa 440 Kg di novellame di sarda (bianchetto), avente taglia inferiore a quella minima ammessa dalla normativa vigente.

A questo punto è stato fatto intervenire il personale della Capitaneria di Porto di Reggio Calabria per gli adempimenti del caso e i sanitari del ASP 5 di Reggio Calabria che ha giudicato il prodotto, che ne frattempo era stato sequestrato, “non destinabile al consumo umano poiché privo di tracciabilità”, per questo “è stato affidato in giudiziale custodia per la successiva distruzione ad una ditta autorizzata allo smaltimento”

Al conducente è stata contestata la violazione degli obblighi di tracciabilità, di importo pari a Euro di 25.000.

Tags: bianchettopolizia stradalereggio calabriasequestro

patriziaventurino

Articoli Simili

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

da patriziaventurino
13 Novembre 2025
104

Avevano reaalizzato nuovi accessi, cambiato finestre, aperto porte e creato muri il tutto senza autorizzazioni e in più era stato...

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
103

I Carabinieri di Messina hanno fermato un furgone cassonato appena sbarcato dal traghetto proveniente da Villa San Giovanni, dove erano...

Arrestato a Palermiti un 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Arrestato a Palermiti un 34enne per detenzione ai fini di spaccio

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
105

L'uomo aveva in auto 19 grammi di cocaina, 24 grammi di marijuana, un bilancino digitale, un coltello a serramanico nonchè...

Brutto incidente questa mattina a Lamezia Terme

Brutto incidente questa mattina a Lamezia Terme

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
105

Due auto si sono scontrate molto violentemente tanto che una si è ribaltata al centro della carreggiata bloccando il traffico...

Prossimo
21 marzo, Festa dell’Albero e Arrivo della Primavera: a Cassari un’iniziativa per la Sostenibilità e l’Ambiente

21 marzo, Festa dell’Albero e Arrivo della Primavera: a Cassari un’iniziativa per la Sostenibilità e l’Ambiente

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews