[adrotate group="4"]

Zungri ricorda il grande studioso Achille Solano presentando il libro sul suo fondamentale lavoro (VIDEO)

zungri solano

&NewLine;<p><strong><em>L&&num;8217&semi;aula consiliare era gremita di semplici cittadini e studiosi che con la loro presenza hanno omaggiato una figura importante nel panorama culturale del territorio<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-embed is-type-video is-provider-youtube wp-block-embed-youtube wp-embed-aspect-16-9 wp-has-aspect-ratio"><div class&equals;"wp-block-embed&lowbar;&lowbar;wrapper">&NewLine;<amp-youtube layout&equals;"responsive" width&equals;"500" height&equals;"281" data-videoid&equals;"cbwrKG5v0eU" title&equals;"Presentato il libro su Achille Solano scopritore delle Grotte di Zungri"><a placeholder href&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;youtube&period;com&sol;watch&quest;v&equals;cbwrKG5v0eU"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;i&period;ytimg&period;com&sol;vi&sol;cbwrKG5v0eU&sol;hqdefault&period;jpg" layout&equals;"fill" object-fit&equals;"cover" alt&equals;"Presentato il libro su Achille Solano scopritore delle Grotte di Zungri"><&sol;a><&sol;amp-youtube>&NewLine;<&sol;div><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Fu già dai primi anni degli &OpenCurlyQuote;80 che Achille Solano&nbsp&semi;<em>&OpenCurlyDoubleQuote;insegnante&comma; studioso&comma; fondatore alla fine degli anni sessanta del secolo scorso del Museo Civico di Nicotera<&sol;em><em>”&comma;<&sol;em>&nbsp&semi;diede l’avvio ad una campagna di ricerche su tutta l’area del Poro&period; La campagna continuò fino al 1983 quando su molti giornali locali e nazionali apparve la notizia dell’incredibile scoperta di un Insediamento rupestre a Zungri&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Achille Solano è stato lo scopritore dell’Insediamento Rupestre di Zungri&comma; sia dal punto di vista scientifico che da quello storico&period; E Zungri&comma; dopo il dovuto riconoscimento con il conferimento della Cittadinanza Onoraria alla memoria nel dicembre del 2021&comma; ha essere la prima ad ospitare la presentazione del volume su <strong>Achille Solano&comma; Corpus Speluncarum Medioevi&period; L’insediamento Rupestre di Zungri<&sol;strong>&comma; realizzato a cura delle archeologhe Margherita Corrado e Maria d’Andrea&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Questo libro non è solo un omaggio ad un importante studioso&comma; ma è soprattutto un importante testimonianza documentale&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L&&num;8217&semi;aula consiliare del Municipio di Zungri era gremita di semplici cittadini e studiosi che con la loro presenza hanno omaggiato una figura importante nel panorama culturale del territorio&period; Una partecipazione così corale che ha commosso i familiari di Achille Solano presenti all&&num;8217&semi;incontro<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version